Università: la Provincia attiva due sportelli informativi 'Eures Point'

sportello informativo disegnato 2' di lettura 10/06/2010 -

All’interno delle strutture universitarie di Macerata e Camerino saranno attivati sportelli informativi “Eures Point”. L’iniziativa è stata promossa dalla Provincia di Macerata sulla base di un accordo con i due Atenei.



Si tratta di punti informativi collegati alla rete europea di servizi Eures, la quale si occupa di intermediazione tra offerta e domanda di lavoro tra i Paesi dell’Unione.

L’attivazione del servizio nei due atenei, quello camerte e quello maceratese, è disciplinata da due distinte convenzioni sottoscritte dal presidente delle Provincia, Franco Capponi con i due rettori, Fulvio Esposito per Camerino e Roberto Sani per Macerata.

“La finalità di questo nuovo servizio – ha spiegato Capponi – è quello di fornire agli studenti iscritti nei nostri atenei, ma anche ai neo laureati delle due Università, informazioni circa le opportunità e gli strumenti relativi alla mobilità occupazionale e formativa nel vasto panorama geografico europeo”.

Principalmente il servizio consiste nell’assistere e fornire consulenze personalizzate agli studenti e ai neo-laureati interessati a lavorare all’estero, in particolare sui lavori rispondenti al loro curriculum formativo. Il personale dell’Eures Point assisterà i giovani nella compilazione di domande e curricula, in conformità con il formato europeo del curriculum vitae e con altri formati in uso nei singoli contesti. Inoltre fornirà informazioni orientative sulle possibilità di tirocini in istituzioni europee e in altre organizzazioni internazionali.

Grazie alla rete, studenti e neo-laureati dei due Atenei avranno la possibilità di registrare i propri curricula nella banca dati Eures CV. Tramite i due “sportelli” si potranno ricevere informazioni relative ai mercati del lavoro, cioè le tendenze del mercato del lavoro europeo, le carenze o eccedenze di forze di lavoro e notizie circa le campagne di selezione di personale.

Gli “Eures Point” saranno in grado anche di fornire ai laureati assistenza sulla procedura per il riconoscimento delle qualifiche e dei titoli di studio in un altro Stato. Gli studenti potranno trovare nel punto informativo all’interno del loro ateneo informazioni adeguate a promuovere la partecipazione a stage e a borse di studio all’Estero, a stage in imprese europee e nelle Istituzioni dell’Unione Europea e presso le Organizzazioni Internazionali.

Tra la Provincia e le due Università verrà assicurato uno stretto coordinamento per il continuo aggiornamento delle procedure e dell’implementazione dei servizi. All’Università di Macerata l’Eures Point sarà attivato presso il Centro rapporti internazionale, in via Piave 42, mentre all’Ateneo di Camerino la struttura funzionerà all’interno dell’Area servizi agli studenti e internazionalizzazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2010 alle 16:11 sul giornale del 11 giugno 2010 - 674 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV
logoEV