Porto Recanati: escursione Cai alla scoperta dell’eremo di Celestino V

escursione conero 2' di lettura 09/06/2010 -

Il Club alpino italiano di Potenza Picena, organizza per il 13 giugno, un’escursione, all'eremo di San Giovanni nell'Orfento, nel cuore della Riserva naturale del Parco Gran Sasso e Majella. L’escursione è facile nella prima parte, impegnativa la seconda: in entrambi i casi è richiesto un certo allenamento per la lunghezza del percorso.



Per partecipare sono obbligatori gli scarponi da trekking e consigliati borraccia, zaino, mantella impermeabile, cappello, ricambio; il viaggio sarà in pullman (18 euro per non soci, 15 euro per i soci) se si raggiungerà il numero di quaranta partecipanti. Per la partenza tre sono i punti di ritrovo: a Madonna della Neve a Potenza Picena (ore 6), a Piazza del Mercato a Porto Potenza Picena (ore 6.15) e al piazzale Vulcangas di Civitanova Marche (ore 6.30).

Il cenobio è il più inaccessibile tra gli eremi frequentati da Pietro da Morrone, il famoso papa Celestino V, ed è posto a 1227 metri sul livello del mare: del luogo sacro rimangono solo poche tracce della parte eremitica dell'antico convento e, nel sottostante riparo, vi sono i resti di una piccola chiesa, di alcune cellette per i monaci ed una piccola foresteria. L’accesso avviene tramite scalinata lunga sedici metri e larga dai 20 ai 70 centimetri, che nella parte finale costringe il visitatore a strisciare per entrare.

Celestino V visse in questo eremo tra il 1284 ed il 1293: l'itinerario completa il programma Tam iniziato dal Cai di Potenza Picena lo scorso anno, che ha portato, quanti hanno partecipato, alla scoperta del papa che abdicò nel 1294 e che Dante Alighieri mise tra gli “ignavi” come “colui che “per viltade fece il gran rifiuto”.

Per informazioni: 393 338009997, www.caipotenzapicena.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2010 alle 12:20 sul giornale del 10 giugno 2010 - 1029 letture

In questo articolo si parla di attualità, cai, csv marche, porto recanati, escursione





logoEV
logoEV
logoEV