Leopardi e la Cina: presentato a Nanchino il progetto della Provincia

cartina cina 2' di lettura 03/06/2010 -

Il canale privilegiato che nel nome di Padre Matteo Ricci si è aperto tra la Cina e le Marche potrà presto favorire la conoscenza nel grande Paese asiatico anche di Giacomo Leopardi. Ciò grazie ad un progetto predisposto dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Centro nazionale di studi leopardiani di Recanati.



Nella giornata inaugurale della mostra su Padre Matteo Ricci, che ha aperto i battenti al museo di Nanchino, si sono svolti nella città cinese diversi incontri bilaterali tra autorità italiane e corrispondenti del Paese ospite. Uno di questi “tavoli tecnici”, a cui è intervenuta Maria Grazia Vignati, assessore alla Cultura della Provincia di Macerata, ha riguardato i settori turistico-culturali dove sono stati presentate diverse iniziative da sviluppare nei prossimi mesi, anche nell’ambito nell’Anno culturale della Cina in Italia.

Grande interesse da parte delle autorità della provincia cinese di Jiangsu ha suscitato il progetto presentato dall’Assessorato provinciale ai beni culturali di Macerata riguardante “Leopardi e la Cina” che prevede – come ha illustrato l’assessore Vignati –la traduzione integrale in lingua cinese dello “Zibaldone” e dei “Canti” con la pubblicazione di edizioni bilingue. Per i “Canti” il progetto prevede anche la pubblicazione bilingue in internet.

Di questo progetto, che ha destato molto interesse da parte cinese, si continuerà a parlare a Macerata il 24 giugno prossimo in occasione di una visita di rappresentanti della provincia dello Jiangsu e dell’Università di Nanchino.

All’incontro sui temi del turismo e della cultura hanno partecipato pure il dirigente delle Regione Marche, Raimondo Orsetti, il sindaco di Macerata, Romano Carancini , il prof. Filippo Mignini e Gilberto Santini, direttore dell’Amat. Tra le proposte discusse in questo tavolo tecnico anche una eventuale produzione italo-cinese per una fiction su Padre Matteo Ricci, nonché progetti di cooperazione in attività di spettacolo e di sviluppo di relazioni tra istituti scolastici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2010 alle 16:18 sul giornale del 04 giugno 2010 - 728 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata