Porto Recanati: maxi multe agli chalet che non garantiscono la sicurezza in mare

1' di lettura 13/09/2011 -

L'operazione Mare Sicuro condotta dalla Guardia Costiera di Porto Recanati ha portato a ben sei sanzioni amministrative da 1.032 auro l'una. L'operazione si basava sulla severa attività di verifica della corretta attuazione delle norme sulla sicurezza balneare, in special modo riguardo alla presenza o meno del personale di salvataggio presso i vari stabilimenti balneari come previsto dalla normativa vigente.



A quanto sembra le dure sanzioni sono state giustificate anche dal fatto che gli interessati hanno perseverato nelle inadempienze nonostante la Capitaneria di Porto li avesse avvertiti. Postazioni di salvataggio smantellate, stabilimenti incustoditi, e dunque di fatto una situazione pericolosa per i bagnanti in spiaggia. Addirittura uno dei bagnini è stato ritrovato a lavorare in cucina.

Tutti i bagnini sanzionati sono stati diffidati dall'aprire gli stabilimenti al pubblico prima di aver ristabilito le condizioni di sicurezza, così come prevede la legge. Verrà proposto di revocare la concessione nel caso di inottemperanza.






Questo è un articolo pubblicato il 13-09-2011 alle 20:42 sul giornale del 14 settembre 2011 - 715 letture

In questo articolo si parla di cronaca, capitaneria di porto, porto recanati, multe, bagnino, elisa tomassini, mare sicuro, concessioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pjr





logoEV
logoEV