E' stato previdente il ladro che l'altra sera intorno alle 19 ha rapinato una cartoleria di via Saragat a Civitanova nel quartiere di Fontespina. L'uomo ha atteso che dal negozio uscissero i clienti impegnati a fare a acquisti e poi è entrato, ha estratto una pistola davanti alla titolare e alla commessa e ha razziato tutto l’incasso della giornata. Al momento della rapina nella cartoleria si trovavano la titolare e una sua collaboratrice.
Arresto convalidato, e carcere a misura cautelare per Paolo Porfiri, 30 anni, il maceratese che nel pomeriggio di sabato scorso ha investito e ucciso in via Vespucci a Civitanova Lanfranco Cestola, 49 anni, del posto. Cestola era a bordo della sua bici quando è stato travolto dall’Audi A3 di Porfiri che, dopo l’urto, è scappato senza fermarsi a soccorrere l’uomo.
Da mercoledì il Parco di Villa Colloredo ospita 18 tartarughe di terra che va a completare l’ultima area prevista nel progetto del CEA WWF di Recanati “ a scuola nel parco biodiverso ” – aula di ecologia all’aperto nel Parco di Villa Colloredo. Nello specifico sono state introdotte, nell’area faunistica di accoglienza della testuggine comune diciotto Testudo hermanni.
PiorAcoustic “la musica e le tradizioni” del prossimo 9-10-11 settembre a Pioraco (MC) vuole far conoscere, oltre al luogo magico che la ospita, il mondo della Liuteria e valorizzare la manualità dei nostri maestri artigiani, che metteranno in mostra i loro strumenti, paragonabili spesso a vere e proprie opere d'arte. Ci saranno Concerti, seminari sia tecnici che artistici con liutai e musicisti di fama internazionale.
Prosegue la morsa dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche sul centro città, per arginare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti ed i conseguenti reati contro il patrimonio commessi da magrebini giunti in città nel periodo estivo. Molti di loro si sono annidati in abitazioni di fortuna ricavate in area Ceccotti, altri popolano alcune abitazioni retrostanti la ferrovia e il sottopasso Cecchetti.
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in attuazione della delibera 20 del Consiglio Comunale e della determina del capo area contabile, il prossimo 7 ottobre alle ore 12 scadranno i termini per la presentazione delle offerte per partecipare all’asta pubblica per la vendita ad unico e definitivo incanto degli immobili di proprietà comunale.
L'estate è sempre un periodo particolare per gli animali domestici, tra i pericoli del caldo e quelli dell'abbandono si spera sempre che qualche storia abbia un lieto fine è con questo spirito che pubblichiamo il ritrovamento di un cagnolino di taglia medio/piccola con una corda spezzata al collo che martedì pomeriggio si aggirava spaesata per le vie di Montecosaro.
Il Sindaco Sergio Paolucci e l’Amministrazione Comunale, nel ricordare il valore umano di Remo Scoccia e il suo impegno per la città, esprimono profonde condoglianze alla famiglia Scoccia. Con la sua morte Potenza Picena piange uno dei personaggi più importanti e più impegnati nel civile e nel sociale della sua storia recente.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, a conclusione della ventiquattr’ore di controlli del territorio costiero maceratese, hanno deferito alla magistratura del capoluogo altri 7 stranieri, tutti irregolari e clandestini, per “invasione dei terreni”, “inosservanza norme soggiorno”, “furti aggravati e continuati” e “resistenza a Pubblico Ufficiale”.
Relativamente all’incontro di calcio valevole per il Campionato Nazionale Serie D “CIVITANOVESE-ANCONA” che si terra’ Sabato 10 Settembre 2011 con inizio ore 15.00 presso lo stadio di Civitanova Marche, si comunica che con provvedimento del Prefetto della provincia di Macerata, è stata disposta la chiusura del settore ospiti.
Molto paradossale l’ultimo spot di Favia e Di Pietro che affiancheranno il partito al fianco della CGL per raccogliere le firme a favore dell’abolizione delle province e del referendum per l’abolizione della legge elettorale. Paradossale, incoerente e quanto meno curioso mettersi al fianco di un sindacato notoriamente di sinistra a livello nazionale e attaccare la sinistra alleandosi con l’UDC nell’ambito di tutta la regione Marche.
L’IDV scende in piazza, ancora una volta, per dare voce ai cittadini e chiedere, attraverso il referendum, l'abrogazione dell' attuale Legge elettorale nazionale, il “Porcellum” ( o Legge Porcata così come definita dal suo stesso ideatore Calderoli....), una legge che toglie agli elettori ogni diritto di scelta dei propri rappresentanti delegandolo di fatto alle segreterie dei partiti e permettendo,con il premio di maggioranza, una rappresentanza che nei fatti non corrisponde agli esiti elettorali.
Si terrà a Macerata, giovedì e venerdì, 8-9 settembre, la conferenza internazionale sulla comunicazione economico-finanziaria nel 21° secolo "First Conference on Financial Reporting in the 21st Century: Standards, Technologies and Tools", organizzata dalla Facoltà di Economia dell'Università di Macerata in collaborazione con la Bryant University, Stati Uniti, e l'Università di Huelva, Spagna, con il contributo dell'Associazione formazione professionisti e del Dipartimento di istituzioni economiche e finanziare dell’Ateneo, sotto il patrocinio di Xbrl Italia e dell'Accademia italiana di economia aziendale.
Ancora due settimane di tempo per iscriversi al premio “Alternanza scuola-lavoro” promosso dalla Camera di commercio di Macerata nell’ambito di un progetto a cui collabora la Provincia. Il premio è rivolto alle imprese, agli studi professionali, agli enti pubblici e agli istituti scolastici che nell'anno 2010/2011 hanno aderito al progetto dell'Alternanza.
Molti Porto potentini e Civitanovesi si sono svegliati con gli occhi al cielo, questa mattina. Una maxi operazione di controllo del territorio è in corso sulla costa maceratese ad opera dei carabinieri della compagnia di Civitanova marche. Circa 40 Carabinieri delle stazioni di Civitanova, Civitanova Alta, Porto Potenza, Potenza Picena, Porto recanati, Recanati e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia civitanovese, fattivamente collaborati dall’elicottero del Quinto Elinucleo dell’Arma di Falconara Marittima, stanno passando al setaccio i territori di Porto Potenza, Porto Recanati e Civitanova.
La carestia che si sta inghiottendo il Corno d’Africa rischia di far scomparire tutto il sud della Somalia nelle prossime settimane. La comunità internazionale deve aumentare gli aiuti umanitari per la Somalia, paese ormai prostrato dalla siccità e dalla carestia. Edizioni Vivere intende fare la sua parte aiutando a sensibilizzare ed informando.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito della vasta operazione di controllo del territorio in corso dalle prime luci dell’alba sulla costa maceratese, hanno deferito alla magistratura del capoluogo 17 nomadi, tutti di origine comunitaria, per “invasione dei terreni”. 11 roulottes, trainate da vetture di grossa cilindrata, erano giunte sabato pomeriggio a Porto Potenza Picena e, non curanti della proprietà privata del suolo, si erano accampate a ridosso di un campo coltivato ad ulivi.
E' stato pubblicato il bando per l'ammissione al corso quinquennale interateneo di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis), attivato presso l’Università di Macerata in convenzione con l’Università di Camerino. Quest’anno i posti assegnati all’Ateneo maceratese sono 130. Per l'ammissione è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.
Si allunga la lista dei lavori pubblici appaltati negli ultimi mesi dalla Provincia di Macerata che non possono essere materialmente avviati a causa delle restrizioni poste dalle norme del Patto di stabilità interno. Norme che la Provincia, con l’appoggio delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali locali, ha chiesto di modificare per consentire di “spendere fondi già disponibili e regolarmente finanziati per oltre 40 milioni di euro e dare così alle imprese opportunità di lavoro”.