Abusivismo commerciale e arnesi da scasso: due persone denunciate

Carabinieri 2' di lettura 08/08/2011 -

Smantellata dai carabinieri di Porto Recanati una “boutique” del falso allestita da un uomo di colore che vendeva a prezzi ovviamente “concorrenziali”, riproduzioni di t – shirt con marchi ed etichette contraffatte. 83 capi di abbigliamento di griffes falsificate (Fred Perry, Lacoste e Moncler) che ora sono stati sottoposti a sequestro penale mentre un’informativa per detenzione e vendita di marchi contraffati, a carico del venditore , è stata inoltrata alla Procura della Repubblica del Capoluogo. Ma i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati non sono impegnati soltanto sul fronte della contraffazione



Nella notte, dalle parti della stazione ferroviaria hanno notato ed inseguito un uomo, di origine dell’est europeo, che alla vista dei militari ha tentato di far perdere le sue tracce. Dopo un inseguimento, anche a piedi, i militi sono riusciti a fermare il sospetto e perquisirlo. Addosso gli sono stati rinvenuti una serie di arnesi da scasso che l’uomo aveva al seguito, subito sequestrati gli oggetti, si presume che l'uomo stesse facendo un sopralluogo al fine di rapinare un veicolo o una casa ma l’immediato intervento dell’Arma, ha scongiurato ogni mossa successiva.

Qualora qualche porto recanatese avesse subito l’effrazione dell’auto la notte scorsa nel piazzale della stazione potrà rivolgersi alla nuova Caserma dei Carabinieri di Porto Recanati, sita in Viale Europa, oppure contattare i carabinieri di Porto Recanati allo 0719799013 o la centrale operativa della compagnia di Civitanova Marche allo 0733825300.

Sulle strade di Porto Recanati, infine, ancora sequestri di veicoli sprovvisti di copertura assicurativa. Rimosse utilitari, autocarri e motocicli: tre auto fiat, tre ford, una lancia, una Daewoo, un autocarro Iveco, e un Malaguti motociclo sono stati caricati sui carro attrezzi e sanzionati per assenza di copertura assicurativa. In tutto sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 10 veicoli, rimossi dalle strade sia del centro che della periferia della città rivierasca.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2011 alle 18:18 sul giornale del 09 agosto 2011 - 794 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, ladri, porto recanati, civitanova marche, rapinatore, arnesi da scasso, elisa tomassini, copertura amministrativa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ogx





logoEV
logoEV
logoEV