In occasione della ricorrenza di S.Cecilia,la banda musicale "Beniamino Gigli" di Recanati,ha voluto con due giorni di anticipo,festeggiare S.Cecilia, la Patrona della musica,dei musicisti e dei cantanti,martire a Roma nel II° secolo sotto Marco Aurelio,con una sfilata in musica per le vie del centro storico,sostando quindi nella centralissima Piazza Leopardi ove alla presenza di una piccola folla ha eseguito alcuni brani prima di dirigersi nella vicina Chiesa S.Domenico per la S.Messa,celebrata dal Parroco Mons. Don Pietro Spernanzoni e tenendo, alla fine della cerimonia religiosa , un concerto, con l'esecuzione di brani di musica sacra.
dal Comune di Recanati
Dalla prossima settimana presso la Farmarecanati sarà possibile usufruire di un servizio, innovativo per una farmacia, ed unico a Recanati. Dietro prenotazione ed ad un costo pari a quello del ticket sanitario sarà possibile farsi applicare l'holter pressorio. Notevole è il servizio offerto, infatti si tratta di un apparecchio di nuova generazione, piccolo e di facile installazione, ma soprattutto si potranno evitare le lunghe attese dell'ASUR.
dal Comune di Recanati
Prima assemblea per i Democratici dopo l’avvenuta elezione di Giulio Silenzi a Segretario del Partito Democratico di Civitanova. Un incontro dove si affronteranno oltre ai temi caldi della politica nazionale, dalle possibili elezioni alla crisi che sta attraversando il Paese, anche aspetti che riguardano più specificatamente Civitanova e il Pd civitanovese con proposte nuove per un partito che -come già evidenziato da Silenzi nel Coordinamento- vuole aprirsi ad una partecipazione il più ampia possibile e dove importante non sarà solo il ruolo degli iscritti ma di tutti quei cittadini che vorranno dare il proprio contributo in termini di proposte per la città.
Il Comune di Recanati aderisce alla Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 Novembre 1954 e riproposta da allora a cadenza annuale. Un gesto fondamentale che testimonia la vicinanza dell’Amministrazione ai minori ed alla tutela dei loro diritti, che spesso, soprattutto nel panorama internazionale, vengono minacciati o trascurati.
dal Comune di Recanati
Da lunedì scorso l'immobile dell'ex mattatoio di Recanati è di proprietà della ditta CoalRita srl, il passaggio è avvenuto ad Ancona presso uno studio notarile alla presenza del dirigente UTC del Comune di Recanati Maurizio Paduano, assistito dal segretario generale Giovanni Montaccini, e del dott. Tiglia, amministratore della ditta.
dal Comune di Recanati
L'Associazione Culturale Marche Colle dell'Infinito di Recanati, l'Università di Istruzione Permanente, con il Patrocinio del Comune di Recanati,presentano il 30 Novembre 2010, alle ore 16:30, al "Teatrino dell'Assunta" a Recanati, l'ultimo volume di poesie "Ignoti Sentieri" del poeta recanatese Gino Taborro, unitamente ad uno spettacolo di musica, presenta Sandra Eusepi.
dal Comune di Recanati
Recanati,Città della poesia,della musica e del buon vivere é anche una miniera d'arte,di cultura e di talenti come la poetessa Onorina Lorenzetti che nel giro di due mesi ha collezionato un poker di successi per le sue poesie rispettivamente a Vasto,Levico Terme, Cesena ed Ancona.
dal Comune di Recanati
Per il secondo anno consecutivo,la Città di Recanati partecipa al Palio dei Comuni "Lanfranco Mattii" che porta il nome di colui che 21 anni fa ebbe l'idea di realizzare all'ippodromo di Montegiorgio un palio con dei cavalli tra Comuni vicini tra loro. Oggi si tratta di una sfida tra Comuni nell'ambito ufficiale delle corse al trotto.
dal Comune di Recanati
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Civitanova Marche alle prese con le difficili serate di festa organizzate dai locali e dalle discoteche presenti nella costa civitanovese. Capita spesso, infatti, che a risultare positivi all'etilometro siano persone appena usciti dai locali della movida.
di Alberto Bartozzi
L'Italia dei Valori ritiene un tassello importante per lo sviluppo delle politiche regionali a sostegno delle energie rinnovabili e della Green Economy, la centrale di trigenerazione inaugurata venerdì presso il Polo Monte Dago dell'Università Politecnica delle Marche, in Ancona.
Il sottoscritto Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 48 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso la Sala Consiliare del Comune, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno mercoledì 24/11/2010 alle ore 18.00, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno:
dal Comune di Recanati
La funzione di una biblioteca pubblica,é quella di mettere a disposizione libri,mezzi audiovisivi,nonché altro materiale informativo, di offrire e promuovere manifestazioni culturali, -così esordisce l' Assessore alle Culture,Andrea Marinelli, nello snocciolare i dati dei primi 8 mesi della biblioteca comunale per i lusinghieri risultati raggiunti.
dal Comune di Recanati
A Fano, Jesi e Macerata è tutto pronto per l'apertura del nuovo anno accademico della Scuola di formazione alla scrittura Scriptorama, la proposta formativa dell'agenzia di consulenze editoriali che seleziona e promuove i migliori autori emergenti. Dal prossimo lunedì 22 novembre sarà possibile cominciare ad iscriversi ai Corsi di scrittura creativa e narrativa livello BASE, che partiranno a gennaio.
La Prefettura di Macerata e le Università di Macerata e di Camerino, su proposta della Conferenza provinciale permanente hanno organizzato per lunedì 22 novembre alle 15.30 al Teatro “Lauro Rossi” di Macerata un Convegno - dibattito su “Fame nel mondo e sprechi alimentari”.
Il 21 Novembre si alzerà il sipario sulla 18esima edizione della rassegna di teatro per bambini e ragazzi organizzata a Recanati dal "Teatro del Canguro" in collaborazione con l'AMAT ed il Comune.La rassegna é stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla Sala Giunta del Comune di Recanati con la presenza del Sindaco Francesco Fiordomo,dell'Assessore alle Culture Andrea Marinelli,dirigenti delle scuole e rappresentanti del "Teatro del Canguro".
dal Comune di Recanati
“Tornare allo spirito riformista di Forza Italia del '94 e quindi del PDL”. Questo è l'obiettivo di Erminio Marinelli, che da capogruppo regionale di Per le Marche e coordinatore del PDL civitanovese ha invitato l'On. Mario Valducci per parlare di “Riformismo costituzionale e ruolo degli Enti Locali”.
Sono iniziati i lavori di asfaltatura di Via Benedettucci, nella zona del Cimitero, con il posizionamento di un punto luce e la sistemazione dei piazzali utilizzati a parcheggio.I lavori sono stati affidati alla ditta Bartolini di Recanati che si è aggiudicata la gara d’appalto pubblica (relativa anche all’asfaltatura del tratto finale di San Pietro, Vallememoria e marciapiede di Sambucheto) con un ribasso del 12,5% sulla base d’asta.
dal Comune di Recanati
Al termine di una lunga ed intensa attività info-investigativa il personale del Commissariato di P.S. di Civitanova, diretto dal Vice Questore aggiunto dr. Luca Morelli, hanno tratto in arresto un maceratese di 36 anni ma residente a Civitanova. Il giovane, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato trovato in possesso di un involucro contenente 5 grammi di cocaina ed altri 3 involucri con un grammo della stessa sostanza in ciascuno.
di Sudani Scarpini
Si terrà sabato 20 novembre a partire dalle ore 10,30 la Festa dell’albero, organizzata dall’Amministrazione Comunale e a cui la cittadinanza è invitata a partecipare. L’inziativa avrà luogo nell’area verde antistante il cimitero del capoluogo, sistemata e riqualificata.
Il coraggio di sognare un futuro diverso e la determinazione a creare le premesse del cambiamento muovono le scelte di Paola, ragazza non-udente che vive ogni giorno con l'aggressiva indifferenza della gente ma non per questo si rassegna a chiudersi nel silenzio. Paola è la protagonista di “Lettera a mia figlia”, il romanzo di Renato Pigliacampo, che verrà presentato alle ore 18:30, il prossimo sabato 20 novembre, presso la libreria Odysseus di Porto Potenza Picena (MC) in Via Regina Margherita, 94.
La “cioccolato mania” contagia anche il Comune di Civitanova. La città ospiterà, infatti, da venerdì 19 a domenica 21 novembre, la prima edizione di “Chocolando…in tour”, una festa del cioccolato artigianale che richiamerà, lungo corso Umberto I (tratto compreso tra via Trento e piazza XX Settembre), oltre trentaquattro maestri cioccolatieri da tutta Italia e tre produttori locali.
La Provincia ha sottoscritto con il Comune di Macerata e con la Regione Marche un accordo di programma finalizzato a realizzare in città un museo dell’Istituto per le Relazioni con l’Oriente. La futura sede museale è stata individuata nell’ex palazzina delle Terme, facente parte del complesso della Biblioteca “Mozzi Borgetti”, adibita in passato a sede della pinacoteca comunale, del museo della carrozza e della pinacoteca di arte moderna.
dalla Provincia di Macerata
Nuovo nome, nuova grafica, maggiori contenuti per il portale della Provincia di Macerata dedicato al lavoro (www.lavoro.mc.it). Il rinnovato sito internet, già on line, ha per titolo "la Provincia di Macerata per il Lavoro" ed è strutturato con una nuova organizzazione delle informazioni e dei documenti che ne facilità la consultazione.
dalla Provincia di Macerata
Si apre sabato 27 novembre 2010, con un concerto dedicato alle “Celebri musiche da film”, la terza edizione della rassegna “Civitanova Classica”, ideata dal maestro Lorenzo Di Bella e organizzata dall’associazione ARTEinMUSICA, Comune di Civitanova Marche e Teatri di Civitanova. L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina, nella sala Giunta del Comune, dal sindaco Massimo Mobili, alla presenza del Maestro Di Bella, del consigliere comunale Agnese Biritognolo e del direttore dell’azienda Teatri Alfredo Di Lupidio.
Nel corso dei costanti servizi di vigilanza nei pressi dell'Hotel House di Porto Recanati, i Carabinieri di Potenza Picena hanno tratto in arresto un magrebino con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo si trova ora nella casa circondariale di Ancona.
di Sudani Scarpini