Emessa il 18 Novembre, in vista della stagione delle piogge, un'ordinanza sindacale che impone la pulizia dei fossi ai frontisti. Prioritario per Porto Recanati tagliare e rimuovere tutta la vegetazione presente nel loro alveo, al fine di agevolare il deflusso delle acque ed evitare situazioni gravi come quella del Marzo scorso.
La Compagnia “IN…STABILE” di Civitanova Marche con la commedia in tre atti di Giovanni Teobaldelli, “L’inquilinu”, quarta opera in concorso a Dialettiamoci, ha fatto registrare il tutto esaurito al teatro di Caldarola. Divertente, bene caratterizzata, la commedia di Teobaldelli ha fatto divertire il numerosissimo pubblico accorso.
Un'incontro volto a promuovere il turismo della Regione Marche si è svolto lo scorso 5 novembre a Recanati, nella suggestiva cornice di Villa Colloredo Mels. A confrontarsi sono stati 16 tour operator provenienti da Finlandia, Norvegia, Svezia e Danimarca e 35 tra le piu' importanti realtà ricettive delle Marche, da Gabicce a San Benedetto del Tronto.
L'Assessorato alle Culture,L'Associazione e la Civica Scuola di Musica "Beniamino Gigli" di Recanati,ricorderanno il 54^ Anniversario della scomparsa di Beniamino Gigli (Recanati 20 Marzo 1890-Roma 30 Novembre 1957) con una Santa Messa di suffragio che sarà celebrata da Mons. Don Lauro Cingolani con la presenza del Presterà Coro "Virgo Lauretana.
L'associazione "Come Ginestre", organizza, a Civitanova Marche, il convegno "Alimentazione e tumori... La prevenzione comincia a tavola". L'incontro si terrà il 29 novembre alle 21.15 alla Sala convegni Fratini della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro, in vicolo Nettuno, 29.
Se su venti giorni di novembre Civitanova con la Centralina Arpam di via Pola ha registrato 10 sforamenti delle PM10 .Questo significa che qualcosa nell’ordinanza della ZTL e nella mobilità pubblica e privata come in altri settori della nostra città che immettono polveri dell’atmosfera c’è qualcosa che non va.
Domenica 27 novembre alle ore 18 nella cornice del Teatro Storico Bruno Mugellini di Potenza Picena andrà in scena "L'arte del digiuno. 5 racconti in corpo, 5 racconti in voce" di Franz Kafka con Paola Galassi e David Quintili, ideato e diretto da David Quintili.
In merito alla riforma degli ERSU, le indicazioni scaturite dalla seduta della IV commissione consiliare comunale di Macerata, seguite dalle precisazioni della lista Officina Universitaria, sono da tenere in grande considerazione. E' importante ricordare che le proposte di legge che la commissione consiliare regionale sta valutando in merito sono due.
Risponde all’Assessore Regionale Marconi dell’UDC il Vicepresidente Provinciale di FLI Felice Munafò. Che l’Assessore Marconi difenda la sua scelta di governare insieme al PD in Regione non meraviglia più nessuno e che giustifichi l’attendismo pubblico della UDC civitanovese è un segnale molto chiaro: excusatio non petita, accusatio manifesta.
Sui Trasporti non bisogna nascondersi dietro un dito – dichiara Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione -. Il governo ha tagliato troppo in questo settore ma in una situazione come quella in cui viviamo da mesi, a un passo dal fallimento a causa della speculazione internazionale sul nostro debito, le misure drastiche sono inevitabili. E non credo che Mario Monti, se farà il lavoro per cui è stato chiamato potrà essere più clemente, anzi”.
I primi quattro commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. E' l'ultima occasione per avere i biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
Il dibattito politico in citta' si arricchisce di un consiglio comunale aperto sulla sanita' e l'area vasta, considerata la via salvifica per far fronte alla crisi e assicurare il rispetto del diritto alla salute. Venerdì prossimo alle ore 20, ci sarà la possibilità di essere informati compiutamente e con sollecitudine sui temi immediati e futuri relativi ai servizi sanitari (ospedale) e ai sociosanitari.
Ancora un evento di richiamo nazionale nella suggestiva cornice del Museo Civico di Villa Colloredo Mels. La mostra personale di Valentina Angeli dal titolo "Visibile e invisibile, territorio dell'arte" sta registrando un notevole successo e ha richiamato su di se le attenzioni dei media.
Luca Carboni sarà a Senigallia sabato 3 dicembre al Teatro La Fenice con il suo "Senza Titolo Tour". I due lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Leggete l'articolo prima di commentare.