L’ass.ne UNITALSI Recanati, Domenica 27 Novembre festeggia,con una funzione religiosa alla Chiesa di S.Domenico a Recanati,alle ore 11,00, la Giornata dell'Adesione, rinnovando come ogni anno la promessa di un servizio di Volontariato ai treni bianchi,nei Santuari Italiani ed esteri,soprattutto Lourdes,Terra Santa ,Fatima,Santiago de Compostela ,e la presenza con il servizio a persone diversamente abili,dando amore con una fattiva e caritatevole presenza .
Giovedì scorso è venuto a Mancare Gian Mario Perugini all'età di 78 anni si è spento nella sua abitazione di via Belli, nel quartiere di Villa Eugenia. Montecosarese di nascita è stato commercialista, insegnante, politico, scrittore e appassionato di storia locale. Nel 1962 è stato presidente dell'Atac, l'azienda che si occupava allora solo del trasporto pubblico locale
La Croce Gialla di Recanati, l'Associazione Le Ali di Lorenzo, l'Associazione Atletica Recanati con il sostegno della Regione Marche, della Provincia di Macerata e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Recanati organizzano la 1^ Marcialonga per la Vita all'insegna dello Sport e della Solidarietà il cui incasso servirà all'acquisto di una nuova ambulanza.
“O Patria mia…Leopardi, le Marche, l’Italia” è il tema scelto per la settima edizione della Giornata delle Marche che quest’anno sarà ospitata a Recanati. Il 10 dicembre, come è ormai tradizione, tutti i marchigiani, residenti in Italia o all’estero, sono chiamati a celebrare la loro regione, per testimoniare il senso di appartenenza a una comunità, la condivisione di valori, di una storia e di una cultura.
Lo scorso 5 Novembre si era dileguato dopo aver ferito al volto e rapinato un connazionale del Bangladesh, ma U. M. M., 36 anni, è stato rintracciato e arrestato a Sant'Elpidio a Mare.
Nelle tre sezioni del Concorso Nazionale di fotografia, promosso dall’associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza” insieme alla rivista “Progetti” di Ancona, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, sono risultati vincitori Antonio Baleani, Andrea Veneri e Christian Tasso. A Jonathan Soverchia è andato il premio come miglior giovane under 35.
IDV vorrebbe vincere le elezioni di Civitanova, impresa non facile, poiché, lo ricordiamo, ancora governa il centro destra e la partita non è affatto già vinta. Idv vorrebbe vincere con una coalizione "modello Macerata" allargata ma, di certo, la strada intrapresa dal PD di Civitanova attraverso l'ultimo comunicato stampa dell'esecutivo, non è di quelle che portino all'obiettivo.
Le imprese maceratesi, di qualsiasi dimensione, anche le cosiddette “microimprese” possono presentare alla Provincia domanda di contributo per coprire le spese necessarie alla consulenza di liberi professionisti o di società di consulenza a rivolgersi per interventi di innovazione tecnologica ed organizzativa. Il plafond messo a disposizione dall’Amministrazione provinciale è di 860 mila euro, finanziato con il fondo sociale europeo.
La Rainbow e il Gruppo Pigini- Casali hanno stretto un accordo con il Sindaco Francesco Fiordomo per lo sviluppo delle loro attività sul territorio recanatese. Il progetto sarà sottoposto nei prossimi giorni all’attenzione del Consiglio Comunale per l’approvazione e l’avvio ufficiale delle procedure tecniche e amministrative per l’attuazione.
La disoccupazione, soprattutto quella giovanile, è un problema che viene citato su tutti i giornali. Generazione Futuro, movimento giovanile di Futuro e Libertà, grazie anche all’aiuto del Sen. Mario Baldassarri, ha lanciato una battaglia a livello nazionale stilando alcuni punti per far ripartire l’economia.
Un altro episodio che vede protagonisti i treni e i carabinieri di Civitanova è successo venerdì pomeriggio al passaggio a livello del Rione di Santa Maria Apparente. Un furgone in transito sulla SP485 ha impegnato la zona del passaggio a livello mentre si stavano chiudendo le sbarre per il passaggio di un treno della linea Civitanova – Albacina.
Sono state tante le questioni analizzate e molte le domande o le osservazioni dei Sindaci e delle organizzazioni sindacali, che è stato necessario aggiornare alla prossima settimana la riunione del “tavolo” provinciale sui temi della sanità dell’Area vasta n. 3 maceratese, costituito dall’Amministrazione provinciale di Macerata.
Emessa il 18 Novembre, in vista della stagione delle piogge, un'ordinanza sindacale che impone la pulizia dei fossi ai frontisti. Prioritario per Porto Recanati tagliare e rimuovere tutta la vegetazione presente nel loro alveo, al fine di agevolare il deflusso delle acque ed evitare situazioni gravi come quella del Marzo scorso.
La Compagnia “IN…STABILE” di Civitanova Marche con la commedia in tre atti di Giovanni Teobaldelli, “L’inquilinu”, quarta opera in concorso a Dialettiamoci, ha fatto registrare il tutto esaurito al teatro di Caldarola. Divertente, bene caratterizzata, la commedia di Teobaldelli ha fatto divertire il numerosissimo pubblico accorso.
Un'incontro volto a promuovere il turismo della Regione Marche si è svolto lo scorso 5 novembre a Recanati, nella suggestiva cornice di Villa Colloredo Mels. A confrontarsi sono stati 16 tour operator provenienti da Finlandia, Norvegia, Svezia e Danimarca e 35 tra le piu' importanti realtà ricettive delle Marche, da Gabicce a San Benedetto del Tronto.
L'Assessorato alle Culture,L'Associazione e la Civica Scuola di Musica "Beniamino Gigli" di Recanati,ricorderanno il 54^ Anniversario della scomparsa di Beniamino Gigli (Recanati 20 Marzo 1890-Roma 30 Novembre 1957) con una Santa Messa di suffragio che sarà celebrata da Mons. Don Lauro Cingolani con la presenza del Presterà Coro "Virgo Lauretana.
L'associazione "Come Ginestre", organizza, a Civitanova Marche, il convegno "Alimentazione e tumori... La prevenzione comincia a tavola". L'incontro si terrà il 29 novembre alle 21.15 alla Sala convegni Fratini della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro, in vicolo Nettuno, 29.
Se su venti giorni di novembre Civitanova con la Centralina Arpam di via Pola ha registrato 10 sforamenti delle PM10 .Questo significa che qualcosa nell’ordinanza della ZTL e nella mobilità pubblica e privata come in altri settori della nostra città che immettono polveri dell’atmosfera c’è qualcosa che non va.
Domenica 27 novembre alle ore 18 nella cornice del Teatro Storico Bruno Mugellini di Potenza Picena andrà in scena "L'arte del digiuno. 5 racconti in corpo, 5 racconti in voce" di Franz Kafka con Paola Galassi e David Quintili, ideato e diretto da David Quintili.