Porto Recanati: 25 Jellicle all'Arena Gigli. Il 17 e 18 agosto va in scena Cats

4' di lettura 08/08/2011 -

Nel 2011 Cats, uno dei più grandi successi teatrali di tutti i tempi per spettatori, numero di recite e incassi, festeggia 30 anni di storia (debuttò l’11 maggio 1981) e, dopo una breve pausa, torna a grande richiesta sui palcoscenici italiani nell’edizione della Compagnia della Rancia firmata da Saverio Marconi e Daniel Ezralow e applaudita da critica e pubblico. Lo spettacolo sarà a Porto Recanati mercoledì 17 e giovedì 18 agosto nell'ambito dell'Arena Gigli Musical (Inizio spettacoli ore 21,45) .
Un appuntamento da non mancare.



Proposto in italiano grazie alla efficace traduzione di Michele Renzullo e Franco Travaglio, Cats è stato definito dalla stampa, al suo debutto, “il musical dell’anno” e ha conquistato 263.000 spettatori in 43 città, per più di 230 repliche nelle stagioni 2009/2010 e 2010/2011. Con la regia di Saverio Marconi, la regia associata e le coreografie di Daniel Ezralow, i costumi della maison Coveri e le musiche eseguite dal vivo dall’orchestra diretta dal M° Vincenzo Latorre, la versione italiana non è una pura traduzione bensì una rilettura dello storico musical che dà vita a un allestimento moderno e innovativo.

L’incontro dei 25 Jellicle - gatti dispettosi, golosi, raffinati, magici, sensuali - è una grande festa: nella notte più speciale dell’anno, infatti, essi si riuniscono per conoscere il gatto che avrà il privilegio di salire verso il “Dolce Aldilà” per rinascere a nuova vita. Questa volta, in via eccezionale, i gatti hanno invitato anche gli umani alla festa, per far conoscere loro, attraverso questi racconti speciali e la condivisione di tante emozioni, quanto siano animali particolari ed abbiano una visione del mondo unica. Tra suggestivi giochi di ombre cinesi, un enorme carrello da supermercato, gomitoli di lana, numeri acrobatici, momenti di pura agilità tra balzi, arrampicate e felpate invasioni in platea, ha preso forma uno spettacolo assolutamente originale in cui, insieme alla straordinaria partitura scritta da Andrew Lloyd Webber, si spiega lo strano rapporto, descritto dal bellissimo libro di Eliot, che esiste fra i gatti e gli uomini.

È notte. Come ogni anno, i gatti della tribù Jellicle si sono dati appuntamento al chiaro di luna per la festa durante la quale il vecchio Deuteronomio, loro leader, sceglierà chi di loro passerà nel “Dolce Aldilà” (Heavyside Layer) per rinascere a nuova vita. Questa è una notte davvero speciale: gli umani assistono alla festa dei gatti. I Jellicle si presentano e raccontano le loro storie; tra loro c’è anche Grisabella, un tempo gatta affascinante, ora malconcia ed evitata da tutti. All’improvviso compare il malvagio Macavity, che rapisce Deuteronomio e si ripresenta più tardi fingendosi proprio Deuteronomio: il gatto criminale viene però smascherato e scacciato dagli altri gatti. I Jellicle si mettono così alla ricerca del buon Deuteronomio e chiedono aiuto al mago Mr. Mistofeles che, alla fine di un numero spettacolare, lo fa riapparire.

Mentre l’alba si avvicina, Grisabella ricompare sulla scena e, cantando la celebre “Ricordi” (“Memory”), accetta il suo presente senza più rifuggire nei ricordi, suscitando così la commozione e il rispetto degli altri gatti, che la riaccolgono tra loro. Deuteronomio decide che sarà proprio lei ad aver diritto a rinascere e la accompagna alle porte del “Dolce Aldilà”.

Informazioni e biglietteria: Pro Loco di Porto Recanati, piazza F.lli Brancondi tel. 071/7591872 - fax 071/9799151
Biglietti (diritto di prevendita € 1,50)
Spettacoli del 15 luglio, 26 luglio e 11 agosto: platea numerata: € 20,00 (sotto i 12 anni ridotto € 15,00) gradinata non numerata: € 14,00 (sotto i 12 anni ridotto € 10,00)
Spettacoli del 17 e 18 agosto: platea numerata / Primi Posti: € 30,00 platea numerata / Secondi Posti: € 25,00 (sotto i 12 anni ridotto € 20,00) gradinata non numerata: € 18,00

Biglietterie:
ANCONA: AMAT , c.so Mazzini, 99 - tel. 071/2072439
MACERATA: Biglietteria Dei Teatri di Macerata, piazza Mazzini, 10 - tel. 0733/230735
FERMO: Teatro dell ’Aquila , via Mazzini, 4 - tel. 0734/284295
ASCOLI PICENO: Biglietteria del Teatro Ventidio Basso via del Trivio, 48/50 - tel. 0736/8112936
CIVITANOVA MARCHE: Biglietteria del Teatro Rossini piazza XX Settembre - tel 0733/812936
PESARO: Biglietteria AMAT all’Ufficio IAT della Provincia, via Rossini, 41 - tel.0721/638882
PORTO SANT’ELPIDIO: Eventi Culturali, via San Giovanni Bosco, 26/a - tel. 0734/902107
SAN BENEDETTO DEL TRONTO: Libreria la Bibliofila via Ugo Bassi, 38 - Tel 0735/587513
Biglietterie on line: www.amat.marche.it - www.vivaticket.it








Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2011 alle 19:31 sul giornale del 09 agosto 2011 - 900 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di amat, cats, musical, gatti, compagnia della rancia, arena gigli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ohc





logoEV