5 novembre 2011

...

Domenica 6 novembre dalle ore 17,00 a Civitanova in piazza Giovanni Paolo II, zona ex Cecchetti, si inaugura la palestra Evergreen. Tre giovani trainer, Marco Mancini, Matteo Mancini, e Luca Di Lorenzo, con esperienze nelle Marche e in Umbria nella gestione di corsi e sale pesi, hanno deciso di unire le loro conoscenze e creare un centro fitness che rispondesse alla loro filosofia di vita.


...

L'ennesima rapina che colpisce il centro storico di Civitanova Marche, ieri sera a ridosso dell’orario di chiusura. Il fatto è avvenuto da Solaris Sport in corso Vittorio Emanuele. Un uomo armato di pistola si è introdotto all’interno e minacciando puntando un'arma al collo di una commessa si fa consegnare i soldi in cassa, circa 800 euro.



...

"Una manifestazione che da la possibilità di avvicinare i giovani alle questioni europee e di discutere di specifici segnali culturali attraverso il bellissimo tema del Mediterraneo, area culturale della quale noi stessi facciamo parte e che spesso viene sottovalutata. Solo andando al di là delle politiche e sottolineando i puri aspetti culturali potremo superare ogni genere di bellicosità e veicolare alle nuove generazioni la vera idea di condivisione culturale". Così Francesco Acquaroli, consigliere regionale, ha introdotto il progetto Concerto per libri e altri strumenti.



...

La felicità può consistere nel bacio della buona notte di una compagna di classe? In Happy Days, la storia di una generazione americana nella sana e rassicurante provincia degli anni '50, sì. In fondo potrebbe valere ancora oggi. O forse no? A discuterne, lunedì 7 novembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze dell'Hotel Miramare di Civitanova, saranno il popfilosofo Simone Regazzoni e il regista Saverio Marconi.


...

Da Milwaukee ai teatri italiani per un musical che conquisterà gli spettatori nella stagione 2011/2012: è Happy Days, il nuovo spettacolo della Compagnia della Rancia ispirato al celebre telefilm cult degli anni '80. Happy Days è un'opera di Garry Marshall, americano di origini italiane (il vero cognome è Masciarelli) autore di molti show televisivi statunitensi, creatore di serie tv di successo come Mork & Mindy e regista di tanti successi cinematografici, tra cui il film Pretty Woman e Paura d'amare.





...

“A nome dell’Amministrazione provinciale di Macerata ed anche a titolo personale, esprimo la massima solidarietà a quegli operai che, in maniera assurda e grottesca, hanno scoperto di non avere più la fabbrica”. E’ quanto ha dichiarato il presidente Antonio Pettinari a proposito di quanto accaduto all’azienda Best di Montefano, specializzata nella produzione di motorini per cappe, la cui proprietà, approfittando della settimana di chiusura per le ricorrenze di Ognissanti e dei Defunti, nel cuore della notte, ha portato via stampi e macchinari cambiando anche le serratura, mettendo così sul lastrico 126 lavoratori.





...

Incontro venerdì sera in Provincia tra l’on. Cesare Damiano ed una delegazione della Giunta provinciale di Macerata. L’ex ministro del Lavoro ed attuale capogruppo Pd in seno alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati è intervenuto a Macerata alla tavola rotonda organizzata nell’aula magna dell’Università sul tema “La formazione universitaria per lo sviluppo del territorio”.


...

E' stato pubblicato in questi giorni da parte dell'Ambito Territoriale Sociale XIV, di cui fa parte il Comune di Recanati, l'avviso relativo alle provvidenze ex-O.N.M.I. a favore delle famiglie in situazione di grave disagio e in carico al Servizio Sociale Professionale, relative al periodo Gennaio-Giugno 2011.



4 novembre 2011

...

Il Comune di Recanati e l'Associazione Grafologica Italiana A.G.I.Marche organizzano Sabato 5 Novembre alle ore 15 presso l'AulaMagna del Palazzo Comunale il convegno "Leopardi tra scrittura e personalità" a cura del Consulente Grafologo Elisa Donnini.


...

Domenica 6 Novembre alle ore 11,00 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels,con il Patrocinio del Comune di Recanati e l'Associazione Culturale Sinergie , avrà luogo l'inaugurazione della personale della pittrice Valentina Angeli dal titolo "Visibile e invisibile territorio dell'arte" a cura di Paolo Cicchini.


...

C’è un famoso detto secondo cui “una mela al giorno toglie il medico di torno”, ma oltre che far bene alla salute mangiare una “mela rosa dei Sibillini” può essere anche una delizia particolare per il palato e non solo a fine pasto. Avete mai assaggiato i “ravioli alla mela rosa”? E gli involtini di carne con la mela rosa?.


...

Tema ancora caldo quello del bisogno di sicurezza per Civitanova Marche. Pellizzari Achille, segretario generale SIULP annuncia che nei prossimi giorni chiederà un incontro al Prefetto di Macerata, per informarlo delle iniziative pubbliche che coinvolgeranno tutti coloro ai quali interessa la presenza costante della volante e del “poliziotto di quartiere” in città.


...

Civitanova Marche, la città della danza è pronta ad accogliere la quindicesima edizione della rassegna invernale Civitanova Danza tutto l’anno, un cartellone di cinque appuntamenti da gennaio ad aprile con quanto di meglio presenta la scena italiana ed internazionale. Gli appuntamenti sono stati presentati in mattinata durante una conferenza stampa alla quale erano presenti il sindaco Massimo Mobili, l'assessore al Turismo Sergio Marzetti, Alfredo Di Lupidio direttore Azienda dei Teatri e Gilberto Santini Direttore Artistico.


...

Ultimi giorni per visitare la mostra d'arte "La Filosofia del Bello. Mode e modi di essere nell'Italia della Belle Epoque" curata da Stefano Papetti in collaborazione con Enrica Bruni, allestita presso l'Auditorium di Sant'Agostino in Civitanova Marche Alta (MC). Domenica 6 novembre chiuderà i battenti la rassegna che ha portato nel cuore della Città antica le opere di De Nittis, Boldini, Zandomeneghi, Caprile, Grosso e Mancini, per citarne solo alcuni, i più noti al grande pubblico.



...

Sulle questioni inerenti il servizio Pet presso l’ospedale civile di Macerata e il futuro assetto azionario della società Acom, interviene con un proprio comunicato il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari.



...

Le fiamme di una Honda Civic incendiata hanno illuminato Piazza Gramsci a Potenza Picena la notte scorsa. L'autovettura la cui parte posteriore ed anteriore sono andate completamente distrutte è stata infatti data alle fiamme da ignoti, ricostruzione rafforzata dal rinvenimento di taniche vuote sul luogo.


...

Al di là dei demeriti oggettivi, non si può certo negare come la malasorte si stia accanendo contro la Naturino Sapore di Mare. La sequela di infortuni che sta colpendo uno dopo l’altro i ragazzi di coach Cervellini si arricchisce settimanalmente con cadenza impressionate. Con l’anima in pace per Principi, che ne avrà almeno per un paio di settimane ancora prima di tornare ad assaggiare il parquet dopo la brutta distorsione alla caviglia di 15 giorni fa, ora le preoccupazioni sono tutte per Caldarelli.


...

“Chiarezza e rapidità sull'Acom”. La chiede Erminio Marinelli “a nome dei pazienti marchigiani della Pet, dei lavoratori e del patrimonio di ricerca che l'Acom rappresenta per le Marche”.


3 novembre 2011



...

Sono in arrivo aiuti per le imprese maceratesi vessate dalla crisi, grazie a una nuova convenzione che è stata sottoscritta giovedì mattina tra Confidi Macerata e Carifermo. Presenti presso la sede di Confindustria Macerata Oliviero Rotini, presidente Confidi Macerata e Marino Silvi, vicedirettore generale della Carifermo Spa, firmatari dell'accordo che riguarda la concessione di affidamenti a breve e a medio-lungo termine a favore delle imprese industriali socie del Confidi.


...

In tempi di crisi, i costi della politica si sa sono i primi ad essere discussi, ma spesso alle discussioni non seguono i fatti sperati. Una provocazione viene però lanciata in tal senso dal consigliere del PD Stefano Ghio che ha scritto una lettera al sindaco Massimo Mobili e al Segretario comunale con la quale intende rinunciare al proprio gettone di presenza.


...

Le biomasse di cui tanto si sente parlare, altro non sono che materiali di origine biologica, scarti in molti casi, che riutilizzati in apposite centrali termiche producono energia elettrica. Trarre energia dalle biomasse consente dunque di eliminare rifiuti prodotti dalle attività umane per produrre energia e ridurre la nostra dipendenza dalle fonti di natura fossile come il petrolio. Proprio sulle biomasse ha deciso di puntare la Green Power Energy di Civitanova Marche.


...

Cambiamenti nelle aperture dei negozi a Porto Recanati. Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco secondo cui nel 2012gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio dovranno aprire non prima delle 7 e chiudere non dopo le 22.