Risponde all’Assessore Regionale Marconi dell’UDC il Vicepresidente Provinciale di FLI Felice Munafò. Che l’Assessore Marconi difenda la sua scelta di governare insieme al PD in Regione non meraviglia più nessuno e che giustifichi l’attendismo pubblico della UDC civitanovese è un segnale molto chiaro: excusatio non petita, accusatio manifesta.
Sui Trasporti non bisogna nascondersi dietro un dito – dichiara Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione -. Il governo ha tagliato troppo in questo settore ma in una situazione come quella in cui viviamo da mesi, a un passo dal fallimento a causa della speculazione internazionale sul nostro debito, le misure drastiche sono inevitabili. E non credo che Mario Monti, se farà il lavoro per cui è stato chiamato potrà essere più clemente, anzi”.
I primi quattro commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. E' l'ultima occasione per avere i biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
Il dibattito politico in citta' si arricchisce di un consiglio comunale aperto sulla sanita' e l'area vasta, considerata la via salvifica per far fronte alla crisi e assicurare il rispetto del diritto alla salute. Venerdì prossimo alle ore 20, ci sarà la possibilità di essere informati compiutamente e con sollecitudine sui temi immediati e futuri relativi ai servizi sanitari (ospedale) e ai sociosanitari.
Ancora un evento di richiamo nazionale nella suggestiva cornice del Museo Civico di Villa Colloredo Mels. La mostra personale di Valentina Angeli dal titolo "Visibile e invisibile, territorio dell'arte" sta registrando un notevole successo e ha richiamato su di se le attenzioni dei media.
Luca Carboni sarà a Senigallia sabato 3 dicembre al Teatro La Fenice con il suo "Senza Titolo Tour". I due lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Leggete l'articolo prima di commentare.
La Provincia di Macerata ha riattivato il bando per tirocini formativi e di orientamento finalizzati al reinserimento o inserimento lavorativo di categorie svantaggiate, che prevede il rimborso ai datori di lavoro delle spese di assicurazione (Inail e responsabilità civile) sostenute per ospitare i tirocinanti, ma anche “bonus” alle aziende che decidono successivamente di trasformare il tirocinio in assunzione a tempo indeterminato (anche part-time).
Venerdì 25 Novembre serata dedicata al tango argentino con una band composta da quattro maestri marchigiani. La band Variazioni sul Tango, composta da Gigi Faggi alla tromba, Giacomo Rotatoti alla fisarmonica, Roberto Gazzani al basso e Andrea Morandi alla batteria propone un repertorio di celebri composizioni del compositore argentino Astor Piazzolla e brani del suo erede europeo Richard Galliano.
Secondo un'ordinanza del sindaco, fino al 18 febbraio del prossimo anno sarà possibile la macellazione di suini per uso familiare. Nell'Ordinanza si parla di aziende ad uso familiare dotate di regolare codice di stalla, i cui proprietari non potranno comunque macellare più di quattro suini allevati in azienda.
Spetta alla Regione risarcire gli automobilisti dei danni causati dagli animali selvatici che invadendo la carreggiata stradale provocano incidenti. Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Macerata con due distinte sentenza adottate in questi giorni da altrettanti diversi magistrati.
A novembre per il Circolo di Legambiente di Civitanova c’è un appuntamento fisso con l’amore per l’ambiente e per la natura: la Festa dell’Albero. La storica campagna di Legambiente si svolgerà Lunedì 21 Novembre alle ore 11.00 presso il Circolo Didattico di V.Tacito nell’ambito della giornata nazionale dell’albero indetta dal Ministero dell’Ambiente e vedrà protagonisti per l’edizione 2011 i bambini della scuola primaria.
Si è tenuta questa mattina (lunedì 21 novembre) la Festa dell’Albero, organizzata dall’Amministrazione Comunale alla presenza del Sindaco Sergio Paolucci, dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Giancarla Benedetti e all’Ambiente Claudio Margaritini, di Insegnanti, Dirigenti Scolastici, genitori e del referente dei progetti Legambiente Sandro Sabbatini.
Pochi giorni fa la famiglia Uncini ha subito una rapina a mano armata e in precedenza ha subito furti in casa. Molte altre famiglie recanatesi e dei paesi limitrofi hanno subito furti nelle proprie abitazioni, talvolta anche in presenza dei proprietari. Cresce l'insicurezza e la consapevolezza di essere impotenti di fronte al dilagare della delinquenza.
Salirà sul palco di Piazza Giacomo Leopardi con addosso la sua tutina rossa e impugnando il suo piccolo megafono che lo hanno reso celebre al grande pubblico. Rocco il Gigolò, autentica rivelazione della scorsa edizione del programma di canale 5 Zelig, sarà l’animatore principale della terza edizione della Notte Bianca che si svolgerà a Recanati mercoledì 7 dicembre.
Sono stati donati gli organi di Chiara Filipponi, la studentessa ventenne che si è tolta la vita gettandosi da un appartamento in affitto ad Urbino, dove seguiva i corsi universitari di conservazione dei beni storici ed artistici.