11 agosto 2011


...

Il Cayo Coco non si riposa mai. Lo chalet sul lungomare Scarfiotti zona Scossicci di Porto Recanati si appresta a far vivere un’altra full immersion, un’altra settimana di iniziative ogni giorno.


...

“S.c.o.t.c.h” di Daniele Silvestri è sopratutto un album molto ironico e consapevole della precarietà del mondo in cui viviamo. Dall'album dell'artista romano è nato un tour che toccherà in esclusiva regionale anche Civitanova Marche. LL'appuntamento è venerdi 12 agosto alle ore 21.30 al Porto Turistico di Civitanova Marche.


...

Villa InCanto si riconferma un fiore all’occhiello tra gli eventi recanatesi. A pochi giorni dalla chiusura della rassegna lirica del Museo Civico, la giunta Fiordomo spiana la strada verso una terza edizione in vista del prossimo anno. Il successo in termini di presenze e popolarità, così come la scia di applausi e complimenti al termine di ogni serata nelle sale del Lotto, hanno portato alle stelle le quotazioni dell’iniziativa targata Spazio Cultura e Villa InCanto.


...

Ancora due serate di eventi previste per il Porto Recanati festival. Stasera (mercoledì 10 agosto) in scena il grande jazz. Alle 21.30 New York Connection delizierà gli spettatori ai Giardini Diaz.Emanuele Cisi, sax tenore, sax soprano; Andrea Pozza, pianoforte; Joseph Lepore, contrabbasso; Luca Santaniello, batteria.


...

Sta avendo un grande successo di pubblico la mostra di Giuseppe Gentili in allestimento a “L’Antico Uliveto” di Potenza Picena, dallo scorso 16 giugno. Tanta è stata la gente che in questi giorni è giunta nella struttura - che ospita un agriturismo, un centro benessere e congressi, una locanda e bar caffetteria - per ammirare le opere del maestro disposte in varie zone del complesso, nelle sale ed all’esterno.


...

Merlonghi Dante, responsabile regionale enti locali dell’Italia dei “Valori” nello strigliare i suoi che sono in polemica con i tanti incarichi del sindaco di Pioraco e neo assessore provinciale Giovan Battista “Torresi” verso il quale verte una pesante indagine giudiziaria, li ha invitati a parlare di politica e a raccogliere le firme per il referendum sulla legge elettorale e per la proposta di legge per l’abolizione delle province.


...

"La nostra Facoltà affronta il tema della comunicazione non come mero strumento di persuasione ma come fenomeno complesso, multidisciplinare, che coinvolge molte aree di studio: economia, storia, sociologia, diritto, informatica, lingue straniere, psicologia, discipline della comunicazione ed altre. Nella nostra Facoltà si studia tutto questo".


...

Presentato in Regione, alla presenza dell'assessore Pietro Marcolini, il bilancio culturale del Festival del Contemporaneo: “Un'innovazione sul piano culturale nazionale. Non la filosofia accademica in piazza ma i filosofi che raccontano la vita”. Filosofia, Fashion, Fiction, Futuro. La scommessa delle 4 F di portare la filosofia nella quotidianità e nelle piazze indagando il pop che il festival del contemporaneo Popsophia aveva immaginato è stata vinta con grande soddisfazione da parte degli organizzatori e del coordinamento culturale della kermesse. E oltre ai numeri della manifestazione a chiusura del festival rimane sul territorio un'esperienza che dimostra come è possibile fare cultura in tempo di crisi.


...

La Provincia di Macerata ha organizzato per i giorni 17, 24 e 30 agosto alcuni incontri di orientamento per i 240 studenti che si apprestano a partire per l’estero usufruendo delle borse di studio assegnate dall’Amministrazione provinciale nell’ambito del “progetto Ulisse 2011”.



10 agosto 2011

...

Quattro sono tanti ma non troppi come recita uno spot televisivo e allora nella seconda settimana di agosto, quella più intensa, il Batik Restaurant Cocktail Music Drink sale a 5 appuntamenti. Come sempre organizzazione Movimentinotturni e Emilio Cicchinè.


...

Il mare di civitanova miete un'altra vittima. Intorno alle 15.30 un ragazzo di 19 anni di origini cinesi, H.F. residente ad Alba Adriatica, ha fatto perdere le sue tracce in mare dopo aver deciso di entrare per un bagno insieme a due amici incurante delle onde e del mare mosso. Il giovane si trovava nella spiaggia libera tra gli chalet “Federico” e “Maria e Gabriella” sul lungomare nord civitanovese.


...

La Città Alta ospita la seconda edizione del ‘700 Festival ideata dal M° Alfredo Sorichetti e realizzata dal Comune e dai Teatri di Civitanova Marche, in collaborazione con la parrocchia San Paolo. Quest’anno, le tre serate, tutte ad ingresso libero, saranno dedicate al tema del ‘700 veneziano. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal sindaco Massimo Mobili, dal M° Sorichetti, dal parroco di Civitanova Alta don Alberto Spito e da alcune volontarie Ant che hanno collaborato alla realizzazione del primo appuntamento.



...

Arena Gigli Musical, la rassegna dedicata al teatro musicale realizzata al Castello Svevo da Comune e Amat con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche, propone giovedì 11 agosto Anna Mazzamauro in Brava! (inizio ore 21,30, info Ufficio IAT tel. 071/9799084 e AMAT tel. 071/2072439). Lo spettacolo replicherà in seguito ad Ancona per il cartelone Amo La Mole domenica 14 alla Corte della Mole Vanvitelliana (inizio ore 21,30, info AMAT 071 2072439).


...

Con il Patrocinio del Comune di Recanati Assessorato alle Culture , mercoledì 10 Agosto 2011 alle ore 21,00, sotto il cielo di Montevolpino di Recanati si svolgerà l'Edizione "Speciale" di Incontri di Poesia Povera giunta alla XVI^ Edizione.



...

Giorgio Jr Pollastrelli, già consigliere comunale di Civitanova, è diventato il nuovo Presidente Provinciale di Futuro e Libertà per l’Italia, eletto per acclamazione. "Accetto con onore l'incarico ricevuto per costruire nel nostro territorio un vero partito di centro destra – ha dichiarato il neo eletto- dal prossimo mese di settembre saranno riuniti i vertici provinciali per sviluppare le azioni sul territorio per riportare la politica vicino alla gente".


...

Con 181.147 pagine visitate il sito internet del Comune di Recanati é il più visitato della Provincia di Macerata secondo la statistica elaborata nel primo semestre del 2011 fra i 53 Comuni gestiti dalla Task srl società di riferimento e di supporto per la PA locale con l'obiettivo di gestire ed ampliare il progetto SINP della Provincia di Macerata sia per quanto riguarda le infrastrutture telematiche che collega gli Enti del territorio,che il portale territoriale per i servizi del cittadino.


...

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato due lettere personalizzate di ringraziamento al Sindaco Francesco Fiordomo e all'Assessore alle Culture Andrea Marinelli, sottolineando l'altissimo contributo fornito dai nostri due Amministratori in seno alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unita' d'Italia con particolare riferimento alla mostra "La bandiera proibita", mostra ufficiale all'interno delle celebrazioni Nazionali.


...

" Into Paradiso" della regista Paola Randi é il secondo appuntamento a Villa Colloredo Mels (ex Malleus), Giovedì 11 Agosto alle ore 21,30 ,ingresso libero, di "Film in villa" per il ciclo "Cinema sotto le Stelle" a cura del Circolo del Cinema Recanati ,Laboratorio Recanati, Museo Villa Colloredo Mels e con il Patrocinio del Comune di Recanati Assessorato alle Culture.


...

La Provincia di Macerata ha destinato più di mezzo milione di euro per finanziare opere di pronto intervento in otto diversi Comuni del proprio territorio. Il riparto è stato deliberato dalla Giunta provinciale che ha contestualmente assegnato i fondi alle rispettive Amministrazioni comunali. Si tratta di finanziamenti per lavori che i Comuni debbono affrontare allo scopo di ripristinare strade, acquedotti o altri servizi pubblici danneggiati dalle eccezionali avversità atmosferiche dello scorso marzo.


...

"La nostra Facoltà, cuore degli studi di quei saperi che sono alla base della nostra cultura e storia occidentali, offre quattro corsi di laurea triennali e biennali: il corso di laurea di Lettere, che si articola nell’indirizzo classico e moderno, all’interno dei quali è possibile seguire anche un percorso più orientato agli studi storici; il corso in Filosofia, il corso in Lingue e culture straniere e il corso di Mediazionelinguistica, la cui vocazione è lo studio delle lingue per il commercio".


9 agosto 2011

...

La Facoltà di Giurisprudenza, nucleo fondante dell'Università di Macerata, continua a mantenere una stretta connessione con le grandi professioni giuridiche. Magistrati, avvocati, notai condividono una solida radice culturale che si fonda su comuni studi giuridici.


...

Live sì, ma soprattutto live in diretta radiofonica. Che sia una strategia vincente ne sono convinti da sempre Marco Adami e Remo Mariani, titolari di Radio Linea n°1 e Skyline radio & Soul: un'esperienza ultratrentennale, che li rende esperti di comunicazione tout cort e ancor di più nel settore radiofonico. "Negli ultimi anni Radio Linea n°1 ha sviluppato una forte vocazione verso gli eventi – ha spiegato Remo Mariani –, diventando da sud a nord della Riviera Adriatica un vero riferimento in tal senso.



...

Comincia già da oggi e fino ai primi giorni di settembre il servizio potenziato di vigilanza estiva a Civitanova Marche. Due finanzieri sono stati infatti assegnati alla cittadina rivierasca per vigilare nelle ore di punta serali (18-24) principalmente nel settore delle marche contraffatte ed occasionalmente da impiegare anche nel contrasto al fenomeno dello spaccio degli stupefacenti.


...

È un vero e proprio evento, attesissimo dai tanti ballettofili italiani, la conclusione giovedì 11 agosto della diciottesima edizione del festival internazionale Civitanova Danza che per l’occasione “va in trasferta” all’Arena Sferisterio di Macerata grazie alla rinnovata sinergia tra due importanti realtà della regione, Civitanova Danza e Sferisterio Opera Festival.


...

Graziella Lo Re (mpv del torneo) in coppia con Nellina Mazzulla trionfano a San Salvo nella finale del Campionato Italiano di beach volley 2011, conquistando il titolo tricolore. Un successo pienamente meritato quello della coppia siciliana, che nell’atto conclusivo ha sconfitto Margherita Chiavaro e Laura Cavalluzzi, costrette ad abbandonare la gara per un lieve malore, avvertito dalla Chiavaro.


...

Nel 2011 Cats, uno dei più grandi successi teatrali di tutti i tempi per spettatori, numero di recite e incassi, festeggia 30 anni di storia (debuttò l’11 maggio 1981) e, dopo una breve pausa, torna a grande richiesta sui palcoscenici italiani nell’edizione della Compagnia della Rancia firmata da Saverio Marconi e Daniel Ezralow e applaudita da critica e pubblico. Lo spettacolo sarà a Porto Recanati mercoledì 17 e giovedì 18 agosto nell'ambito dell'Arena Gigli Musical (Inizio spettacoli ore 21,45) .
Un appuntamento da non mancare.


...

Smantellata dai carabinieri di Porto Recanati una “boutique” del falso allestita da un uomo di colore che vendeva a prezzi ovviamente “concorrenziali”, riproduzioni di t – shirt con marchi ed etichette contraffatte. 83 capi di abbigliamento di griffes falsificate (Fred Perry, Lacoste e Moncler) che ora sono stati sottoposti a sequestro penale mentre un’informativa per detenzione e vendita di marchi contraffati, a carico del venditore , è stata inoltrata alla Procura della Repubblica del Capoluogo. Ma i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati non sono impegnati soltanto sul fronte della contraffazione


...

Poiché alcuni iscritti che rappresentano una esigua e insignificante minoranza all'interno di idv, sembrano avere più a cuore la voglia di apparire e la strumentalizzazione dei fatti, piuttosto che l'attivita' e l'immagine del partito, intervengo per mettere la parola fine alla questione Torresi e per invitare tutti a parlare di politica e a raccogliere le firme per il referendum sulla legge elettorale e per la proposta di legge popolare per l'abolizione delle province.


...

Volti finalmente rilassati quelli di Evio Hermas Ercoli e Alfredo di Lupidio, che in mattinata alla presenza di Massimo Mobili e Sergio Marzetti, hanno dato i numeri di Popsophia, il festival del Contemporaneo terminato il weekend scorso. Soddisfatto il sindaco Mobili che ha parlato del festival appena concluso come di "una sfida che non potevamo non accogliere. Civitanova vuole ed ha bisogno di cultura e l'attenzione che il pubblico ci ha dato lo testimonia".
I numeri della manifestazione: 4 weekend, 169 ospiti, 157 eventi, 40 concerti, 29 location in contemporanea, 16 mostre d'arte, 20 rassegne, 1000 studenti e 100 insegnanti coinvolti, 168 volontari, 75.000 spettatori, 5.000 libri venduti.



8 agosto 2011

...

Sorretti dallo straordinario successo della scherma Italiana agli Europei di Sheffield, il Club scherma Osimo e il club scherma Recanati organizzano nel mese di Agosto 3 appuntamenti per promuovere questo sport sicuramente spettacolare nelle sue dimostrazioni da vivo.