Umberto Galimberti apre 'Popsophia', primo festival italiano del contemporaneo

Umberto Galimberti 2' di lettura 04/02/2011 -

Sarà Umberto Galimberti ad aprire Popsophia , primo festival italiano del contemporaneo che si terrà a Civitanova Marche dal 15 luglio al 7 agosto 2011.



Galimberti, docente di antropologia culturale e di filosofia della storia è uno dei filosofi più famosi del momento. Collabora con “La Repubblica”, per la quale si occupa di attualità e cultura. Cura anche la rubrica epistolare dell’inserto settimanale “D, La Repubblica delle Donne”.

Il valore più profondo del pensiero di Galimberti consiste nel tentativo di fondare una nuova filosofia dell'azione che consenta, se non di dominare la realtà, almeno di evitare di essere dominati da questa. “Siamo molto lieti che Galimberti abbia accettato di tenere a battesimo il Festival – dichiara il direttore artistico Evio Hermas Ercoli – per la sua duplice natura di intellettuale accademico e di divulgatore popolare. Il suo interesse, come quello di Popsophia , è di utilizzare il pensiero filosofico per indagare la quotidianità, i miti che contribuiscono alla composizione dell'immaginario della nostra società e che condizionano tutta la nostra vita.”

Galimberti a Popsophia proporrà un contributo inedito ed originale. Parlerà delle sfide culturali del domani e cercherà di appassionare il pubblico sulla necessità della filosofia e per la filosofia di occuparsi di tutti gli ambiti del nostro quotidiano, dall'abbigliamento all'intrattenimento, dal telefonino all'ipad. La ‘pop filosofia’ appunto che gli spettatori troveranno al Festival nei quattro weekend dedicati ad altrettante “F”: filosofia, fiction, fashion, futuro. Quello di Galimberti sarà anche il primo intervento dei venerdì del Lido Cluana, dove per quattro settimane i grandi pensatori contemporanei affronteranno le sfide culturali del presente.

La rassegna è patrocinata dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ed è curata dal Prof. Umberto Curi, ordinario di Storia della Filosofia al Liviano di Padova, che ha accettato con entusiasmo la presidenza del “Consiglio Culturale” di Popsophia , il comitato scientifico del festival civitanovese del ‘contemporaneo’.

Curi, che è stato l’animatore ed il responsabile di tutti gli appuntamenti filosofici della vecchia edizione di “Tuttoingioco”, ha dichiarato per l’occasione: “A Civitanova Porto dedicheremo quattro incontri al tema di ‘pensare il futuro’, mentre nel chiostro di Sant’Agostino di Civitanova Alta in ogni fine settimana di luglio ed agosto incontreremo i principali animatori della ‘Pop filosofia’. Sarà un imprevedibile festival nel festival, dove riflessione e divertimento coincideranno. Abbatteremo le tradizionali barriere accademiche e l’attività 'inutile' e 'improduttiva' per eccellenza come la filosofia aprirà nuovi spazi di libertà e di felicità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2011 alle 17:15 sul giornale del 05 febbraio 2011 - 1505 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g3w





logoEV
logoEV