Una richiesta di certificato medico finita male ed una dottoressa in servizio che racconta di essere stata schiaffeggiata. Una situazione strana e che dovrà essere chiarita quella raccontata da Sara Lanzarini, dottoressa di Ancona che che sabato sera intorno alle 19.30 si trovava in servizio a Potenza Picena.
di Elisa Tomassini
Si è chiuso “Porti aperti: le stagioni del pesce”, progetto della regione Marche cui il Comune di Potenza Picena ha aderito. L’ultimo appuntamento è stata la tavola rotonda che si è tenuta presso l’oratorio di Porto Potenza, alla presenza del Sindaco Sergio Paolucci, dell’Assessore Comunale al Demanio Ezio Manzi, dell’Assessore regionale Sara Giannini, del Dirigente regionale dell’Ufficio Pesca Marittima Uriano Meconi e del Comandante della Capitaneria di Porto di Civitanova Marche, il Tenente di Vascello Lorenzo Masci.
Grande attesa per il consueto Workshop dedicato alle “ TENDENZE MODA” organizzato per il prossimo venerdì 7 ottobre dall' Unione Stilisti delle Marche. Le anticipazioni delle tendenze per l'autunno inverno 2012-2013 saranno a cura dell'ARS SUTORIA Reserch Team di Milano e di Giardini Fashion room di Civitanova Marche, che hanno contribuito a creare un evento importante con indicazioni precise ed utili.
Camperisti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Potenza Picena (Mc) per il raduno nazionale dei camper organizzato dall’ Assessorato Comunale al Turismo e dal Camping Club Civitanova Marche. Domenica (25 settembre) mattina inoltre si è tenuta la cerimonia di consegna della targa di “Comune Amico del Turismo Itinerante”circuito al quale il Comune di Potenza Picena ha aderito. Il riconoscimento è stato consegnato dal coordinatore di zona Pietro Biondi al sindaco Sergio Paolucci e all’Assessore al Turismo Silvio Calza.
Hanno preso il via lavori di messa in sicurezza degli edifici abbandonati in via della Vetreria. Proprio ieri operai provvedevano a murare porte, finestre ed altri accessi così da mettere in sicurezza come, da ordinanza comunale, l'area che negli ultimi anni era diventata rifugio di sbandati e tossicodipendenti. A farsi carico dei lavori, sono stati i privati proprietari dei fatiscenti edifici che hanno risposto ancor prima della decorrenza dei termini dell'ordinanza.
di Elisa Tomassini
Domani mattina Futuro e Libertà con il suo capogruppo presenteranno una proposta di modifica dello Statuto comunale da discutere nelle prossime sedute del consiglio comunale. La proposta verrà protocollata domani ed è aperta ai colleghi che la riterranno di condividere poichè oggi la politica si può fare solo con chi si condivide valori e proposte.
Non si è fermato all’alt della Polizia ed ha provocato un incidente. È accaduto lunedì notte sulla Statale 16 nei pressi della rotatoria del rione Fontanelle. Sul posto è subito intervenuta in aiuto la pattuglia del Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova. Fermano il conducente del mezzo, che non è sfuggito alla prova di etilometro e precursore. Un tasso superiore ad 1,5 g/li per l'uomo al quale i Carabinieri hanno dunque contestato lo stato di ebbrezza.
di Elisa Tomassini
È amara la prima uscita stagionale della Naturino Sapore di Mare. I ragazzi di coach Cervellini, privi di Temperini e con Caldarelli recuperato in extremis, lottano ad armi pari con la quotata Calligaris Corno di Rosazzo, venendo punita solo nel finale per 75-77. Una partita di grande cuore quella della Naturino, cui è mancata un po’ di lucidità nei momenti cruciali del match per poter portare a casa una vittoria che non sarebbe stata affatto rubata.
da
Si è svolto un nuovo incontro fra IDV e le liste civiche “L’Ancora per Civitanova” e “ La Nuova Città” per esaminare il programma da formulare in comune e la situazione politica cittadina venutasi a creare a seguito del comunicato relativo al precedente incontro fra le tre forze politiche.
Giovedì prossimo, 29 settembre, l'Università di Macerata accoglierà i nuovi studenti con la tradizionale "Giornata della matricola", la giornata di orientamento proposta prima dell’avvio del nuovo anno accademico per favorire l’inserimento nella vita universitaria. Si tratta anche della migliore occasione per conoscere l'Ateneo e la sua offerta formativa.
da Università degli Studi di Macerata
Oggi, più che mai, la cultura è troppo spesso considerata, da chi ci governa, una “Cenerentola”, per la diffusa convinzione che lo sviluppo culturale collettivo sia una cosa di cui si possa fare a meno o addirittura che, generando uno spiccato spirito critico si rompano gli schemi del conformismo.
da PD Civitanova Marche
Nella seduta del 15/09/2011 la Commissione Comunale per la Assegnazioni di Alloggi E.R.P. ha approvato la graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari alloggi di edilizia residenziale pubblica relativa al BANDO 2010. La graduatoria provvisoria verrà pubblicata dal 23/09/2011 al 13/10/2011 sull'Albo Pretorio Comunale cartaceo e sull'Albo Pretorio Comunale on line.
Sono scattate le manette per i due pakistani che avevano introdotto in Italia eroina direttamente dal Pakistan ingoiando ovuli contenente lo stupefacente. I due sono stati fermati intorno alle 2.30 a Potenza Picena, dagli agenti della Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato, che avevano fermato la Ford Mondeo Sw sulla quale viaggiavano per controllarla.
di Elisa Tomassini
Chi ti ripulisce la giacca non sempre lo fa per cortesia in quanto quel gesto può sottendere un furto con destrezza. Rischio più volte segnalato nel corso degli incontri con gli anziani che, periodicamente vengono tenuti dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. Ed un episodio del genere, accaduto ai danni di un’anziana , è stato scoperto grazie alle investigazioni dei Carabinieri della Stazione di Recanati. Qualche giorno fa l’anziana era stata avvicinata da una donna che, mostrandosi premurosa e accorta, le diceva di avere la giacca macchiata e si prodigava nella fantomatica spazzolatura.
di Elisa Tomassini
Si è discusso del passato e del futuro, ci si è concentrati su temi cari alla popolazione e si è cercato di instaurare un dibattito tenendo in considerazioni i parametri imprescindibili dell'odierna discussione politica: la crisi mondiale e l'astensionismo popolare. Questa in sintesi la due giorni del convegno organizzato dal Pdl 'Una politica diversa per i cittadini'.
di Elisa Tomassini
Un riconoscimento all’impegno, alla passione, alla creatività e all’amore per il proprio lavoro. E’ questo il senso dell’annuale “Premio della fedeltà al lavoro e del progresso economico” assegnato dalla Camera di commercio di Macerata che quest’anno è stato attribuito a 45 aziende maceratesi, quattro del settore industriale, ventitre dell’artigianato, dodici del commercio e sei dell’agricoltura.
dalla Provincia di Macerata
L'assessore Sara Giannini non ci sta e in merito alle recenti critiche alla mancante normativa sulla Croce Verde precisa che il sodalizio Regione-Croce Verde ha una regolare convenzione con la formula “fino al 31.12.2011” e comunque fino a nuove determinazioni regionali disciplinanti i rapporti con le associazioni di volontariato (quindi potrebbe andare anche oltre). Inoltre il valore annuo 2011 della convenzione in via previsionale è di 626.683 euro maggiore dunque rispetto al 20120, la convenzione era di 606.886 euro.
di Elisa Tomassini
L'immobile occupato dal Gallery Hotel è di proprietà del Comune che nel 2002 ha ceduto il diritto di superficie per 50 anni in cambio di un compenso annuo di 50.000 euro. Attualmente il Gallery è debitore moroso nei confronti del Comune di oltre 240.000 euro per il canone di quest'anno e di alcuni anni precedenti.
Dalla notte dell’undici settembre i carabinieri della compagnia di Civitanova non perdono d’occhio un attimo il popoloso condominio Hotel House di Porto Recanati, teatro di una preoccupante serie di disordini e proteste fra residenti. Le pattuglie della stazione di Porto recanati e della stazioni costiere, alle dipendenza della Compagnia civitanovese, con vigilanze fisse e controlli dinamici, gravitano 24 ore al giorno sul condominio per prevenire nuove forme di violenza.
di Elisa Tomassini