Anche l’Amministrazione provinciale di Macerata sta seguendo con attenzione gli sviluppi dell’incidente avvenuto lunedì nell’impianto nucleare di Marcoule, nel sud della Francia.
dalla Provincia di Macerata
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno sedato, sul nascere, due episodi di violenza verificatisi all’Hotel House di Porto Recanati. Per due volte consecutive le pattuglie della stazione di Porto Recanati, Recanati, Potenza Picena e del Radiomobile civitanovese, sono accorse alle 3 di notte e nel pomeriggio di domenica, questa volta anche con l’ausilio di una volante della Polizia. Aggrediti due magrebini, clandestini non residenti all’house, che hanno riportato prognosi di giorni 15 e 8 per contusioni varie.
di Elisa Tomassini
Futuro e libertà presenterà un documento per la città di Civitanova Marche al prossimo congresso comunale con un linea politica chiara ed univoca che non permetterà all'UDC di fare ciò che hanno fatto per le elezioni provinciali: non incontrare il FLI e dialogare solo con il PD.
Prima campanella della scuola per gli oltre 1500 studenti del territorio comunale. Come ormai piacevole abitudine di ogni anno, il Sindaco Sergio Paolucci, unitamente all’Assessore alle attività scolastiche Giancarla Benedetti e al Presidente del Consiglio Comunale Enrico Caraceni, si è recato nei plessi scolastici del territorio per salutare e augurare buon lavoro a tutti gli studenti, ai loro insegnanti, ai dirigenti scolastici e al personale non docente.
La principale novità di questo nuovo anno scolastico riguarda, paradossalmente, coloro che hanno già conseguito la maturità. Entrano infatti in funzione con l’anno scolastico 2011/2012 gli ITS (Istituti d’istruzione Tecnica Superiore) che realizzano percorsi di studio della durata di quattro semestri, per un totale di circa duemila ore.
dalla Provincia di Macerata
“L’ennesima invenzione di Acquaroli contenuta nel suo articolo apparso sulla stampa locale nei giorni scorsi, secondo il quale “il mancato rispetto del patto di stabilità nel 2009 (…) oggi ci impedisce spese straordinarie o l’accensione di mutui” è privo di ogni fondamento ed è una pura menzogna”. Inizia così la replica della Giunta Comunale a un articolo del Gruppo Consiliare Il Centrodestra e del Capogruppo Francesco Acquaroli.
Lunedì 12 settembre come per tutte le altre scuole della regione suonerà la campanella anche alla scuola di Viale della Vittoria, a Montecosaro, inaugurata sabato 10 settembre con una cerimonia alla quale hanno partecipato, oltre al corpo docente, il sindaco di Montecosaro, Stefano Cardinali, l'assessore provinciale Palombini ed i bambini che presto occuperanno le sedie ed i banchi dell'istituto.
di Elisa Tomassini
Domenica 18 settembre torna il Ludobus a Potenza Picena. Dalle ore 15 alle ore 18, presso il Pincio Belvedere Donatori di sangue, il colorato e simpatico pulmino itinerante sarà a disposizione dei più giovani con tanti giochi, per lo più costruiti con materiali semplici, e attività di vario genere animate da operatori e artisti, coordinati dalla Cooperativa Nuova Ricerca - Agenzia Res.
La Fiera della Musica che si terrà a Civitanova Marche dal 14 al 18-Settembre, presso i locali dell’Ente Fiera, sarà il trionfo del “Made in Italy”; Dalla Musica, con le selezioni ufficiali del Sanremo Music Awards e le innumerevoli band provenienti da tutta Italia, alla gastronomia con la presenza di prodotti tipici provenienti da tutta Italia, prodotti pugliesi, sardi, calabresi, siciliani, campani, del Trentino Alto Adige, dell’Emila e tanti altri e naturalmente la moda italiana,con la presenza di sfilate di moda ed esposizioni di aziende e stand di prodotti del Fashion targato “Made in Italy”.
da
E' una tragica restituzione quella che il mare civitanovese ha fatto. Alcuni pescatori hanno notato sabato 10 settembre un corpo inerme che galleggiava tra i flutti marini. Il corpo si trovava nelle acque antistanti l’imboccatura del porto. Immediata la chiamata alla guardia costiera.
di Elisa Tomassini
“La settimana scorsa ho avuto il piacere di inaugurare, a Montecosaro, una Country House - Bed & Breakfast, "Dolce Far Niente", realizzata da due coniugi bresciani che, affascinati dal nostro territorio hanno deciso di investire qui le loro risorse. Al di là dell’ottima valenza turistica di questa nuova struttura, mi preme sottolineare che essa sorge a poche centinaia di metri da dove altri signori provenienti da un'altra Regione d' Italia, avevano anche loro deciso di investire le proprie risorse per fare impresa ma, quella volta, per un impianto a biomasse (sicuramente si ricorderanno il clamore sulla stampa prima che l'amministrazione bloccasse il progetto).
da
Per due giorni Macerata è stata centro di dibattito internazionale sulle regole contabili grazie alla conferenza sulla comunicazione economico-finanziaria organizzata dalla Facoltà di Economia dell'Università, che, insieme a quella di Trento, è la più importante in Italia nel campo della codifica delle informazioni finanziarie.
da Università degli Studi di Macerata
E' iniziato come un piccolo diverbio ma è terminato con uno sparo. E' successo l'altro giorno a Civitanova sulla pista ciclabile all’altezza del ponte Castellaro, quella che collega Civitanova a Civitanova Alta. Alcuni ragazzi che si trovavano a stazionare con lo scootero ostruivano però il passaggio di biciclette e pedoni, finchè qualcuno non si è lamentato.
di Elisa Tomassini
Futuro e libertà per l'Italia ,con il congresso provinciale del 6 agosto, ha eletto la propria classe dirigente provinciale e si prepara ai congressi comunali della provincia di Macerata che si svolgeranno nel mese di settembre. Tra i congressi più attesi indubbiamente quello della città di Civitanova Marche,dove risultano 200 iscritti, che dovrà eleggere il responsabile cittadino e approvare la linea politica del partito per le prossime amministrative del 2012.
Imbarazzanti per la categoria oltre che profondamente ingiuste. Mi riferisco alle parole del parlamentare leghista Luca Rodolfo Paolini in merito alla subdola riduzione del taglio delle indennità dei parlamentari che hanno un doppio lavoro, introdotta con un vergognoso emendamento in extremis della destra al Senato nel decreto della Manovra.
Mesi di messaggi catastrofici e funesti da parte della CGIL, del PD e della Sinistra tutta sono stati smentiti dal Ministero della Pubblica Istruzione che ha disposto l’assunzione in ruolo di 1.900 unità tra insegnanti e personale ATA. Centinaia di precari marchigiani hanno avuto la possibilità di firmare finalmente il contratto a tempo indeterminato.
da Francesco Massi
E' stato previdente il ladro che l'altra sera intorno alle 19 ha rapinato una cartoleria di via Saragat a Civitanova nel quartiere di Fontespina. L'uomo ha atteso che dal negozio uscissero i clienti impegnati a fare a acquisti e poi è entrato, ha estratto una pistola davanti alla titolare e alla commessa e ha razziato tutto l’incasso della giornata. Al momento della rapina nella cartoleria si trovavano la titolare e una sua collaboratrice.
di Elisa Tomassini
Arresto convalidato, e carcere a misura cautelare per Paolo Porfiri, 30 anni, il maceratese che nel pomeriggio di sabato scorso ha investito e ucciso in via Vespucci a Civitanova Lanfranco Cestola, 49 anni, del posto. Cestola era a bordo della sua bici quando è stato travolto dall’Audi A3 di Porfiri che, dopo l’urto, è scappato senza fermarsi a soccorrere l’uomo.
di Elisa Tomassini
Da mercoledì il Parco di Villa Colloredo ospita 18 tartarughe di terra che va a completare l’ultima area prevista nel progetto del CEA WWF di Recanati “ a scuola nel parco biodiverso ” – aula di ecologia all’aperto nel Parco di Villa Colloredo. Nello specifico sono state introdotte, nell’area faunistica di accoglienza della testuggine comune diciotto Testudo hermanni.
dal Comune di Recanati
PiorAcoustic “la musica e le tradizioni” del prossimo 9-10-11 settembre a Pioraco (MC) vuole far conoscere, oltre al luogo magico che la ospita, il mondo della Liuteria e valorizzare la manualità dei nostri maestri artigiani, che metteranno in mostra i loro strumenti, paragonabili spesso a vere e proprie opere d'arte. Ci saranno Concerti, seminari sia tecnici che artistici con liutai e musicisti di fama internazionale.
di Elisa Tomassini
Prosegue la morsa dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche sul centro città, per arginare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti ed i conseguenti reati contro il patrimonio commessi da magrebini giunti in città nel periodo estivo. Molti di loro si sono annidati in abitazioni di fortuna ricavate in area Ceccotti, altri popolano alcune abitazioni retrostanti la ferrovia e il sottopasso Cecchetti.
di Elisa Tomassini
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in attuazione della delibera 20 del Consiglio Comunale e della determina del capo area contabile, il prossimo 7 ottobre alle ore 12 scadranno i termini per la presentazione delle offerte per partecipare all’asta pubblica per la vendita ad unico e definitivo incanto degli immobili di proprietà comunale.
L'estate è sempre un periodo particolare per gli animali domestici, tra i pericoli del caldo e quelli dell'abbandono si spera sempre che qualche storia abbia un lieto fine è con questo spirito che pubblichiamo il ritrovamento di un cagnolino di taglia medio/piccola con una corda spezzata al collo che martedì pomeriggio si aggirava spaesata per le vie di Montecosaro.
di Elisa Tomassini
Il Sindaco Sergio Paolucci e l’Amministrazione Comunale, nel ricordare il valore umano di Remo Scoccia e il suo impegno per la città, esprimono profonde condoglianze alla famiglia Scoccia. Con la sua morte Potenza Picena piange uno dei personaggi più importanti e più impegnati nel civile e nel sociale della sua storia recente.