Potenza Picena: operazioni venatorie con finalità anche didattiche

lepre 1' di lettura 04/02/2011 -

Ci saranno anche i bambini di quinta elementare della scuola “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena ad assistere sabato mattina alla cattura delle lepri all’interno dell’azienda agricola Santa Cassella che fa parte della zona di ripopolamento istituita dalla Provincia di Macerata. Le lepri, che poi saranno liberate in altri territori, verranno catturate alla presenza di agenti della Polizia provinciale dal personale dell’Atc Macerata 2, l’ambito territoriale presieduto da Pio Chiaramoni, che ha promosso l’iniziativa.



L’operazione rientra nelle periodiche attività di gestione della fauna selvatica all’interno del territorio di competenza dell’Ambito di caccia “Macerata 2”. L’aspetto didattico è curato dal prof. Andrea Brusaferro dell’Università degli Studi di Camerino. Inoltre in questa occasione gli alunni avranno la possibilità di approfondire la loro conoscenza sugli altri animali selvatici presenti all’interno della zona di ripopolamento e cattura, osservandone dal vivo i comportamenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2011 alle 17:01 sul giornale del 05 febbraio 2011 - 916 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, potenza picena, lepre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/g3j