SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ECONOMIA

comunicato stampa
Credito agevolato, contributi in conto interessi alle imprese cooperative

2' di lettura
708

economia

Le imprese cooperative che operano nel territorio provinciale maceratese potranno usufruire di contributi in conto interessi della Provincia per assumere prestiti bancari finalizzati a sviluppare la loro attività economica.

Lo prevede una convenzione che è stato firmata dalla Provincia con il Consorzio di garanzia Confidicoop Marche, in attuazione di una delibera che era stata approvata lo scorso 24 maggio dalla Giunta provinciale. In quella sede l’Amministrazione provinciale aveva stanziato un fondo di 20 mila euro proprio per le agevolazioni creditizie alle imprese cooperative.

L’esecutivo allora in carica, in particolare il presidente Franco Capponi e l’assessore alle attività produttive, Patrizio Gagliardi, avevano inteso estendere anche al settore della cooperazione una formula di credito agevolato già sperimentato con successo dalla Provincia in anni precedenti a favore di altre categorie produttive: artigiani, commercianti ed anche imprenditori agricoli dediti alla produzioni di tipicità agroalimentari. La convenzione, ora sottoscritta per conto della Provincia dalla dirigente del settore attività produttive, Enrica Bonvecchi, e per conto del Confidicoop Marche dal presidente Graziano Mariani, avrà validità fino al 31 dicembre del prossimo anno. In questo periodo le Cooperative aderenti alla Confidicoop che operano nel territorio maceratese potranno richiedere prestiti bancari presso gli istituti di credito convenzionati e se tali prestiti saranno concessi, esse usufruiranno in sede di rimborso dei prestiti stessi di un contributo costante dell’ 1,5% in conto interessi.

La Provincia di Macerata erogherà tali contributi fino alla concorrenza del plafond di ventimila euro. I prestiti per i quali è possibile usufruire dell’agevolazione debbo avere come oggetto i crediti di esercizio, la liquidità aziendale, l’anticipo di capitale sociale, l’acquisto di scorte, acquisizione o l’ampliamento e la trasformazione dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’attività dell’impresa, acquisto delle attrezzature necessarie all’azienda (mobili e arredi), nonché impianti elettrici e corpi illuminanti, climatizzatori, registratori di cassa, computer e software di gestione specifica e impianti di antifurto e antincendio, mezzi di trasporto adibiti esclusivamente ad esercizio della propria attività, l’acquisizione dell’area e delle attrezzature necessarie all’azienda.



economia