150° unità d'Italia. Più ricco il montepremi del concorso scolastico

Cresce il montepremi del concorso scolastico bandito dalla Provincia di Macerata nell’ambito della celebrazione per i 150 anni dell’unità d’Italia.
Grazie alla collaborazione delle associazioni Lions club Macerata Host e Lions club Macerata Sferisterio, è stato istituito un secondo premio per ogni categoria consistente in un viaggio a Roma per assistere al Carosello storico dell’Arma dei Carabinieri.
Questo premio, offerto dalle due associazioni Lions maceratesi, si aggiunge al primo premio (anch’esso per ciascun ordine di scuola), già indicato nel bando dalla Provincia, consistente in un buono spesa di duemila euro da utilizzare per viaggi d’istruzione nei luoghi significativi per la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il tema del concorso è “Lo sguardo dei giovani d’oggi sull’Italia unita, tra senso storico e significato futuro”. Con esso l’Amministrazione provinciale “vuole gratificare la fantasia ed il talento degli studenti che sapranno dar vita ad un’opera dedicata all’argomento”, sotto forma di: elaborato scritto in forma di “saggio breve” o “elaborato grafico artistico” o “poesia” rappresentativi del tipo e dell’ordine della Scuola partecipante.
Tre sono le sezioni del concorso: scuola primaria, scuola media e scuola superiore. Per tutti il bando indica tre tracce ispirate ad altrettanti testi o discorsi di noti storici e giuristi: “Salviamo l’Italia” di Paul Ginsborg, “Risorgimento” di Maurizio Ridolfi e “Discorso agli studenti milanesi” di Pietro Calamandrei. Gli elaborati dovranno essere presentati alla Provincia entro il 7 marzo. Sul sito internet www.provincia.mc.it sono scaricabili il bando e il modulo di partecipazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2011 alle 16:41 sul giornale del 05 febbraio 2011 - 879 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata