Furti sotto gli ombrelloni, liti e controlli. Ferragosto di fuoco per chi vigila

fuochi d'artificio 3' di lettura 16/08/2011 -

Ferragosto tranquillo, vigilato complessivamente da 50 Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. Presenza di pattuglie sulle strade e sui lungomari di Civitanova Marche e Porto Recanati, durante la “due notti” di festeggiamenti, con l’ausilio delle unità dei Carabinieri Cinofili provenienti da Pesaro per garantire maggiore sicurezza agli eventi in programma e scongiurare risse, liti e guide da parte di chi è sotto l’effetto di alcool.



Due interventi per focolai di litigi sono stati operati nella notte del 15 dinanzi ad una discoteca di Porto Potenza; in entrambi i casi la situazione è stata riportata alla calma dalle 4 pattuglie del Radiomobile accorse per sedare gli animi ed identificare le parti, nell’evenienza della presentazione di querele. Analoga situazione in un locale chalet di Scossicci a Porto Recanati, dove una ragazza all’alba lamentava di essere stata percossa nel corso di una lite fra giovani visibilmente ubriachi. Identificati i protagonisti, lesioni lievissime, ma toccherà alle parti coinvolte ora decidere se sporgere querela. Ma non solo servizi per tutelare il regolare andamento dell’ordine durante i festeggiamenti.

I Carabinieri delle Stazioni di Civitanova Marche e Porto Recanati, coadiuvati dai carabinieri del Nucleo Operativo civitanovese, hanno individuato gli autori di alcuni furti avvenuti sulla spiaggia civitanovese in danno di alcuni turisti. Eseguite alcune perquisizioni, sono infine state recuperate borse, documenti, bancomat, un computer portatile e telefoni cellulari provento di furti avvenuti negli ultimi 10 giorni sulle spiagge di Civitanova Marche. Due uomini ed una donna sud americani, in clandestinità, dopo essere stati denunciati all’autorità giudiziaria sono stati avviati per l’espulsione all’ufficio stranieri di Macerata. In alcuni casi i bancomat e le carte di credito erano persino stati utilizzati per prelievi a sportelli bancari ed acquisti, servendosi dei codici pin rinvenuti negli appunti dei proprietari. Sono in corso in queste ore i riconoscimenti degli oggetti rubati, rinvenuti: individuato il proprietario del’anonimo e costoso portatile grazie all’account di facebook in esso registrato, un civitanovese che ha apprezzato molto la perspicacia dei carabinieri civitanovesi.

E due giovanissimi, di origine magrebina, sono stati sorpresi questa notte a Porto Recanati appena dopo aver tentato di rubare una borsa da donna sulla spiaggia di Scossicci. Le urla della ragazza, che si era accorta del furto, ha richiamato l'attenzione dei carabinieri in servizio per vigilare le spiagge prese d’assalto questa notte. I Militari hanno notato i due ragazzi in fuga e li hanno inseguiti, fermandoli. Entrambi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per concorso in tentato furto, mentre la borsa è stata restituita alla proprietaria. La presenza di migliaia di giovani e famiglie sulle spiagge nelle notti ferragostane ha generato il consueto rinvenimento, all’alba, di documenti smarriti o rubati: restituzioni in atto da parte dei militari delle stazioni di Civitanova Marche e Porto recanati; fra le varie borse e documenti, anche una chiave, sfusa e senza indicazioni sul proprietario, di una Peugeot.

Per informazioni sugli oggetti rinvenuti si può chiamare lo 0733/825335 della Stazione Carabinieri di Civitanova. Sulla SS 16, sul lungomare nord di Civitanova e sul lungomare Scossicci sono state operative tre pattuglie del radiomobile che, con precursore ed etilometro, hanno controllato 500 utenti della strada, ritirando 3 patente per guida di conducenti in stato di ebbrezza.






Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2011 alle 13:11 sul giornale del 17 agosto 2011 - 802 letture

In questo articolo si parla di cronaca, furti, carabinieri, fuochi d'artificio, ferragosto, spettacoli, porto recanati, civitanova marche, controlli, eventi, elisa tomassini, liti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oti





logoEV
logoEV
logoEV