Porto Recanati: la lunga estate dell'Hotel House, 50 fogli di via nel condominio multi-etnico

hotel house 2' di lettura 16/09/2011 -

Nel corso dei mesi estivi sono stati predisposti numerosi servizi informativi ed investigativi finalizzati al contrasto del dilagante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare a Porto Recanati nei pressi dell’Hotel House, effettuati dalla Squadra Mobile unitamente al personale della Questura e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.



L’ininterrotto monitoraggio di tutta la zona ha portato risultati lusinghieri e, all’esito di mirate operazioni di appostamento e controllo, sono state fermate per identificazione centinaia di persone, anche a bordo di autovetture, soprattutto pregiudicati, spacciatori e tossicodipendenti, per i quali il personale operante ha proceduto alla segnalazione ai fini dell’emissione del foglio di via obbligatorio, provvedimento del Questore che consente l’allontanamento immediato dal Comune nel quale è avvenuto il controllo.

La Divisione Anticrimine, competente per l’adozione delle misure di prevenzione, ha emesso circa cinquanta fogli di via obbligatori dal Comune di Porto Recanati per un periodo di tre anni, il massimo previsto dalla legge, allontanando una nutrita schiera di soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, in gran parte piccoli spacciatori e tossicodipendenti che da varie parti del centro Italia confluiscono nella zona per l’acquisto di sostanze stupefacenti. Tra i tanti episodi si possono segnalare, non per suscitare il sorriso, ma per rappresentare quel che è disposto a fare chi è vittima della dipendenza, quello del padre tossicodipendente che, partito da una vicina provincia, senza farsi scrupolo di portare con se il figlio minore di cinque anni, ha tentato di giustificare la propria presenza nei pressi dell’Hotel House con l’acquisto di prodotti per il piccolo o quello del tossicomane che si è fatto accompagnare dalla madre, la quale ha addirittura fornito i soldi necessari per l’acquisto della sostanza stupefacente sequestrata.

Le persone controllate vengono segnalate anche alla Prefettura ed agli enti competenti per la sospensione della patente, in base a quanto previsto dalle norme del Codice della Strada. Nello stesso periodo, la Divisione Anticrimine ha emesso altri trentacinque fogli di via obbligatori da vari Comuni della provincia di Macerata, a seguito della commissione di reati predatori, in particolare furti, a carico di altrettanti pregiudicati segnalati all’Autorità Giudiziaria






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2011 alle 21:12 sul giornale del 17 settembre 2011 - 791 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, porto recanati, hotel house, elisa tomassini, fogli di via

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pq3





logoEV
logoEV