SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

comunicato stampa
Marinelli/Croce Verde: 'La mia interrogazione sarà la prima in aula a Settembre'

2' di lettura
809

erminio marinelli

Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione ha depositato lo scorso giugno un'interrogazione urgente al Presidente dell'Assemblea sul rischio di sospensione del servizio ambulanze nelle Marche a causa dei mancati pagamenti e accordi da parte della Regione nei confronti delle associazioni di volontariato.

Oggi, partendo dal dibattito sul rischio chiusura della sede di Civitanova, Marinelli assicura che la sua iniziativa, “sarà la prima ad essere discussa nella prima seduta di settembre, alla riapertura dei lavori. Ne ho parlato con l'assessore Mezzolani e con il dirigente Ruta. Si cerca un modo per ovviare alle disposizioni europee e salvare un patrimonio fatto di volontariato che tiene in piedi i trasporti d'emergenza in Italia”. “Se si ferma l'Anpas - dice il Portavoce del Centrodestra in Regione –, si ferma tutta l'assistenza di emergenza nelle Marche perché con le sue 48 associazioni, 7000 volontari e 30000 soci, insieme alla Croce Rossa Italiana e alle Confraternite delle Misericordia copre oltre l'85% dei servizi in questo settore”.

Secondo Marinelli, che nella vita svolge la professione di medico di base e più volte si è interessato ai problemi dei Pronto Soccorso, sottolinea che “ancora una volta la Regione riceve una lezione dal terzo settore poiché le Associazioni hanno continuato a garantire i servizi con convenzioni scadute dallo scorso 30 aprile e pagamenti fermi dal 1° gennaio 2010”. Nella sua interrogazione Marinelli dunque chiede di conoscere l'entità dei rimborsi dovuti dal 2010, i motivi per i quali non si è proceduto alla stipula di nuove convenzioni e all'aggiornamento delle tariffe, la data prevista per emanare i regolamenti attuativi in materia di trasporto sanitario e le ragioni per le quali non sono stati ancora emanati. “Come possono le associazioni – conclude Marinelli -, continuare ad anticipare le spese per conto della Regione? Inevitabilmente se non si corre ai ripari il servizio sarà sospeso gettando nell'emergenza più drammatica l'intera Regione”.



erminio marinelli