Università: Comunicazione finanziaria, ribalta internazionale per UniMc

1' di lettura 09/09/2011 -

Per due giorni Macerata è stata centro di dibattito internazionale sulle regole contabili grazie alla conferenza sulla comunicazione economico-finanziaria organizzata dalla Facoltà di Economia dell'Università, che, insieme a quella di Trento, è la più importante in Italia nel campo della codifica delle informazioni finanziarie.



I maggiori esperti nazionali e internazionali, per un totale di circa trenta relatori, hanno discusso di standard, tecnologie e strumenti per determinare, codificare, comunicare e analizzare i dati economico-finanziari nel quadro di un sistema economico globalizzato fondato sul valore dell’informazione. I lavori si sono conclusi oggi pomeriggio (venerdì 9 settembre) con la sessione plenaria aperta anche al pubblico e incentrata sul problema della convergenza tra i principi contabili internazionali utilizzati in Europa e quelli americani.

Tra i relatori principali: Glenn Brady,uno dei maggiori rappresentanti della Ifrs Foundation, l'organismo di vigilanza dell'International Accounting Standards Board, ossia l’organismo responsabile dell’emanazione dei principi contabili internazionali; Alessandro d'Eri e Francesco Campanari, quest'ultimo giovane docente a contratto di UniMc nonché componente del Xbrl team e dell'Ifrs Foundation.

Il convegno, organizzato in collaborazione la Bryant University, Stati Uniti, e l'Università di Huelva, Spagna, è stato promosso da Andrea Fradeani, docente di economia aziendale di Unimc, recentemente nominato come unico rappresentante ufficiale dell'Italia nell'Academic Working Group di Xbrl International, organismo internazionale con sede negli Stati Uniti deputato a gestire lo sviluppo del nuovo linguaggio nei bilanci.


   

da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2011 alle 18:40 sul giornale del 10 settembre 2011 - 2027 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pck





logoEV
logoEV