Macerata: 2 giugno, cerimonia provinciale ufficiale al monumento ai Caduti

festa della Repubblica macerata 1' di lettura 03/06/2010 -

La celebrazione del 64° anniversario della fondazione della Repubblica italiana si è svolta mercoledì mattina a Macerata con una cerimonia ufficiale al monumento ai Caduti, in piazza della Vittoria.



Alle 10 in punto un picchetto d’onore composto da militari dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e da agenti della Polizia di Stato ha reso gli onori al prefetto di Macerata, Vittorio Piscitelli, accolto dal comandante provinciale dei Carabinieri, Patrizio Florio. Sulla pedana delle autorità erano presenti il vice sindaco di Macerata, Irene Manzi, il vice presidente della Provincia, Antonio Pettinari e i rappresentanti delle varie Armi, nonché delle associazioni combattentistiche e dell’Anpi.

Due marinai della Capitaneria di porto di Civitanova Marche hanno accompagnato il Prefetto nell’atto di deporre una corona d’alloro ai piedi della lapide che ricorda i Caduti lungo la scalinata del monumento di Piazza della Vittoria. Ai lati del sacello posto al centro della scalinata erano schierati i gonfaloni della Provincia, del Comune e i labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma.

Un sottufficiale delle Guardia di Finanza ha letto la Preghiera per la Patria e, subito dopo, il messaggio agli italiani del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

“Serve un grande sforzo, fatto anche di sacrifici", per risollevare le sorti dell'economia e risolvere i problemi delle famiglie e dei giovani, "per crescere di più e meglio" – si legge in un passaggio del saluto del Capo dello Stato, il quale sollecita anche un confronto costruttivo e non solo conflittuale fra le forze politiche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2010 alle 00:12 sul giornale del 03 giugno 2010 - 911 letture

In questo articolo si parla di attualità, 2 giugno, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV