31 gennaio 2011

...

È stato un weekend fitto di lavoro e incontri quello che Stefano Saglia, sottosegretario allo Sviluppo Economico, ha trascorso in provincia di Macerata. Oltre a partecipare ai lavori organizzati giovedì da Confindustria, il parlamentare del PDL ha voluto visitare alcune delle maggiori imprese del territorio.




...

Sottrae il portafogli contenente soldi e carte di credito ad un porto recanatese, preleva tutto il contante del bancomat prima che venisse bloccato con il numero verde, fa il pieno ad un distributore e parte con la compagna per una "vacanza" a Madonna di Campiglio.


...

Due prodotti editoriali diversi ma con un comune denominatore: il mondo dell’informazione e i suoi protagonisti. Si tratta della nuova Rivista OG Marche, periodico dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche e dell’Agenda 2011 , diario del Sindacato dei Giornalisti Marchigiani (SIGIM) che sono stati presentati dalla Casa Editrice Controvento, che ne cura le gestione editoriale, ad un attento pubblico di imprenditori e professionisti del mondo della comunicazione.



...

Prosegue il lavoro del consigliere regionale Dino Latini per rendere effettiva la proposta dell’Amministrazione Comunale di Osimo di riqualificare l’ex Muzio Gallo come centro di assistenza socio-sanitario. Il progetto prevede il coinvolgimento di tutte le realtà pubbliche del territorio, delle case di riposo e delle stesse Fondazioni.


29 gennaio 2011

...

Il sindaco Stefano Cardinali, in qualità di vice presidente dell’associazione Città per la fraternità, prenderà parte, sabato 29 gennaio alle ore 9, a una tavola rotonda-convegno che si terrà presso il centro culturale di Ambivere, a Bergamo e dal titolo “Assumere la fraternità come progetto politico è la sfida più grande per l’intera comunità dell’Isola Bergamasca”.


...

Torna protagonista delle serate di cultura il teatro Mugellini. Sabato 29 a partire dalle ore 21,30, infatti, andrà in scena un omaggio per i 300 anni della nascita di Pergolesi con “La serva padrona”.


28 gennaio 2011


...

Un rumeno di 26 anni, senza fissa dimora, condannato ad un anno di reclusione per furti in abitazione emessa dal Tribunale di Macerata è stato arrestato dagli uomini del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche.


...

Le recenti abbondanti nevicate in montagna hanno favorito le località sciistiche del maceratese che vedono la possibilità di entrare nel vivo della stagione sciistica, nonostante il ritardo con cui la stagione invernale è partita a causa fino ad oggi della mancanza di neve o del maltempo nei fine settimana.



...

Collegare l'alta formazione umanistica con competenze professionali: questo il fine del master di secondo livello in "Consulente e formatore nelle organizzazioni del lavoro sociale e d’impresa", promosso dal Dipartimento di Filosofia e scienze umane dell’Università di Macerata, per fornire ai laureati in filosofia e in discipline umanistiche le capacità di progettare politiche sociali per gli enti pubblici e di sviluppare una cultura d’impresa eticamente e socialmente orientata.



...

Il personale della Squadra Mobile locale, unitamente al personale del Reparto Prevenzione Crimine, nel corso di un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, hanno provveduto alla perquisizione e al controllo personale e locale di una 34enne olandese, individuata come detentrice di sostanze stupefacenti.


...

L’Amministrazione Comunale, al fine di agevolare e conciliare i tempi di vita e i tempi di lavoro delle famiglie, ha avviato il servizio denominato “Scuola in gioco” rivolto ai bambini che frequentano il ciclo della Primaria, i quali, guidati da educatori professionali, trovano a loro disposizione di pomeriggio uno spazio per il gioco e lo studio.


...

Venerdì 28 gennaio 2011 (Aula Magna del Comune di Recanati, alle ore 16) penultimo appuntamento per il corso “Alfabeto Risorgimentale”, organizzato dall’Università di Istruzione Permanente in collaborazione con il Comune di Recanati, e coordinato da Paola Magnarelli e Paolo Coppari.


...

E’ cominciato da ormai un mese il nuovo anno, portatore di speranze per ogni singola persona o famiglia che, in questi ultimi anni, hanno visto venir meno le certezze di carattere economico, con risvolti sociali inimmaginabili, dopo che avevano già progressivamente perso la fiducia nella politica.


27 gennaio 2011

...

Lungo il fiume Chienti, da Tolentino fino alla foce, sono “sospesi il prelievo, la captazione e l’attingimento di acqua superficiale, sia del fiume stesso che delle sue derivazioni, per gli usi domestico, agricolo, igienico–sanitario, potabile ed in tutti quegli usi industriali in cui per i lavoratori e/o altri potenziali recettori umani vi sia rischio di ingestione, inalazione, contatto dermico anche accidentale con le acque contaminate”.



...

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno denunciato con l'accusa di atti persecutori-stalking, a seguito delle querele presentate dalle vittime, due uomini di Porto Recanati e Potenza Picena ed una donna di Porto Recanati.


...

Si comunica che giovedì 27 gennaio dalle ore 8,45 alle ore 13,30, per effettuare lavori sui propri impianti l’Enel interromperà l’erogazione di energia elettrica nelle seguenti vie: corso Vittorio Emanuele, piazzale Armando Diaz, piazzale Santo Stefano, piazza Garibaldi, piazza Matteotti, vicolo Bocci, vicolo del Forno, via Caprera, Cutini, Fioretti, Mugellini, S. Croce, vicolo Solanelli, Costantini, S. Giovanni, S. Marco, S. Michele, Balilla e via Spano.


...

Sono state depositate nella segretaria della quinta sezione del Consiglio di Stato le motivazioni della sentenza con cui il 30 novembre scorso, pur accogliendo il ricorso per “opposizione di terzo” presentato dagli ex consiglieri provinciali Erminio Marinelli e Massimo Pizzichini, è stato nel merito riconfermato l’annullamento delle elezioni del 2009, così come altri magistrati della stessa sezione avevano sentenziato il 4 giugno 2010. Si è trattato di una sentenza scaturita da due contestuali fasi del giudizio: quelle che in termini giuridici sono chiamante – e come tali vengono citate anche nella sentenza – la fase “rescindente” e la fase “rescissoria”.


26 gennaio 2011

...

Il prossimo 27 Gennaio "Giornata della Memoria" alle ore 12,00 presso il Palazzo del Governo di Macerata,avrà luogo la Cerimonia di consegna delle "Medaglie d'Onore ai cittadini italiani militari e civili ed ai familiari dei deceduti che siano stati deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra nell'ultimo conflitto mondiale",concesse ai sensi della Legge 27/12/2006 n. 296.


...

Avviato dalla Provincia di Macerata il primo corso di formazione per “Selecacciatore”. Si tratta di una figura prevista dal regolamento per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati (cinghiali ed altri animali selvatici).


...

Un proverbio dice : "L'Epifania tutte le feste porta via e Sant'Antonio le ravvia". Si tratta di S.Antonio Abate,protettore degli animali e del focolare domestico la cui festa ricorre il 17 Gennaio e che inaugura ufficialmente l'inizio del Carnevale.


...

L’Amministrazione Comunale, nonostante i tagli indiscriminati che arrivano dallo Stato (per il 2011 verranno cancellati al Comune di Recanati almeno 500 mila euro di trasferimenti), la rigidità delle procedure contabili da seguire e la confusione che regna a Roma, manterrà invariata la spesa per il sociale avviando nuovi progetti per essere vicina ai cittadini in difficoltà, agli anziani, alle giovani coppie, alle famiglie numerose.


...

Con legge dello Stato n.211 del 2000 è stata istituita la “Giornata della Memoria”. In questa giornata si commemora l’ingresso delle truppe sovietiche nel lager di Auschwitz, liberato il 27 gennaio del 1945, ricordando al mondo la tragedia della Shoah. Nel gennaio del 1942 con la conferenza di Wansee si approvava il piano di «soluzione finale» del cosiddetto problema ebraico, che prevedeva l’estinzione di questo popolo dalla faccia della terra.


...

Si è tenuto martedì 25 gennaio, presso la sala conferenze della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, l’incontro tra Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura e i rettori delle Università di Camerino e Macerata, Fulvio Esposito e Luigi Lacchè, per il rinnovo della convenzione che lega il festival popolare e d’autore ai due atenei.



...

E' ripartita la campagna di ascolto avviata dal Sindaco Francesco Fiordomo subito dopo l'elezione del Giugno 2009 con l'obiettivo di condividere idee e progetti per la Città con l' indispensabile coinvolgimento di tutti i recanatesi.


25 gennaio 2011

...

Altro appuntamento al teatro “Rossini”, giovedì 27 gennaio, con “Alice nel paese delle meraviglie”. In scena, la poesia del mondo infantile interpretata dal mago Casanova.




...

Torna da Roma con una sconfitta la S.Stefano-Banca Marche. Dalla vittoria di Torino dello scorso 4 dicembre, la S.Stefano non riesca a mettere in cascina il bottino pieno. Anche questa volta, inotre, la formazione portopotentina non è riuscita a raggiungere i 60 punti a referto (88-59 il finale del match della Palestra “Luca Avenali”).