Controlli a tappeto sulla costa: identificati decine di nomadi e stranieri

Carabinieri di Civitanova 1' di lettura 05/09/2011 -

Molti Porto potentini e Civitanovesi si sono svegliati con gli occhi al cielo, questa mattina. Una maxi operazione di controllo del territorio è in corso sulla costa maceratese ad opera dei carabinieri della compagnia di Civitanova marche. Circa 40 Carabinieri delle stazioni di Civitanova, Civitanova Alta, Porto Potenza, Potenza Picena, Porto recanati, Recanati e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia civitanovese, fattivamente collaborati dall’elicottero del Quinto Elinucleo dell’Arma di Falconara Marittima, stanno passando al setaccio i territori di Porto Potenza, Porto Recanati e Civitanova. 



Dalle 6 sono infatti in corso controlli, identificazione e fermi di cittadini stranieri. Le attività sono partite da un accampamento abusivo di nomadi insediatosi nelle campagne, private, della zona sud di porto potenza.

La comunità si era stabilita sabato sera e i militari stanno procedendo nei loro confronti per l’invasione di terreni. Un gran numero di roulotte è già partito superando i confini provinciali. Ma il dispositivo di controllo sta ora operando su Civitanova dove è in atto il controllo del fosso sottostante la ferrovia – distributore Esso, nonché dell’Area Ceccotti. Anche qui numerosi stranieri clandestini fermati.

Si presume che quanto rinvenuto nella loro disponibilità sia refurtiva di furti avvenuti sulle spiagge civitanovesi. La posizione verrà chiarita nelle prossime ore, con il presumibile trasferimento dei clandestini verso l’ufficio stranieri per le procedure di espulsione od accompagnamento ai CPT.








Questo è un articolo pubblicato il 05-09-2011 alle 13:56 sul giornale del 06 settembre 2011 - 1173 letture

In questo articolo si parla di cronaca, porto recanati, civitanova marche, clandestini, nomadi, elicottero, controlli, carabinieri di civitanova, porto potenza, elisa tomassini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o1L





logoEV
logoEV
logoEV