Nuovo record ottenuto dal Cosmari con la raccolta 'Porta a porta'

cosmari logo 2' di lettura 12/06/2010 -

Nuovo record nella raccolta differenziata del Cosmari che nello scorso mese di maggio è ulteriormente aumentata salendo a quota 61,45% (nel mese precedente di aprile era al 60,12% - maggio 2009 50,36%).



Con questo trend che vede aumentare sempre più i rifiuti differenziati in confronto a quelli non riciclabili e da conferire in discarica, si invertono in maniera ancora più netta i quantitativi dei materiali riciclabili come carta, cartone, plastica, vetro, alluminio, metalli, rifiuti organici, tanto che il totale della differenziata, sempre nel maggio scorso, è stato di 6.857.786 kg mentre l’indifferenziata è scesa a 4.302.580 kg (nel maggio del 2009, differenziata 5.598.018 kg, indifferenziata 5.517.110 kg). Questi i “Comuni Ricicloni” e le loro percentuali di raccolta differenziata nel mese di maggio. Montecosaro 83,16%, Montelupone 79,65%, Appignano 77,28%, Morrovalle 77%, Belforte del Chienti 75,87%, Treia 75,72%, Caldarola 75,43%, Recanati 74,80%, Serrapetrona 74,65%, Monte San Giusto 73,86%, Castelraimondo 73,06%, Montefano 72,97%, San Ginesio 72,65%, Potenza Picena 72,48%, Corridonia 72,18%, Camporotondo 71,21%, Urbisaglia 69,92%, Tolentino 69,56%, Colmurano 66,70%, Ripe San Ginesio 67,97%, Camerino 67,46%, San Severino Marche 65,72%, Civitanova Marche 66,35%, Loro Piceno 63,98%, Porto Recanati 50,49% (Nei Comuni di Civitanova Marche, San Severino Marche e Porto Recanti è interessata dal servizio porta a porta una parte della popolazione residente).

Continua a crescere la raccolta differenziata – afferma il Presidente del Cosmari Fabio Eusebi -grazie all’impegno dei cittadini e grazie alla qualità del servizio offerto. Nei prossimi mesi avvieranno il servizio porta a porta anche i Comuni di Petriolo, Mogliano, Matelica, Sarnano e sono previsti i completamenti a Civitanova Marche e San Severino Marche. Inoltre il prossimo 23 giugno, è in programma a San Severino Marche, all’interno del grande evento “Gran Galà della Moda” un convegno sull’impronta ecologica nel mondo del design e della moda ed una sfilata con abiti realizzati da varie scuole ed istituti con materiali provenienti dalla raccolta differenziata. Molto soddisfatto anche il Sindaco di Montecosaro Stefano Cardinali per l’ottimo risultato raggiunto nel suo Comune che ringrazia i concittadini per la precisione e l’attenzione con la quale viene effettuata la raccolta differenziata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2010 alle 16:15 sul giornale del 14 giugno 2010 - 602 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, raccolta differenziata, cosmari, consorzio smaltimento rifiuti macerata, raccolta differenziata porta a porta





logoEV