Un'estate piena di futuro, tra porto e città alta

civitanova marche 2' di lettura 09/06/2010 -

Dinamica, divertente, piena di vita. Con questi tre aggettivi si può descrivere l'estate di Civitanova. Da piccolo borgo marinaro, nel corso degli anni la città ha avuto un grnade sviluppo, diventando un importante centro economico e turistico della provincia di Macerata, ma non solo.



Porto e città alta, sono le due anime che si uniscono a formare quella che è oggi la realtà cittadina, per dare vita ad un agglomerato urbano dai mille volti. Dal sapore del medioevo, con il nucleo abitato di Civitanova alta, le sue strade, il teatro Annibal Caro, la pinacoteca, si passa attraverso la stazione della tramvia che la unisce al porto, importante realtà di scambi turistici e commerciali protesa verso l'altra sponda dell'Adriatico. Piacevoli sorprese intorno alle colline della città alta, con l'ippodromo nascosto tra il verde.

La fiera, il Lido dal sapore anni Trenta, via verso Piazza XX Settembre e Palazzo Sforza, il “salotto buono” della città da cui si dipartono le direttrici verso i quartieri esterni, punti nevralgici di fermento e sviluppo.

Importanti realtà industriale hanno sede in città, con i loro outlet della calzatura, pelletteria ed abbigliamento. Il commercio si è sviluppato in grandi superfici di vendita. Anche il mare offre la possibilità di soddisfare le esigenze più diverse. Dai litorali sabbiosi del lungomare nord, a quelli di ghiaia del litorale sud, la città attenta alla qualità della vita ha ottenuto anche quest'anno la Bandiera Blu.

Spazi per le famiglie, per i giovani, per chi ama l'arte o la mondanità, lo sport: tutto questo si può trovare nello stesso luogo. Di notte il lungomare si anima e mostra l'altro volto: un luogo dove socializzare e divertirsi in compagnia, con luoghi per ogni età, per ogni tasca, per ogni passione.


Le arti hanno una solida radice in città, tra i palcoscenici del Rossini, dell'Annibal Caro, dell'Arena Barcaccia e di Villa Conti. La rassegna Civitanova Danza offre anche d'estate suggestivi appuntamenti con le più importanti realtà del mondo del ballo, notevole l'impegno nel settore degli spettacoli, con il tarsformismo istrionico di Arturo Brachetti e la potente voce della leggenda del rock, Patti Smith, che faranno tappa in città.

E già si pensa al futuro che verrà: svincoli per collegare meglio la viabilità cittadina alle arterie di scorrimento veloce, un nuovo edificio per la fiera, uno spazio apposito per gli spettacoli, interventi per migliorare la fruibilità del lungo mare.

Una città proiettata verso il futuro, con solide radici nella tradizione: ecco la Citanò de noantri che torna, nel ricordo dei cecchettari, della tradizione della pesca, nell'artigianato. Ora è scoppiata l'estate, la stagione migliore per assaporare i tanti scorci di vita, racchiusi nell'unica anima di questo vivace centro costiero della provincia di Macerata.






Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2010 alle 23:16 sul giornale del 10 giugno 2010 - 804 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, monia orazi





logoEV
logoEV
logoEV