Abbattimento del Muro di Berlino, concorso scolastico: premiati gli studenti

2' di lettura 05/06/2010 -

A conclusione dell’anno scolastico sono state premiate nel corso di una cerimonia al teatro “Cecchetti” di Civitanova Marche le scuole civitanovesi che hanno partecipato al concorso scolastico bandito dalla Provincia di Macerata per ricordare il ventesimo anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino.



Per la scuola primaria sono state premiate la classe 5^ del plesso “Silvio Zavatti” del Circolo didattico “Ugo Bassi”, diretto dalla professoressa Agata Turchetti, che si è aggiudicato il primo premio e le classi 2^ sezioni A, B e C del plesso “San Marone (Circolo didattico via Tacito diretto dalla professoressa Mirella Paglialunga) che ex aequo si sono classificate al secondo posto. Gli alunni delle scuola Zavatti hanno realizzato una riproduzione su tavola del Muro di Berlino, mentre i loro coetanei della San Marone hanno realizzato una originale composizione di sassi dipinti.- Nella sezione scuola Media sono state premiate le classi 3^ sezioni A,B e G dell’Istituto comprensivo “Sant’Agostino” che con un lavoro collettivo costituito da vari elaborati (plastico, poesia, tema, giornalino)si sono aggiudicate il secondo premio.

Tra le scuole superiori, il primo premio è stato assegnato alla classe IV A dell’Istituto professionale “Bonifazi” diretto dal prof. Antonio Coppari per l’opera “Giorno delle Libertà”, realizzata in collaborazione con i loro colleghi della 5^A delle sezione staccata di Recanati. Il presidente del Consiglio provinciale, Umberto Marcucci, nel consegnare alla scuola il primo premio consistente in un “assegno” del valore di duemila euro quale contributo della Provincia ad un viaggio di istruzione degli studenti a Berlino, ha ringraziato l’Istituto “Bonifazi” per aver curato tutta la campagna di comunicazione delle celebrazioni del ventennale dell’abbattimento del Muro di Berlino, creando poster, manifesti, depliant.

Nella stessa sezione il terzo premio ex aequo è stato assegnato alla classe 3^A del liceo pedagogico “Stella Maris” i cui studenti hanno realizzato una scultura in mattoni a simboleggiare i due blocchi contrapposti durante il periodo la “guerra fredda”. Alla cerimonia di premiazione, oltre al presidente del Consiglio provinciale Marcucci, hanno preso parte l’assessore provinciale all’Istruzione, Nazareno Agostini, il vice sindaco di Civitanova Claudio Morresi, il capitano dei Carabinieri Domenico Candelli.

A tutte le scuole premiate sono stati consegnati libri, sia per le biblioteche scolastiche, sia per gli alunni che hanno partecipato alla realizzazione degli elaborati in concorso.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2010 alle 15:21 sul giornale del 07 giugno 2010 - 941 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata