È amara la prima uscita stagionale della Naturino Sapore di Mare. I ragazzi di coach Cervellini, privi di Temperini e con Caldarelli recuperato in extremis, lottano ad armi pari con la quotata Calligaris Corno di Rosazzo, venendo punita solo nel finale per 75-77. Una partita di grande cuore quella della Naturino, cui è mancata un po’ di lucidità nei momenti cruciali del match per poter portare a casa una vittoria che non sarebbe stata affatto rubata.
Si è svolto un nuovo incontro fra IDV e le liste civiche “L’Ancora per Civitanova” e “ La Nuova Città” per esaminare il programma da formulare in comune e la situazione politica cittadina venutasi a creare a seguito del comunicato relativo al precedente incontro fra le tre forze politiche.
Oggi, più che mai, la cultura è troppo spesso considerata, da chi ci governa, una “Cenerentola”, per la diffusa convinzione che lo sviluppo culturale collettivo sia una cosa di cui si possa fare a meno o addirittura che, generando uno spiccato spirito critico si rompano gli schemi del conformismo.
Giovedì prossimo, 29 settembre, l'Università di Macerata accoglierà i nuovi studenti con la tradizionale "Giornata della matricola", la giornata di orientamento proposta prima dell’avvio del nuovo anno accademico per favorire l’inserimento nella vita universitaria. Si tratta anche della migliore occasione per conoscere l'Ateneo e la sua offerta formativa.
Nella seduta del 15/09/2011 la Commissione Comunale per la Assegnazioni di Alloggi E.R.P. ha approvato la graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari alloggi di edilizia residenziale pubblica relativa al BANDO 2010. La graduatoria provvisoria verrà pubblicata dal 23/09/2011 al 13/10/2011 sull'Albo Pretorio Comunale cartaceo e sull'Albo Pretorio Comunale on line.
Sono scattate le manette per i due pakistani che avevano introdotto in Italia eroina direttamente dal Pakistan ingoiando ovuli contenente lo stupefacente. I due sono stati fermati intorno alle 2.30 a Potenza Picena, dagli agenti della Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato, che avevano fermato la Ford Mondeo Sw sulla quale viaggiavano per controllarla.
Chi ti ripulisce la giacca non sempre lo fa per cortesia in quanto quel gesto può sottendere un furto con destrezza. Rischio più volte segnalato nel corso degli incontri con gli anziani che, periodicamente vengono tenuti dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. Ed un episodio del genere, accaduto ai danni di un’anziana , è stato scoperto grazie alle investigazioni dei Carabinieri della Stazione di Recanati. Qualche giorno fa l’anziana era stata avvicinata da una donna che, mostrandosi premurosa e accorta, le diceva di avere la giacca macchiata e si prodigava nella fantomatica spazzolatura.
Si è discusso del passato e del futuro, ci si è concentrati su temi cari alla popolazione e si è cercato di instaurare un dibattito tenendo in considerazioni i parametri imprescindibili dell'odierna discussione politica: la crisi mondiale e l'astensionismo popolare. Questa in sintesi la due giorni del convegno organizzato dal Pdl 'Una politica diversa per i cittadini'.
Un riconoscimento all’impegno, alla passione, alla creatività e all’amore per il proprio lavoro. E’ questo il senso dell’annuale “Premio della fedeltà al lavoro e del progresso economico” assegnato dalla Camera di commercio di Macerata che quest’anno è stato attribuito a 45 aziende maceratesi, quattro del settore industriale, ventitre dell’artigianato, dodici del commercio e sei dell’agricoltura.
L'assessore Sara Giannini non ci sta e in merito alle recenti critiche alla mancante normativa sulla Croce Verde precisa che il sodalizio Regione-Croce Verde ha una regolare convenzione con la formula “fino al 31.12.2011” e comunque fino a nuove determinazioni regionali disciplinanti i rapporti con le associazioni di volontariato (quindi potrebbe andare anche oltre). Inoltre il valore annuo 2011 della convenzione in via previsionale è di 626.683 euro maggiore dunque rispetto al 20120, la convenzione era di 606.886 euro.
L'immobile occupato dal Gallery Hotel è di proprietà del Comune che nel 2002 ha ceduto il diritto di superficie per 50 anni in cambio di un compenso annuo di 50.000 euro. Attualmente il Gallery è debitore moroso nei confronti del Comune di oltre 240.000 euro per il canone di quest'anno e di alcuni anni precedenti.
Dalla notte dell’undici settembre i carabinieri della compagnia di Civitanova non perdono d’occhio un attimo il popoloso condominio Hotel House di Porto Recanati, teatro di una preoccupante serie di disordini e proteste fra residenti. Le pattuglie della stazione di Porto recanati e della stazioni costiere, alle dipendenza della Compagnia civitanovese, con vigilanze fisse e controlli dinamici, gravitano 24 ore al giorno sul condominio per prevenire nuove forme di violenza.
Camperisti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Potenza Picena per il raduno nazionale dei camper, organizzato dall’Assessorato Comunale al Turismo e dal Camping club di Civitanova. Eccellente il livello di adesioni che il raduno ha fatto registrare con quota 100 partecipanti abbondantemente oltrepassata.
Scade il 30 settembre il termine per la comunicazione di variazione catastale necessaria per il riconoscimento dei fabbricati rurali. Il Decreto dell’Economia del 14 settembre, che detta le regole attuative per attribuire la categoria catastale A/6 e D/10 a tutti i fabbricati con caratteristiche di ruralità, è stato pubblicato sulla G.U. n. 220 del 21/09/2011, ma il termine per depositare la richiesta è il 30 settembre.
I Carabinieri di Porto Potenza lo controllavano diverse volte e, spesso, non lo avevano trovato in casa. Lui, di origine calabrese che aveva scelto un domicilio di Porto Potenza per scontare il regime di arresti domiciliari, aveva provato a giustificarsi in diversi modi: dal campanello che non funzionava ad un impegno esterno impellente.
L’IdV non ci sta a subire la crisi e cerca fondi e risorse per i progetti, le idee e il futuro dei propri concittadini. Con questo intento domani a Civitanova il partito si riunirà al completo per proporre progetti concreti per il territorio e capire come trovare le risorse utili aggiornandosi sui meccanismi di finanziamento europeo ed essere punto di riferimento per la regione Marche.
Si sono concentrati sull'area dell'ex liceo scientifico nel quartiere Fontespina le attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche nelle utlime ore. Alcuni residenti del popoloso quartiere periferico hanno infatti segnalato la situazione dell’ex liceo direttamente alle pattuglie di radiomobile e stazione di Civitanova che stavano perlustrando la zona.
Siamo sconcertati dalle polemiche sollevate in questi giorni dalla sinistra civitanovese, in pariticolare dalle affermazioni della Pierluca. La manifestazione di Miss Padania è già alla sua III^ edizione nella provincia di Macerata. Quest'anno si è deciso di cambiare la location per motivi logistici e organizzativi.
E' stato rimandato l'appuntamento originariamente previsto per sabato 24 settembre alle 10.30 all’hotel Miramare nel quale l'IDV avrebbe presentato i primi candidati per le comunali di Civitanova Marche e i primi spunti programmatici.
Il Consiglio provinciale di Macerata è stato convocato per giovedì prossimo (29 settembre) alle ore 15,30. L’ordine del giorno della seduta, trasmesso dal presidente del Consiglio, Paolo Cartechini, a tutti i Consiglieri in carica, si articola in sette punti, tra cui figura la istituzione delle Commissioni consiliari permanenti.
Si apre domani stasera (venerdì) alle ore 18 il convegno "Una politica diversa per i cittadini" organizzato all'hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche dai gruppi regionali Per le Marche e PDL. Ospite di punta della due giorni sarà Gaetano Quagliariello (vicepresidente vicario dei senatori del PDL) al quale sono affidate le conclusioni, al termine della mattinata di lavori del sabato 23.