comunicato stampa
Civitanova Alta, la Cina leggendaria sullo sfondo di 'Cin cin là'

La Compagnia Italiana di Operetta porta in scena giovedì 12 “Cin Cin Là”, alle 21.30 in piazza della Libertà, a Civitanova Alta.
Lo spettacolo, organizzato dall’azienda speciale Teatri di Civitanova in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Pinacoteca “M. Moretti” e l’Amat, fa parte della rassegna CivitanovArte 2010, che vede una serie di eventi collaterali, tra cui l’operetta, legati al tema della mostra allestita all’auditorium Sant’Agostino, “Lo sguardo delle donne: dai Macchiaioli a Modigliani. Ritratti femminili nella pittura dall’Unità d’Italia al primo conflitto mondiale”.
“Cin Cin Là”, scritta da Carlo Lombardo e musicata da Virgilio Ranzato, è ambientata a Macao e racconta un burrascoso preparativo di nozze tra la principessa Myosotis, interpretata da Irene Geninatti Chiolero, e il principe Ciclamino (Emil Alekperov), movimentato dalla presenza di una bella attrice cinematografica francese (Elena D’Angelo). Il direttore d’orchestra è Orlando Pulin, mentre la regia e la coreografia è di Serge Manguette.
La rassegna di operetta, a ingresso gratuito, è a cura di Umberto Scida e si conclude venerdì 13 con “La vedova allegra”. Nella stessa giornata, la Pinacoteca civica offre, con il prezzo del biglietto (3 €, 1.5 i ridotti), una visita guidata speciale con il curatore della mostra: il prof. Stefano Papetti. Chi volesse aderire, si può presentare alle 20.30 all’ingresso dell’auditorium. Per informazioni, telefonare al 0733/892650, dalle 19 alle 24.

SHORT LINK:
https://vivere.me/baD