Civitanova sforna talenti e Amici li accoglie. Dopo il successo di Piero Romitelli che fece parte di Amici anche la sorella Valeria approda al famoso talent-show televisivo aggiudicandosi uno dei 21 banchi della categoria cantanti.
OVS industry ha aperto nel weekend un nuovo store a Civitanova Marche, in via Einaudi. Si tratta del decimo negozio in regione: si rafforza così la presenza nelle Marche del primo fast fashion retailer italiano. La nuova apertura si inserisce all’interno del progetto di sviluppo e diffusione dell’insegna OVS industry che conta, a oggi, oltre 500 store in Italia e circa 70 negozi all’estero.
Il Comune di Civitanova Marche presenta la mostra dal titolo "MA L'ARTE É DAVVERO CAMBIATA?", allestita nella Sala Foresi di Palazzo Sforza dal 26 Novembre al 04 Dicembre 2011. Organizzata in collaborazione con l'agenzia MV EVENTI e la Galleria d'Arte ARTE SGARRO entrambe di Vicenza, da oltre dieci anni specializzate nell'organizzazione di eventi culturali in collaborazione con enti pubblici (con mostre dedicate a Max Ernst, Arman, Mario Schifano, Aligi Sassu, ecc.), la mostra ha l'obiettivo di capire se l'arte oggi è in grado di oltrepassare i limiti che il Novecento ha imposto.
Solidarietà ai dipendenti della Best e alle loro famiglie, ma anche fattivo interessamento alla loro situazione e concreta partecipazione, insieme alle altre istituzioni, alle iniziative che saranno individuate per salvaguardare i 125 lavoratori dello stabilimento di Montefano.
Il Mediterraneo è di scena a Civitanova. Verrà infatti inaugurata martedì 8 novembre alle ore 10.30 presso il Teatro Cecchetti il progetto Concerto per libri e altri strumenti. Ideato e organizzato da OPERAMED Associazione Culturale in collaborazione con Comune di Civitanova Marche – Assessorato alle Politiche Giovanili, Pinacoteca comunale “Marco Moretti” e Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Gioventù e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche durante la notte sono intervenuti presso una discoteca di Porto Recanati dove era stata ferita una persona. Tre pattuglie, del Radiomobile di Civitanova e delle stazioni di Potenza Picena e Porto Recanati, sono subito accorse al parcheggio del locale notturno per raccogliere indizi utili per rintracciare l’autore che, nel frattempo, era riuscito ad allontanarsi.
Il consigliere comunale della Lega per le Marche-FIT, Simone Lambertucci ha presentato una interrogazione a risposta orale per conoscere la situazione del credito vantato dal Comune di Recanati nei confronti della società Europe Hotel SRL per canoni arretrati di concessione dell’immobile ove ha sede il Gallery Hotel.
E' drammatica la situazione dell'allagamento al sottopasso ferroviario che collega Via Gramsci a Via Don Minzoni dove l'acqua ha raggiunto un altezza di circa 1,50 metri, e altrettanto tragica è la preoccupante situazione dell'ingrossamento della Foce Asola perché entrambi gli eventi sono stati scatenati da una banale mareggiata. Parole preoccupanti quelle di Stefano Costantini, presidente dell'associazione Valorizzazione Area Mare Sud, ancor di più alla luce degli ultimi fatti di cronaca nazionale.
Dopo il successo di critica e di pubblico riscossi dall'Anna Bolena e dal Don Giovanni, Nexo Digital è lieta di annunciare la trasmissione via satellite nei cinema del Siegfried del Metropolitan di New York, diretto dall’italiano Fabio Luisi (da quest’anno direttore stabile del MET) con Jay Hunter Morris nei panni di Siegfried, eroe della tetralogia wagneriana dell'Anello del Nobelungo (trama del Siegfried disponibile qui http://nexodigital.it/1/id_207/Met-Opera---Siegfried.asp).
La tecnica del news values (parlare e scrivere sempre sull'argomento per ingigantirne l'importanza e la portata) è fortemente sperimentata a Civitanova in tema di sicurezza.Non passa giorno che sui giornali non si legga del fondamentale aspetto della vita cittadina. Condivisibile la preoccupazione delle forze dell'ordine, ma ci chiediamo quali sono le fonti del famoso 60% dei reati marchigiani commessi a Civitanova Marche.
I primi cinque commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. Nei prossimi giorni poi verranno messi in palio molti altri biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche anche questo sabato notte hanno controllato i 18 chilometri di costa maceratese con pattuglie del Radiomobile e Stazione di Civitanova, Porto Potenza e Porto Recanati. Una notte piovosa coi locali di divertimento pieni di giovani, con pattuglie disseminate lungo le principali vie di comunicazione.
Nel pomeriggio di venerdì, il personale della locale Squadra Mobile a Potenza Picena, ha proceduto al controllo di un’autovettura di grossa cilindrata a bordo della quale viaggiavano due cittadini extracomunitari gravati da alcuni precedenti penali a carico per reati contro il patrimonio ed all'interno della quale sono stati rinvenuti degli attrezzi da scasso.
Il dibattito che in questi giorni si è sviluppato sul tema della sicurezza a Civitanova, non può che incontrare il favore del Pd che su questo versante è da tempo fortemente impegnato. Le iniziative legate a “Prima che la Paura” organizzate nel tempo dal Pd ne sono un tangibile esempio. Stupisce che Troiani abbia qualcosa da rimproverare alle forze di opposizione.
Il Consigliere Paoletti è libero di intraprendere tutte le azioni che reputa giuste in materia di trasparenza e legalità, ma appare molto evidente che si tratta dell'ennesima arrampicatura sugli specchi di fronte all'incisività dell'Amministrazione Comunale e dell'ufficio tecnico nel dare risposte alle esigenze della città.
Domenica 6 novembre dalle ore 17,00 a Civitanova in piazza Giovanni Paolo II, zona ex Cecchetti, si inaugura la palestra Evergreen. Tre giovani trainer, Marco Mancini, Matteo Mancini, e Luca Di Lorenzo, con esperienze nelle Marche e in Umbria nella gestione di corsi e sale pesi, hanno deciso di unire le loro conoscenze e creare un centro fitness che rispondesse alla loro filosofia di vita.
L'ennesima rapina che colpisce il centro storico di Civitanova Marche, ieri sera a ridosso dell’orario di chiusura. Il fatto è avvenuto da Solaris Sport in corso Vittorio Emanuele. Un uomo armato di pistola si è introdotto all’interno e minacciando puntando un'arma al collo di una commessa si fa consegnare i soldi in cassa, circa 800 euro.
"Una manifestazione che da la possibilità di avvicinare i giovani alle questioni europee e di discutere di specifici segnali culturali attraverso il bellissimo tema del Mediterraneo, area culturale della quale noi stessi facciamo parte e che spesso viene sottovalutata. Solo andando al di là delle politiche e sottolineando i puri aspetti culturali potremo superare ogni genere di bellicosità e veicolare alle nuove generazioni la vera idea di condivisione culturale". Così Francesco Acquaroli, consigliere regionale, ha introdotto il progetto Concerto per libri e altri strumenti.
La felicità può consistere nel bacio della buona notte di una compagna di classe? In Happy Days, la storia di una generazione americana nella sana e rassicurante provincia degli anni '50, sì. In fondo potrebbe valere ancora oggi. O forse no? A discuterne, lunedì 7 novembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze dell'Hotel Miramare di Civitanova, saranno il popfilosofo Simone Regazzoni e il regista Saverio Marconi.
Da Milwaukee ai teatri italiani per un musical che conquisterà gli spettatori nella stagione 2011/2012: è Happy Days, il nuovo spettacolo della Compagnia della Rancia ispirato al celebre telefilm cult degli anni '80. Happy Days è un'opera di Garry Marshall, americano di origini italiane (il vero cognome è Masciarelli) autore di molti show televisivi statunitensi, creatore di serie tv di successo come Mork & Mindy e regista di tanti successi cinematografici, tra cui il film Pretty Woman e Paura d'amare.
“A nome dell’Amministrazione provinciale di Macerata ed anche a titolo personale, esprimo la massima solidarietà a quegli operai che, in maniera assurda e grottesca, hanno scoperto di non avere più la fabbrica”. E’ quanto ha dichiarato il presidente Antonio Pettinari a proposito di quanto accaduto all’azienda Best di Montefano, specializzata nella produzione di motorini per cappe, la cui proprietà, approfittando della settimana di chiusura per le ricorrenze di Ognissanti e dei Defunti, nel cuore della notte, ha portato via stampi e macchinari cambiando anche le serratura, mettendo così sul lastrico 126 lavoratori.
Il Consigliere Regionale Enzo Marangoni, di Libertà e Autonomia – Noi Centro, interviene sull'iniquo balzello inviato da Equitalia SpA a 40.000 imprenditori agricoli e proprietari di terreni per il pagamento di presunte attività di bonifica da parte del Consorzio “Musone-Potenza-Chienti-Asola-AltoNera”.