SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Recanati: Presentati la rivista dell'OdG Marche ed il diario del SIGIM

2' di lettura
818

giornalismo

Due prodotti editoriali diversi ma con un comune denominatore: il mondo dell’informazione e i suoi protagonisti. Si tratta della nuova Rivista OG Marche, periodico dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche e dell’Agenda 2011 , diario del Sindacato dei Giornalisti Marchigiani (SIGIM) che sono stati presentati dalla Casa Editrice Controvento, che ne cura le gestione editoriale, ad un attento pubblico di imprenditori e professionisti del mondo della comunicazione.

La presentazione è stata ospitata nella accogliente atmosfera del Caffè Letterario di Palazzo Bello a Recanati, un luogo scelto non a caso: è qui che Leopardi ha iniziato la scrittura del suo Zibaldone, una raccolta di pensieri, di scritti che non ha mai abbandonato per tutta la sua vita.

L’Agenda 2011 del SIGIM – ha sottolineato Roberto Mencarini, segretario del sindacato marchigiano di categoria - anche quest’anno si presenta in veste ecologica ma con una nuova immagine più pratica e innovativa. Sono stati selezionati anche i contenuti e anche la tiratura è stata maggiore rispetto allo scorso anno per soddisfare le richieste dei numerosi sostenitori che, oltre a garantirne la pubblicazione, la utilizzano per la sua praticità”.

L’Agenda SIGIM è stata stampata su carta certificata FSC e con copertina in cartone ecologico. Per la rilegatura è stata scelta una spirale che consente di tenere aperta l’agenda con più facilità. Con l’Agenda 2011, la Casa Editrice Controvento distribuisce un segnalibro dedicato alla Fondazione Ospedale dei Bambini Salesi Onlus, sempre presente nelle sue iniziative.

Vera e propria scommessa, per ora vinta, è invece OG Marche, la nuova rivista dell’Ordine dei Giornalisti della nostra regione.

Questo giornale esiste da sempre – ha detto Giannetto Sabbatini Rossetti, presidente dell’Ordine – ma aveva subito una battuta di arresto: un periodico che fungesse solo da notiziario interno alla categoria non aveva più senso. Ora per queste notizie c’è il sito, ci sono altre forme di comunicazione molto più veloci di un periodico tradizionale.
Avevamo bisogno di qualcosa di più: di una rivista che affrontasse i problemi dell’informazione e della comunicazione tenendo conto di un pubblico più vasto, fatto non solo di colleghi, ma anche e soprattutto di professionisti e imprenditori interessati dalle tante sfaccettature del nostro mondo. Per questo è nata una rivista a colori, graficamente accattivante. Abbiamo già registrato commenti positivi
– ha concluso Rossetti – e per questo ci stiamo preparando ad uscire con un secondo numero ancora più ricco e interessante”.



giornalismo