SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Raccolta differenziata: il 'Modello Cosmari' funziona

2' di lettura
852

cosmari logo

Leggera flessione per l’indice di raccolta differenziata, su base provinciale, nel mese di luglio. Infatti il Cosmari informa che lo scorso luglio, la raccolta differenziata è stata pari al 61,42% contro il 62,14% del mese precedente, giugno. Come sempre, quindi, nei mesi estivi, cala la produzione dei rifiuti e quindi anche la differenziata scende lievemente.

Sempre ottime, comunque, le performances dei Comuni dove è stato attivato il servizio di raccolta domiciliare “porta a porta”.

Nel mese di luglio, i più “ricicloni” sono stati i cittadini di Montelupone con l’81,23% di raccolta differenziata seguiti da quelli di Serrapetrona con il 77,40% e da quelli di Recanati 77,35%. Queste le percentuali degli altri Comuni: Appignano 77,09%, Belforte del Chienti 76,23%, Morrovalle 76,17%, Montecosaro 76,11%, Monte San Giusto 76,07%, Castelraimondo 75,57%, Urbisaglia 75,50%, Caldarola 75,49%, Camporotondo 75,20%, Montefano 74,88%, Treia 73,03%, Corridonia 72,53%, Potenza Picena 71,51%, San Severino Marche 71,63%, Ripe San Ginesio 70,75%, Tolentino 70,40%, Colmurano 66,57%, Loro Piceno 66,21%, San Ginesio 65,89%, Camerino 65,23%, Civitanova Marche 64,30%, Porto Recanati 56,57%. Buona anche la crescita ottenuta da Mogliano e da Petriolo che hanno attivato il servizio proprio nel mese di luglio. Cresce anche la raccolta differenziata di San Severino Marche che ha ampliato il servizio anche alle zone rurali non ancora servite.

Il “modello” Cosmari quindi si dimostra funzionale alle esigenze del territorio e continua a registrare, sia su base provinciale che su base strettamente comunale, ottime percentuali di raccolta differenziata. Del resto il sistema adottato attualmente da 27 comuni maceratesi ed in fase di ampliamento a settembre ed ottobre a Pievebovigliana, Sarnano, Matelica e Gagliole, dopo una prima fase di comprensibile assestamento, risulta gradita sia ai cittadini che alle attività economiche, i quali hanno il vantaggio di avere i rifiuti prelevati davanti casa e comunque la possibilità di conferire la frazione organica liberamente, utilizzando i contenitori stradali, appositamente riservati.



cosmari logo