2 novembre 2011

...

Si è conclusa la lunga maratona fieristica del Salone Sposi. Wedding cocktail con autorità ed istituzioni e premiazioni e riconoscimenti. Boom di visitatori con oltre 14mila presenze provenienti da tutte le Marche nei due week end di apertura.


...

Ritorna Civitanova Classica, ormai giunta alla sua quarta edizione. "Sarà l'edizione più bella di tutte" anticipa il direttore artistico Lorenzo Di Bella definisce "sette spettacoli in programma ed un cartellone vario ed originale, caratterizzato dall'apertura al pubblico più vario ed eterogeneo e da un finale strepitoso nella location d'eccezione che è anche simbolo di Civitanova Marche, la Chiesa di Cristo Re".


...

Sono stati resi noti i corsi per il nuovo anno accademico, il XII, di Uniporto, l’Università di istruzione permanente attivata e gestita dal Centro studi portorecanatesi con la collaborazione del centro sociale Anni d’Argento e con il patrocino del Comune di Porto Recanati.


...

La fratenità corre in Vespa, ai microfoni Radio Linea n°1 il resoconto in esclusiva dei due protagonisti A pochi giorni dalla conclusione dell'iniziativa (30 ottobre 2011, ndr.) Giorgio Serafino e Giuliana Foresi, dopo aver attraversato il Belpaese per portare un messaggio di pace in occasione dei 150 dell'unità d'Italia, saranno ospiti dell'emittente con sede a Civitanova Marche per raccontare in diretta tutti i particolari di questa viaggio senza precedenti a bordo della loro vespa 50 special.


...

'Adottare un evento'. E' la provocazione lanciata da Alfredo di Lupidio alle banche del nostro territorio ma non solo. Il suggerimento è emerso nel corso della conferenza stampa di presentazione di Civitanova Classica. "E' un momento di forte crisi finanziaria e nonostante tutto siamo riusciti, anche grazie alla presenza degli sponsor a garantire dei prodotti di qualità. Peccato che siano sempre i soliti noti a sponsorizzare la cultura."


...

Ormai è ufficiale, anche il P.d.L. si è finalmente accorto che oltre il 60% dei reati nelle Marche avviene a Civitanova, di fatto “tirando le orecchie” proprio al suo delegato per la sicurezza Giovanni Corallini, il quale negli ultimi tempi è stato forse più impegnato ad accusare i Tornambene di turno di essere dei visionari, piuttosto che ammettere che i reiterati allarmi sull’emergenza criminalità erano oltremodo fondati.


...

All’International Olympic Accademy di Ancient Olympia, nella regione Occidentale della Grecia, si è svolta a fine ottobre la conferenza finale del progetto “Prompt”. Si tratta di un progetto avviato tre anni fa tra diversi partner europei, tra cui la Provincia di Macerata, volto a migliorare l’efficacia delle politiche e degli strumenti di sviluppo regionale, di esperienze e di buone pratiche maturate nel campo della prevenzione di incendi boschivi, così da individuare le migliori soluzioni per prevenire ed attenuare le catastrofi naturali o provocate dall’uomo.


...

L'associazione Cultura, Legalità, Progresso rende noto che il sabato mattina dalle 10 alle 13, e il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20 verranno raccolte le firme per la presentazione della legge popolare "che restituira’ dignita’ ai partiti marchigiani"




...

Una denuncia dei residenti è all'origine del sopralluogo che i vigili urbani hanno effettuato in Via della Gondola 114, in pieno centro marinaro, un appartamento da tempo disabitato. La denuncia dei residenti, parlava di extracomunitari che avevano trasformato la casa in un ricovero per senzatetto.


...

La sospensione del dimensionamento della rete scolastica è un provvedimento improrogabile che la FLC CGIL di Macerata torna a chiedere all'assessore provinciale di Macerata e all'assessore regionale, dopo averlo chiesto nel mese di settembre, su queste stesse pagine, e dopo aver sostenuto questa posizione in tutti gli incontri istituzionali svoltisi sulla questione. Appare sempre più evidente infatti la necessità di dare ai tanti soggetti in campo, vista la complessità della materia, più tempo per concertare soluzioni condivise e durature e per verificare quale evoluzione avrà il confuso quadro normativo in cui il mondo della scuola è costretto a muoversi.


...

E’ una richiesta di ulteriori indagini per capire come stanno effettivamente le cose quella di Citt@verde, che solleva la questione del panettone di ghiaia, che staziona ormai da diverso tempo nella zona portuale. “La sensazione che vi siano ritardi, poca trasparenza e reticenze è forte. L'inquinamento da Idrocarburi ci ha lasciato in eredità il Panettone Nero che fa bella mostra di se nella spiaggia del Lungomare sud e le velleità ideologiche di una Giunta che per rimuovere il problema spende , spande in incarichi e consulenze e ricorsi.


31 ottobre 2011


...

Rapina con spaccata alla filiale della BCC a Montecosaro. Il fatto è avvenuto venerdì mattina intorno alle 11, una Lancia y10 si è scagliata contro la vetrata della filiale dell’Istituto di credito che si trova lungo la strada provinciale, appena fuori il centro abitato di Montecosaro Scalo, a pochi passi dal semaforo.




...

La crisi che attanaglia il nostro Paese non si riflette solo nel calo del consumo di beni secondari,secondo un recente sondaggio si è registrato un vero e proprio crollo anche nella richiesta da parte delle famiglie italiane di prestiti personali.” Le famiglie italiane non chiedono prestiti non sapendo poi come restituirli,questa è un’altra faccia della crisi” sostiene Claudia Ramadori,dirigente provinciale FLI con delega al PATTO TRA GENERAZIONI , “ che purtroppo si ripercuote anche sui consumi delle famiglie italiane,che sempre più spesso rinunciano ad acquistare beni di non primaria necessità.


...

Sulla Bonifica delle Falde Idriche del basso bacino del fiume Chienti ossia la riserva idrica che fornisce l’acqua per i nostri territori che poi ritroviamo potabilizzata al rubinetto di casa probabilmente il Consigliere Provinciale della Lista Civica Diomedi ha competenze e conoscenze tali per cui ritiene che Bonificare sia una sorta di accanimento ecologico.


...

Un incredibile tour che ha toccato 40 Comuni in tutta Italia, partito un mese fa e che si è concluso venerdì 27 ottobre proprio nel luogo da cui era partito. Il teatro delle Loggie è stato il cuore della festa che si è tenuta ieri, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Città per la Fraternità, di cui il sindaco Stefano Cardinali è il vice presidente nazionale, per accogliere Giuliana e Giorgio, i due ragazzi che in vespa ha nno girato tutta Italia.


29 ottobre 2011

...

Domenica 30 ottobre, in piazza XX Settembre, l’Assessorato al Turismo e “Sibil iniziative” organizzano una giornata dedicata ai “Sapori d’autunno”. Dalle ore 10 fino alle 20, si potranno degustare caldi arrosticini, caldarroste con vino novello, e il tartufo nero e bianco delle nostre zone.


...

Sono state diverse le occasioni nelle quali il nome Hotel House ha fatto mostra di sè sulle testate giornalistiche. Il fatiscente condominio nel quale convivono più di 40 etnie diverse torna a far parlare di se, ma stavolta è la voce dei condomini che vuole a tutti i costi raccontare una verità spesso celata dietro i crimini, i titoli a caratteri cubitali e il traffico di droga. La voce di chi dentro quelle quattro mura, spesso sbattute in prima pagina, ci vive e ci cresce i propri figli chiede di essere ascoltata. 



...

Match-clou al “PalaCingolani” (Domenica 30 Ottobre 2011 – ore 18,00) tra La Fortezza Recanati e l’Assigeco Casalpusterlengo fra le due squadre più in forma del campionato,oltre alle imbattute Omegna e Napoli,La Fortezza infatti è in serie positiva da 4 giornate,meglio ha fatto l’Assigeco con la cinquina di vittorie consecutive dopo il passo falso all’esordio con Latina.


...

In tutta Italia, per tutto il mese di ottobre, si tiene la campagna di comunicazione “Raccolta 10 Più, il Mese del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità”, promossa da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con ANCI.


...

Entra nel clou la kermesse destinata alle nozze con degustazioni, esibizioni, session di trucco e un invito particolare per il Wedding Cocktail con premiazioni e festeggiamenti per i 30 anni del Mac. Ricchi premi per le coppie che si sposano entro il 31 ottobre 2012.



...

Domenica 30 ottobre chiude la rassegna “Caro Teatro” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova e dall’associazione “Piccola Ribalta”.


...

Civitanova sperimenta il Bel Canto al teatro “Rossini”. Dopo la rappresentazione ospitata alcuni anni fa in piazza della Libertà a Civitanova Alta, in cui si esibì Katia Ricciarelli, nasce a novembre “Civitanova Lirica”, una edizione zero che è stata presentata questa mattina alla stampa dal sindaco Massimo Mobili e dal Maestro Alfredo Sorichetti.


...

Relativamente all’incontro di calcio valevole per il Campionato Nazionale Dilettanti “RECANATESE – ANCONA” che si terra’ domenica prossima 30 Ottobre presso il nuovo stadio Tubaldi di Recanati, si comunica che con provvedimento del Prefetto della provincia di Macerata, è stata disposta la chiusura del settore ospiti e il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Ancona.



...

Istituzioni locali, scuole, aziende e studi professionali accomunati in un progetto che ogni anno coinvolge quasi duemila studenti delle Superiori con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro sin dal periodo scolastico.


...

Il Segretario e Direttore Generale Dott. Giovanni Montaccini considerato che in data 31 Ottobre 2011, le attività delle varie Aree del Comune risulteranno ridotte per le ferie di cui gran parte del personale dipendente fruisce in questo periodo; e che é opportuno favorire il recupero di ore di lavoro straordinario, ritenuto inoltre disporre la chiusura degli Uffici Comunali nel giorno 31 Ottobre 2011,sentito il Sindaco per le vie brevi, dispone : La chiusura degli Uffici Comunali il 31 Ottobre 2011, estendendo la chiusura al personale operaio,all'Ufficio Anagrafe che dovrà comunque garantire nel suindicato giorno di chiusura mediante l'istituto della reperibilità, i servizi minimi essenziali.


...

Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre il Teatro Persiani di Recanati ospita – nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Recanati e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Luca De Filippo, un vero maestro della scena e figlio d’arte, che interpreta e dirige una commedia del padre Eduardo, Le bugie con le gambe lunghe.


...

Lunedì 31 ottobre, resteranno chiusi gli uffici amministrativi e tecnici della Provincia di Macerata, compresi i Centri per l’impiego di Macerata, Civitanova e Tolentino, con relativi sportelli decentrati.





Vivere Civitanova, testata edita da Vivere Civitanova SRLs. Direttore responsabile Andrea Brecciaroli.Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 4 del 2 novembre 2020.
Redazione: Via Cesare Beccaria 27/a Senigallia AN Tel. 392.2865503.
RSS: https://www.viverecivitanova.it/rss/21/rss.xml. Informativa sulla Privacy.
Pubblicità: Maurizio Lodico 392 2865503
Accedi | Pagina generata in 1.35 secondi