Recanati: L'Orchestra di Armando Savini e tre artisti locali saranno i protagonisti delle 'Cantarioniadi'

Cantarioniadi 2' di lettura 12/08/2011 -

Dopo lo straordinario "sold out" con l'evergreen Edoardo Vianello nella prima serata delle "Cantarioniadi" e della brillante commedia dialettale "Non c'é tre senza due" , a cura dell'esilarante compagnia "Gli Indimenticabili",continua la programmazione della Pro - Loco Recanati con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale nell'ambito delle manifestazioni agostane delle "Cantarioniadi" organizzate dall'attivissima Pina Taddei e dal suo staff,un evento ormai storico e consolidato da circa quattro lustri.



Nell'antivigilia di Ferragosto, Sabato 13 con inizio alle ore 21,30 in Piazza G.Leopardi,ad ingresso libero, protagonisti della serata saranno tre artisti locali e cioé : Eleonora Storani con la voce suadente e melodiosa, quindi Andrea Paccamiccio,il famoso vivaista con la passione per il bel canto e Anna Rossini alias "Nuvola" figlia del famoso fisarmonicista "Francois de Schiccherà" che faranno da apripista alla famosa orchestra spettacolo di Armando Savini e del suo group.

Nato a Dovadola nel 1946,il cantante Armando Savini é cresciuto a Busto Arsizio,dove si é trasferito giovanissimo con la famiglia dalla natia Romagna e,dopo aver debuttato nel programma televisivo "Settevoci",condotto da Pippo Baudo,nel 1964 incide il suo primo 45 giri "Non dite a mia madre".

Nel 1967 cambia casa discografica ed incide "Uno fra tanti" che viene presentato al Cantagiro e ad un Disco per l'estate. Sempre nello stesso anno partecipa al Festival delle Rose. Il successo arriva nel 1968 quando raggiunge il 15^ posto nella classifica dei 45 giri con "Perché mi hai fatto innamorare",proposto ad "Un disco per l'estate". Seguono "Stasera" scritta da Pippo Baudo e "Balla balla ballerina",in concorso ad Un disco per l'estate. Savini prende parte anche al Festival di Sanremo del 1969 in coppia con Sonia con "Non c'é che lei" ,che non raggiunge la serata finale. Si presenta poi al Cantagiro del 1970 con "Buttala a mare". Nel 1987 vince il Festival Nazionale delle Orchestre di Trento. Lo scorso anno è stato ospite alla trasmissione di Carlo Conti "I Migliori Anni" su RA1 cantando il suo cavallo di battaglia "Perché mi hai fatto innamorare".

Savini ha continuato da allora ad esibirsi con la sua orchestra composta tra l'altro oltre che da lui stesso e da altri valenti musicisti unitamente figlio Alessio noto per aver fatto parte del cast nel musical "Notre Dame de Paris" di Riccardo Cocciante,a numerose trasmissioni televisive quali "Ballo Amore e Fantasia", "Musica Maestro" e "La mia ragazza" con Marika Orazi voce e volto femminile della band con la quale intona le "cover" di Antonacci,Raf e Bublé.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2011 alle 19:18 sul giornale del 13 agosto 2011 - 3249 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oqd





logoEV
logoEV
logoEV