Marinelli/Svim: '7 anni e 700mila euro di sprechi per un biglietto che non c'è'

erminio marinelli 2' di lettura 05/08/2011 -

Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione dedica l'ultima interrogazione prima della sosta estiva dell'Assemblea Legislativa al Turismo e alla lotta agli sprechi. Nel documento Marinelli parla dell'importanza del biglietto elettronico che la legge regionale 48/95 istituisce per uniformare tariffe ferroviarie e di trasporto pubblico su gomma, in modo da semplificare la vita di cittadini e turisti.



“Il Programma triennale dei servizi del trasporto pubblico locale 2004/2006 redatto dalla Regione – ricorda Marinelli che all'epoca era Sindaco di Civitanova Marche -, prevedeva come obiettivo prioritario, l'informatizzazione del sistema di bigliettazione: emissione, pagamento e obliterazione dei titoli di viaggio”. “Per fare questo – prosegue -, a partire dal 2004 fino al 2010 la Giunta Regionale ha redatto una serie di delibere, circa una all'anno, con le quali ha affidato alla SVIM la sperimentazione per realizzare il sistema”. “Nel corso di questi anni – spiega Marinelli -, la SVIM ha percepito oltre 700mila euro per i test effettuati ad Ancona, attraverso le linee 1-1/4 dell'urbano di Ancona di Conerobus, sulla linea Ancona-Sennigallia di Bucci Senigallia, sulla Ancona-Senigallia di Trenitalia e in una linea a bassa frequenza in area montana individuata nella Visso-Camerino-Ancona della Contram, a cui in seguito è stata aggiunta un'altra linea a Montemarciano”.

“Tuttavia – prosegue Marinelli -, considerato nel 2000 la Regione ha affidato con bando il supporto tecnico del progetto all'associazione temporanea d'impresa 'Steer Davies Gleave Ltd', e che, già da tempo, in Italia sono operativi analoghi progetti di semplificazione tariffaria partiti con molta più semplicità, mi chiedo come mai i turisti marchigiani non debbano ancora avere questo servizio che sperimentiamo sette anni e come mai i marchigiani hanno dovuto pagare 700mila euro alla SVIM per la sperimentazione”. A queste domande Marinelli ne aggiunge altre rivolgendole al Presidente della Giunta regionale : “quali canali sono stati scelti per promuovere la sperimentazione? Quali sono i costi di questa campagna? Quali sono gli esiti delle attività affidate negli anni alla SVIM?”

E, infine: “entro quanto tempo la bigliettazione elettronica per il TPL raggiungerà tutta la Regione'”. “A nome di tutti i cittadini marchigiani ai quali in questi mesi si chiedono sacrifici – conclude Marinelli -, dico che nelle pieghe dell'amministrazione regionale esiste ancora molta abbondanza di sprechi che deve essere risparmiata e reinvestita”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2011 alle 15:22 sul giornale del 06 agosto 2011 - 681 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, regione, pdl, erminio marinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/obj





logoEV
logoEV