L'Università di Istruzione Permanente di Recanati,inaugura sabato 3 Settembre 2011 alle ore 18,00, alla Torre Civica, la mostra dei lavori realizzati durante l'Anno Accademico 2010/2011 nel corso di ricamo tenuto dalle docenti: Rita Barreca Vita e Vera Guzzini, e nel corso di decoupage tenuto dalla docente Rita Bontempi Ludolini.
Domenica 4 settembre tutta Montecosaro saluterà in Piazza Trieste, a partire dalle ore 18, i due vespisti Giorgio Serafino e Giuliana Foresi che, in sella alla loro vespa 50 special, daranno inizio al giro d’Italia organizzato in occasione del 150 dell’Unità d’Italia e in collaborazione con il Comune di Montecosaro e con l’Associazione Città per la Fraternità.
“A Porto Recanati i vucumprà hanno assediato i finanzieri che gli avevano sequestrato la merce. L'anno scorso a Rimini venditori di cocco legati ai clan della camorra hanno malmenato e minacciato i vigili urbani. A Civitanova spadroneggiano i rom, mentre ai Tre Archi di Fermo e a S. Benedetto del Tronto etnie varie controllano spaccio e prostituzione, regolando di tanto in tanto i conti per strada. Di questa situazione i cittadini devono ringraziare in parte la Corte Costituzionale, che a forza di stupende sentenze interpretative, additive, manipolative e integrative ha depotenziato il decreto sicurezza Maroni, rendendo ancora più difficile l’azione di prevenzione e repressone delle Forze dell'Ordine”.
Relativamente all’incontro di calcio valevole per il Campionato Nazionale Dilettanti “TERAMO-CIVITANOVESE che si terra’ domenica prossima 4 settembre presso il nuovo stadio comunale di Teramo, si comunica che con provvedimento del Prefetto della provincia di Teramo, è stata disposta la vendita dei biglietti per il settori “ospiti” esclusivamente in prevendita a Civitanova Marche (MC).
"Raccolto Amaro" chiude la rassegna "Mercoledì del Teatro" il 31 Agosto alle ore 21,30 nello splendido scenario di Villa Colloredo Mels a Recanati ,un nuovo contenitore, a cura dell'Assessorato alle Culture del Comune di Recanati con l'attrice ,regista ed operatrice teatrale autonoma: Marta Ricci.
Brillante piazzamento del cantautore e chitarrista Marco Sonaglia della Scuola "Arslive" di Recanati, dove insegna chitarra e propedeutica musicale, alla finale della terza edizione del Premio "Stefano Rosso",svoltasi a Santa Maria in Trastevere a Roma nei giorni scorsi piazzandosi tra i primi sette.
Giocare contro per lavorare insieme. Questo lo slogan dell'originale partita di beach volley che si disputerà mercoledì 31 agosto a Porto Recanati, presso il Malibù acquapark, messo a disposizione dall'associazione turistica portorecanatese. In campo pronti a darsi battaglia il presidente dell'associazione Riviera del Conero Carlo Neumann, l'assessore al Turismo del Comune di Porto Recanati Carlo Sirocchi, il vicepresidente dell'associazione albergatori Marco Agazzani. Contro di loro il presidente dell'Ente Parco del Conero Lanfranco Giacchetti, il direttore Marco Zannini e altri membri del direttivo.
La tartaruga Vittorio Emanuele all’Aula del Mare di Ancona. In occasione della manifestazione “Sulla scia della tartaruga marina”, il 3 e 4 settembre prossimi, infatti, l’acquario dell’Aula del Mare, la struttura situata al porto storico di Ancona e gestita dalla cooperativa sociale Zanzibar, ospiterà un esemplare di testuggine marina prima della sua liberazione in mare aperto.
Il prof. Fabio Macedoni è il nuovo coordinatore dell’ufficio di staff della presidenza della Provincia. Lo ha nominato lunedì mattina la Giunta provinciale su indicazione del presidente Antonio Pettinari. L’assunzione di Macedoni è a tempo determinato in quanto legata all’attuale mandato del presidente.
Il Portale Territoriale della provincia di Macerata (www.provincia.mc.it) è entrato a far parte della rosa dei finalisti di PWI - Premio Web Italia 2011 - nona Edizione - per l'assegnazione degli Italian Web Awards, categoria "Pubblica Amministrazione".
L'organizzazione dei Teatri di Civitanova è in fermento per l'ultimo appuntamento di un'estate che, grazie a Popsophia, ha visto la città alla ribalta della cultura e degli eventi nazionali. Quello che arriverà il 3 settembre è il più tradizionale e storico fra i Festival estivi, quello che ha aperto la strada alle tante manifestazioni itineranti che si sono succedute negli anni in centro e sul lungomare, ovvero Vita Vita.
da Azienda Speciale Teatri Civitanova
In occasione dello svolgimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Anno 2011 l’ISTAT, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, ha programmato la realizzazione di una proficua e solida formazione del personale dei Comuni che collaborerà alle operazioni censuarie, attraverso un piano didattico, che garantisca l’omogeneità della formazione su tutto il territorio nazionale.
E’ proprio così, il comune di Civitanova non può fare tutto, come ha dichiarato l’assessore Ciarapica in una recente intervista. Potrebbe però dialogare con i Cittadini e le Associazioni e decidere quali scelte intraprendere. L’intervista è stata rilasciata per la questione dei quartieri dormitorio, ma può essere trasferita ad altre argomentazioni quali l’edilizia scolastica decisamente pubblicizzata nei giornali del 27 agosto.
Inizierà venerdì 26 agosto, alle ore 18 nella Sala Mostre della Chiesa della Pietà di Montelupone, la mostra d'arte di Colucci e De Marco. L'iniziativa, inserita nei festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia, è voluta dalla locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri ed incontra il patrocinio del Comune di Montelupone.
da Comando Carabinieri
Vita Vita, la rassegna civitanovese dedicata all’arte in tutte le sue forme, ideata da Sergio Carlacchiani, si apre sabato 3 settembre con lo spazio dedicato alla solidarietà. Il pensiero, in questa ottava edizione, è rivolto a “Italian Amala”, associazione costituita nel 2007, che aiuta i bambini bisognosi ospitati nel centro di Leh nel Ladakh e che collabora all’attività delle famiglie italiane che con il loro sostegno e con l’adozione a distanza supportano l’attività benefica del Tibetan Children’s Villages.
Con il Patrocinio del Comune di Recanati e il sostegno della BCC di Recanati e Colmurano il 30 Agosto appuntamento con Padre Aurelio e le "Anime Libere" che presentano il "Concerto per la Vita" in Piazza G. Leopardi alle ore 20.30, ingresso libero, ma in caso di maltempo verrà posticipato a data da destinarsi.