comunicato stampa
Università: professionisti nella gestione delle risorse umane e dei conflitti, il master

Collegare l'alta formazione umanistica con competenze professionali: questo il fine del master di secondo livello in "Consulente e formatore nelle organizzazioni del lavoro sociale e d’impresa", promosso dal Dipartimento di Filosofia e scienze umane dell’Università di Macerata, per fornire ai laureati in filosofia e in discipline umanistiche le capacità di progettare politiche sociali per gli enti pubblici e di sviluppare una cultura d’impresa eticamente e socialmente orientata.
Per quanto riguarda il primo aspetto, i percorsi del master riguardano l’ambito della gestione delle risorse umane, degli approcci di counseling e di mediazione relazionale, della capacità di gestione non violenta dei conflitti, della progettazione di strategie di sistema per le emergenze sociali; relativamente al secondo aspetto, il corso approfondirà il tema della responsabilità sociale delle imprese, dalla comunicazione etico-sociale alla elaborazione di mission e vision, alla progettazione della strategia e del marketing aziendali, alla gestione delle risorse umane, includendo anche le competenze richieste dalla figura dell’ethics officer. E’ possibile anche la frequenza dei singoli moduli o la partecipazione in qualità di uditori. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 31 gennaio.
Il bando e la domanda di iscrizione sono disponibili sul sito ww.unimc.it/af/master/10/Consulente. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria del corso (via Morbiducci, 40, Macerata, tel. 0733 258 4113, ldanesi1@unimc.it).
I membri del comitato scientifico sono i docenti: Francesco Totaro (direttore scientifico del master), Roberto Mancini, Maria Letizia Perri, Benedetta Giovanola, Donatella Pagliacci.

SHORT LINK:
https://vivere.me/gLv