Paolini: 'Grazie alla corte costituzionale gli italiani hanno meno diritti degli stranieri'

Luca Rodolfo Paolini 1' di lettura 01/09/2011 -

“A Porto Recanati i vucumprà hanno assediato i finanzieri che gli avevano sequestrato la merce. L'anno scorso a Rimini venditori di cocco legati ai clan della camorra hanno malmenato e minacciato i vigili urbani. A Civitanova spadroneggiano i rom, mentre ai Tre Archi di Fermo e a S. Benedetto del Tronto etnie varie controllano spaccio e prostituzione, regolando di tanto in tanto i conti per strada. Di questa situazione i cittadini devono ringraziare in parte la Corte Costituzionale, che a forza di stupende sentenze interpretative, additive, manipolative e integrative ha depotenziato il decreto sicurezza Maroni, rendendo ancora più difficile l’azione di prevenzione e repressone delle Forze dell'Ordine”.



Lo dichiara il deputato della Lega Nord, Luca Paolini. “In Italia si sta realizzando un mondo alla rovescia, dove la legge è temuta solo dagli onesti e sbeffeggiata dai delinquenti e da chi non ha nulla da perdere. I cittadini italiani, salvo pagare le tasse, hanno meno diritti degli stranieri e chi tira sassi, bottiglie ed estintori ai poliziotti trova sempre ampia comprensione e talvolta diventa anche un eroe o un parlamentare. Credo che tocchi alla politica, quella pulita e nobile, nonostante alcuni poteri forti cerchino di annientarla per fare i loro affari senza controlli, iniziare ad invertire questo andazzo”.


   

da Luca Rodolfo Paolini
       parlamentare Lega 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2011 alle 17:20 sul giornale del 02 settembre 2011 - 715 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, porto recanati, fermo, civitanova marche, lega nord marche, luca rodolfo paolini, criminalità, Luca Paolini, s. benedetto del tronto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oUt





logoEV
logoEV
logoEV