SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > CULTURA

comunicato stampa
Prosegue la mostra 'La Filosofia del Bello. Mode e modi di essere nell'Italia della Belle Epoque'

2' di lettura
888

Giuseppe De Nittis

Continua con successo di critica e di pubblico la mostra d'arte "La Filosofia del Bello. Mode e modi di essere nell'Italia della Belle Epoque" curata da Stefano Papetti, con la collaborazione di Enrica Bruni. Auditorium di Sant'Agostino in Civitanova Marche Alta (MC).

Poteva bastare un cappellino sbagliato o un gesto malaccorto per decretare l'insuccesso mondano di una persona e dare così inizio alla sua lenta e progressiva discesa nella scala sociale. Sul finire dell’Ottocento, durante la Belle Epoque, si combatteva con il fashion una battaglia estetica senza esclusione di colpi che, lungi dall’essere legata soltanto all’apparire, diveniva in realtà sostanziale, nutrendo di sè la letteratura, l'Arte, l’economia, la cultura e la politica europea. Le opere di De Nittis, Boldini, Zandomeneghi, Caprile, Grosso e Mancini, per citarne solo alcuni, raccontano, accanto ad oggetti d'epoca, quel periodo di straordinaria mésalliance di raffinatezza, effimero, mondanità, scoperte scientifiche e benessere economico che fu l'Epoca Bella, anni scintillanti che si infrangono davanti agli orrori della Prima Guerra Mondiale. (Enrica Bruni).

La mostra "La Filosofia del Bello. Mode e modi di essere nell'Italia della Belle Epoque" gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Orari di apertura al pubblico: fino al 31 agosto tutti i giorni dalle ore 19,00 alle ore 24,00. Dal 1 settembre al 6 novembre il venerdì, sabato e domenica dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Ingresso € 3,00. Fino a 14 anni, per le scolaresche e per i diversamente abili ingresso libero. Su richiesta visite guidate gratuite. Catalogo € 20,00. Per le Scuole di ogni ordine e grado al mattino, su prenotazione, visite guidate e ingresso gratuito. Telefono e fax 0733-891019, telefono Auditorium Sant'Agostino 0733-892650, e-mail info@pinacotecamoretti.it



Giuseppe De Nittis