Vela: sport e ambiente vanno a braccetto

1' di lettura 03/02/2011 -

Il Circolo Nautico di Porto Potenza Picena ha sviluppato, in ambito locale, un progetto nazionale (denominato “velAscuola”) promosso dalla Federazione Italiana Vela insieme al Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto consiste nell’insegnamento dell’attività velica a scuola e nell’introduzione di ore di formazione all’interno dei programmi didattici.



“Amare e conoscere la disciplina velica – dice l’Assessore all’Ambiente Andrea Bovari - richiede una particolare conoscenza dell’ambiente marino e un’altrettanto spiccata sensibilità ambientale. Questa disciplina sportiva, forse più di ogni altra, viene infatti praticata nel pieno e incondizionato rispetto dell’ambiente e queste caratteristiche la rendono particolarmente in sintonia con l’attenzione per l’ambiente che contraddistingue il Comune di Potenza Picena”.

Il progetto “velAscuola” è patrocinato dal Comune e vede il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena che ha aderito con 4 classi di altrettante sezioni della scuola primaria di primo grado, per un numero complessivo di 76 alunni e di 65 ore di insegnamento in aula (fino a giugno). Gli istruttori sono Bruno Moscioni, Luca Giampaoli e Sara Ciminari. Il direttore della scuola vela è Paolo Giampaoli.

Il Circolo Nautico del Presidente Alessandro Principi ha messo in programma anche due visite guidate presso la Capitaneria di Porto di Civitanova Marche e al Mercato Ittico Comunale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2011 alle 16:33 sul giornale del 04 febbraio 2011 - 2384 letture

In questo articolo si parla di sport, vela, potenza picena, comune di potenza picena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gZR





logoEV
logoEV