Recanati: Incidente nell'impianto nucleare in Francia, 15 studenti della provincia a 109 chilometri

nucleare 1' di lettura 12/09/2011 -

Anche l’Amministrazione provinciale di Macerata sta seguendo con attenzione gli sviluppi dell’incidente avvenuto lunedì nell’impianto nucleare di Marcoule, nel sud della Francia.



A Montpellier, città a 109 chilometri in linea d’aria dalla centrale nucleare di Marcoule, si trovano, infatti, in questi giorni 15 studenti della provincia di Macerata impegnati nel “Progetto Ulisse”.

Il presidente Antonio Pettinari, appena appresa la notizia, ha dato disposizione ai propri uffici di mettersi in contatto con l’accompagnatore italiano della comitiva e con il partner francese, ricevendo da loro assicurazioni al riguardo. Il Governo francese e l’Agenzia per la sicurezza nucleare hanno assicurato che non si è verificata alcuna fuga radioattiva. Anche la Protezione civile italiana sta seguendo l’evolversi della situazione in quanto la centrale si trova a circa 200 km. in linea d’aria dal confine con l’Italia. I quindici studenti maceratesi, tutti di età compresa tra i 16 ed i 18 anni, sono partiti il 4 settembre scorso per un soggiorno di tre settimane a Montpellier usufruendo delle borsa di studio assegnata loro dalla Provincia di Macerata per approfondire la conoscenza della lingua francese, nell’ambito del progetto europeo “Ulisse”. Il loro rientro in Italia è previsto per il prossimo 24 settembre.

L’Amministrazione provinciale rassicura le famiglie dei ragazzi che continuerà a tenere stretti contatti con il partner francese a Montpellier e con i responsabili del progetto che accompagnano gli studenti durante il loro soggiorno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2011 alle 18:30 sul giornale del 13 settembre 2011 - 586 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, impianto nucleare in Francia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pgw





logoEV
logoEV