Potenza Picena: presentata la 51° edizione del Grappolo d'Oro. Manifestazione rinnovata e più ricca che mai

3' di lettura 14/09/2011 -

E' un programma veramente ricco quello presentato dalla pro-loco porto potentina per la 51° edizione del Grappolo d'Oro, storica manifestazione dedicata al vino ed ai piaceri enogastronomici del territorio che si svolgerà dal 16 al 25 settembre. “Il Grappolo – ha detto il Presidente della Pro Loco Giuseppe Castagna – è una grande festa che riesce a creare uno splendido connubio tra spettacolo, folklore, enogastronomia, arte, storia, tradizione, un grande contenitore in cui qualsiasi visitatore riuscirà a trovare qualcosa di piacevole”.  Questi i numeri del Grappolo 2011: 5 i rioni in festa, 10 giorni di manifestazione, oltre 120 i locandieri, 4 mostre, 18 postazioni spettacolo, 40 artisti.



La 51° edizione del Grappolo d'oro è stata presentata in mattinata dal sindaco Sergio Paolucci e dalla pro Loco di Potenza Picena. Un pensiero particolare è stato rivolto da Paolucci e dal Presidente Castagna a Remo Scoccia, recentemente scomparso, uno dei fondatori della Pro Loco potentina e uno degi ideatori del Grappolo d’Oro.

La manifestazione, simbolo di Potenza Picena si è rinnovata per la 51° edizione, introducendo alcune importanti novità, come il bus navetta che nelle serate del 23 e 24 settembre faciliterà l'accesso al borgo con partenza da San Girio e da Piazzale Bontempi. Inoltre da quest'anno le bottiglie della festa saranno di plastica, così da garantire una maggiore sicurezza ai visitatori. La proloco offre una consumazione nelle giornate del 23 e del 24 settembre, quando a partire dalle 19 l'ingresso alla festa avverrà dietro pagamento del ticket d'ingresso: con solo 5 euro il visitatore si garantisce una grande festa nella cornice di Potenza Picena e la prima consumazione nella grande locanda a cielo aperto del Grappolo.


Grande novità, nella giornata finale della manifestazione: ingresso gratuito domenica 25 settembre, giornata nella quale sfileranno i carri allegorici, vero vanto della città. e verrà organizzato lo spettacolo del comico, Alessandro Di Carlo. Quest'anno il palio al carro vincente verrà consegnato al carro più votato non solo dalla giuria tecnica ma anche da quella popolare.

Molto ricco il programma della manifestazione. A partire da sabato 17 si entrerà infatti nel vivo delle iniziative a carattere enogastronomico con la presentazione dei piatti delle vergare, per poi continuare mercoledi 21 e giovedi 22 con due cene degustazione presso rispettivamente “Osteria del Vicolo” (carne) e “Le Scalette” (stoccafisso). Le cene avranno dei posti limitati si raccomanda di prenotare (Osteria del Vicolo 0733.672340, Le Scalette 0733.870054). A partire dal 18 settembre verranno inoltre inaugurate 4 mostre, tra cui quella del maggior stampatore italiano in fine-art Antonio Manta (“Post posto scriptum” a cura del Fotoclub e presso l’ex chiesa di Santa Caterina) e quella “La nostra Regione in una bottiglia di vino”, esposizione e degustazione di vini marchigiani presso Palazzo Lazzarini, in piazza Matteotti. Ci sarà poi il premio di poesia “Verso Montesanto” che richiamerà poeti da tutta Italia e non solo. Le poesie vincitrici, che tratteranno anch'esse il tema del vino, verranno esposte sulle vetrine del centro storico.

Il weekend del 23 e 24 sarà occupato dalla Notte d'Oro, artisti di strada e musica live la faranno da padroni: circo, trapezisti, trampolieri, fachiri e poi ancora il luna park, giochi gonfiabili per i piu piccoli ed un toro meccanico, non c'è che l'imbarazzo nella scelta della postazione. Al grappolo sarà presente anche la delegazione irlandese della “gemella” Templemore e verrà siglato un patto di fraternità con la cittadina romena di Sannicolau Mare.
Per informazioni è possibile consultare il nuovo sito della Pro Loco: www.prolocopotenzapicena.it.








Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2011 alle 20:07 sul giornale del 15 settembre 2011 - 1377 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di musica, attualità, vino, potenza picena, eventi, artisti di strada, sergio paolucci, elisa tomassini, grappolo d'oro, locande, eno-gastronomia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pl0





logoEV
logoEV