comunicato stampa
Funghi: importi e modalità di versamento del diritto di raccolta

La Provincia ricorda a coloro che praticano la raccolta dei funghi che a seguito di intervenute modifiche della legislazione regionale, il versamento dei diritti per esercitare tale raccolta sul territorio marchigiano va effettuato a favore della Provincia o delle Comunità Montane (a seconda del Comune di residenza) e non più a favore della Regione Marche.
In pratica per i raccoglitori di funghi in possesso dell’apposita e necessaria abilitazione residenti in un Comune facente parte di una Comunità montana, l’importo va versato alla Comunità montana stessa; per coloro che sono residenti in Comuni non montani e fuori regione il versamento deve essere effettuato a favore della Provincia.
I riferimenti per il versamento sono i seguenti: • Provincia di Macerata: c.c.p. 14555627 intestato a “Amministrazione Provinciale di Macerata”; • Comunità Montana – Camerino: c.c.p. 10217628, intestato a Comunità Montana Ambito 5 – Camerino; Comunità Montana Monti Azzurri: c.c.p. 11130622, intestato a Comunità Montana Monti Azzurri - San Ginesio; Comunità Montana Ambito 4 (S. Severino – Cingoli): c.c.p. 10220622 intestato a Comunità Montana Ambito 4 – S.Severino Marche. Nella causale va indicato: versamento permesso raccolta funghi. Anche gli importi sono cambiati: per il permesso annuale il versamento è di 20 euro mentre per il permesso biennale 40 euro.
Per i residenti in altre regioni gli importi sono i seguenti: permesso annuale 60 euro permesso semestrale 30 euro. Per informazioni si può telefonare in orario d’ufficio al Settore Ambiente della Provincia di Macerata: 0733 248714.

SHORT LINK:
https://vivere.me/d6K