Provincia: nuova organizzazione degli uffici e dei servizi

Sandro Calvosa 2' di lettura 03/02/2011 -

Con il mese di febbraio è entrato in vigore in Provincia il riassetto organizzativo e funzionale dei vari uffici deciso dal Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, a seguito delle vacanza di due posti di dirigente.





Come è noto dalla scorsa estate era vacante il posto di dirigente del settore Genio civile e protezione civile, lasciato da Cesare Spuri per assumere analogo incarico al Comune di Macerata. Da dicembre, inoltre si era reso vacante anche il posto di Dirigente del settore Organi istituzionali e contratti, a seguito delle nomina del dirigente Mauro Giustozzi a direttore amministrativo dell’Università di Macerata.

Nell’immediatezza il Commissario prefettizio aveva affidato i due settori ad altri dirigenti dell’ente, con incarichi “ad interim”. Ora invece – e salvo le decisioni che adotterà il presidente che sarà eletto – i due settori privi di dirigenti sono stati “disattivati” ed i vari servizi che da essi dipendevano sono stati aggregati ad altri settori già esistenti.

Così ora i servizi “Segreteria organi istituzionali, Affari istituzionali, ed Espropri fanno parte del settore Politiche del Lavoro che ha modificato la denominazione in “Politiche del Lavoro ed affari generali”, diretto da Antonella Garbuglia. Il servizio Appalti e contratti è stato aggregato al settore Attività produttive diretto da Enrica Bonvecchi. Il servizio Archivio e protocollo è stato aggiunto al settore Risorse umane diretto da Simone Ciattaglia. I servizi relativi all’amministrazione del patrimonio e alle aziende partecipate sono stati assegnati, rispettivamente, al settore cultura, turismo e servizi sociali, diretto da Carla Scipioni e al settore Risorse finanziarie, diretto da Letizia Casonato.

I servizi che facevano capo al Genio civile sono stati ridistribuiti fra tre settori: la Protezione civile, il Pronto intervento e l’Antisismica al settore Urbanistica diretto da Alberto Gigli; i servizi relativi alle opere idrauliche, invasi, attingi menti da falda e relative concessioni al settore Patrimonio diretto da Stefania Tibaldi; le concessioni demaniali al settore Viabilità diretto da Alessandro Mecozzi. Sono stati “sospesi” anche i tre dipartimenti: “Servizi di staff”, “Servizi alla persone e all’impresa”, “Area del territorio”.
I servizi che facevano parte di tali dipartimenti e cioè Ufficio stampa, Ufficio Europa e Polizia provinciale sono stati aggregati, nell’ordine, alla Segreteria generale, al settore Formazione professionale, diretto da Graziella Gattafoni e al settore Ambiente, diretto da Luca Addei. In conseguenza il settore Formazione ha assunto la nuova denominazione di Formazione, scuola e politiche comunitarie. Attualmente, pertanto, oltre al Segretario generale Silvano Marchegiani, la struttura dell’ente prevede dieci dirigenti per altrettanti settori operativi. Il provvedimento ha tenuto conto della pertinenza delle funzioni tra settori e servizi e dell’obiettivo di apportare economie di spesa nel bilancio 2011, valutate in circa 200 mila euro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2011 alle 17:37 sul giornale del 04 febbraio 2011 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, Sandro Calvosa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/g1z





logoEV
logoEV
logoEV