Recanati: Nessuna barriera architettonica nella nuova dislocazione dei Servizi Sociali

recanati 1' di lettura 04/02/2011 -

Nessuna barriera architettonica nella nuova dislocazione dei Servizi Sociali, collocati sotto il loggiato del Palazzo Comunale vicino all’Ufficio Anagrafe in spazi ampi e idonei per l’attività lavorativa degli addetti e per i cittadini.



I portatori di handicap raggiungono gli uffici utilizzando l’ascensore interno e vengono ricevuti nella grande sala che si trova proprio all’uscita dell’ascensore o, in alternativa, nella Sala Giunta al secondo piano del Palazzo Comunale (sempre raggiungibile, in questo caso, con l’ascensore principale). Poi gli uffici proseguono e sono collegati tra loro anche dalle tre scalette immortalate nella foto ma la sala per i portatori di handicap è un’altra.

Ricordiamo come le barriere architettoniche esistevano quando per anni l’assistente sociale era relegata nel sottoscala (locali dell’archivio) in condizioni precarie quanto a spazi a disposizione e sicurezza. Così come è bene ricordare come per diverso tempo il Comune di Recanati sia stato addirittura senza assistente sociale mentre ora sono due le assistenti sociali che, insieme alla responsabile Anolf Cisl dello Sportello Immigrati, e agli altri addetti dell’ufficio, offrono a chi si trova in difficoltà un valido sostegno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2011 alle 18:30 sul giornale del 05 febbraio 2011 - 806 letture

In questo articolo si parla di politica, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g4m





logoEV
logoEV