Censimento generale, formazione dei responsabili degli Ucc

Censimento Istat 3' di lettura 27/08/2011 -

In occasione dello svolgimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Anno 2011 l’ISTAT, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, ha programmato la realizzazione di una proficua e solida formazione del personale dei Comuni che collaborerà alle operazioni censuarie, attraverso un piano didattico, che garantisca l’omogeneità della formazione su tutto il territorio nazionale.



La formazione sarà strutturata in sessioni d’aula, riservate ai responsabili degli UCC (Uffici comunali di censimento), attraverso documentazione visionabile durante le giornate di formazione, che sarà integrata da altri supporti formativi da reperire direttamente sul link dell’ISTAT dedicato alla formazione (Dokeos). Successivamente, i Responsabili degli UCC avranno il compito di formare i rilevatori utilizzando il materiale messo a disposizione dall’ISTAT. Nella Provincia di Macerata la formazione sarà svolta dal referente dell’Ufficio Regionale ISTAT, dr. Giuliano. Micarelli, in collaborazione con l’Ufficio Provinciale di Censimento (UPC) costituito presso questa Prefettura –UTG. Grazie alla fattiva collaborazione dei Comuni di Camerino e Civitanova Marche, nonché dell’Amministrazione Provinciale di Macerata, l’attività didattica si svolgerà nelle sedi dei rispettivi enti dove confluiranno, suddivisi in tre gruppi, i Responsabili degli UCC, in rappresentanza delle rispettive amministrazioni comunali. I Comuni appartenenti al 1° gruppo (Acquacanina, Bolognola, Caldarola, Camerino, Castelraimondo, Castelsant'Angelo sul Nera, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Montecavallo, Muccia, Pievebovigliana, Pieve Torina, Pioraco, San Severino Marche, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Ussita e Visso) svolgeranno l’attività formativa presso la Sala Consiliare del Comune di Camerino, in Corso Vittorio Emanuele II n.17 nei giorni 30 agosto 6 e 13 settembre.

I Comuni appartenenti al 2°gruppo (Macerata, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Gualdo, Loro Piceno, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Petriolo, Poggio San Vicino, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Ginesio, Sant'Angelo in Pontano Sarnano, Tolentino, Treia e Urbisaglia) saranno ospitati nella Sala Convegni dell’Amministrazione provinciale di Macerata, sita in località Piediripa nei giorni 1- 7 e 14 settembre. Infine, i Comuni del 3° gruppo (Civitanova Marche, Mogliano, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati) effettueranno la formazione nella Sala Consiliare del Comune di Civitanova Marche, in Piazza XX Settembre, con accesso dalla Piazza medesima o dal portone sito in via Buozzi (a fianco dell’ingresso del Teatro Rossini) nei giorni 2- 8- e 15 settembre p.v. Entro il 19 settembre 2011, i Comuni dovranno aver individuato i rilevatori necessari allo svolgimento delle operazioni censuarie poiché da quella data, secondo il calendario redatto dall’ISTAT, dovrà essere avviata la loro formazione da parte dei responsabili e dei coordinatori degli Uffici Comunali di Censimento.

A tale riguardo i Comuni dovranno informare l’Ufficio Provinciale di Censimento e all’Ufficio Regionale dell’ISTAT dell’avvenuto avvio dei bandi, nonché del termine e dell’esito degli stessi, ai fini dell’individuazione dei rilevatori nel numero ritenuto necessario per l’espletamento dell’attività censuaria, distinguendo tra quelli appartenenti al personale comunale e quelli soggetti a selezione mediante avviso pubblico. L’elenco dettagliato dei nominativi, corredato dall’indirizzo di residenza o domicilio ed eventualmente un recapito telefonico ed indirizzo e.mail (ove posseduto) dovranno essere inviate a mezzo posta elettronica all’indirizzo di posta certificata prefettura.prefmc@pec.interno.it od all’indirizzo di posta corporate prefettura.macerata@interno.it (in subordine a mezzo fax al numero 0733/254440).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2011 alle 16:54 sul giornale del 29 agosto 2011 - 638 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo, censimento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oLs





logoEV
logoEV
logoEV