19 novembre 2010


...

Il coraggio di sognare un futuro diverso e la determinazione a creare le premesse del cambiamento muovono le scelte di Paola, ragazza non-udente che vive ogni giorno con l'aggressiva indifferenza della gente ma non per questo si rassegna a chiudersi nel silenzio. Paola è la protagonista di “Lettera a mia figlia”, il romanzo di Renato Pigliacampo, che verrà presentato alle ore 18:30, il prossimo sabato 20 novembre, presso la libreria Odysseus di Porto Potenza Picena (MC) in Via Regina Margherita, 94.




...

La “cioccolato mania” contagia anche il Comune di Civitanova. La città ospiterà, infatti, da venerdì 19 a domenica 21 novembre, la prima edizione di “Chocolando…in tour”, una festa del cioccolato artigianale che richiamerà, lungo corso Umberto I (tratto compreso tra via Trento e piazza XX Settembre), oltre trentaquattro maestri cioccolatieri da tutta Italia e tre produttori locali.



...

La Provincia ha sottoscritto con il Comune di Macerata e con la Regione Marche un accordo di programma finalizzato a realizzare in città un museo dell’Istituto per le Relazioni con l’Oriente. La futura sede museale è stata individuata nell’ex palazzina delle Terme, facente parte del complesso della Biblioteca “Mozzi Borgetti”, adibita in passato a sede della pinacoteca comunale, del museo della carrozza e della pinacoteca di arte moderna.


...

Nuovo nome, nuova grafica, maggiori contenuti per il portale della Provincia di Macerata dedicato al lavoro (www.lavoro.mc.it). Il rinnovato sito internet, già on line, ha per titolo "la Provincia di Macerata per il Lavoro" ed è strutturato con una nuova organizzazione delle informazioni e dei documenti che ne facilità la consultazione.


18 novembre 2010

...

Si è chiusa domenica 14 novembre l’edizione di CIOCCOLALTRO 2010 che ha registrato, secondo le aspettative, un grande successo di pubblico, che ha apprezzato, soprattutto nella giornata di domenica, gli spettacoli e l’animazione offerta dagli organizzatori della rassegna.


...

Si apre sabato 27 novembre 2010, con un concerto dedicato alle “Celebri musiche da film”, la terza edizione della rassegna “Civitanova Classica”, ideata dal maestro Lorenzo Di Bella e organizzata dall’associazione ARTEinMUSICA, Comune di Civitanova Marche e Teatri di Civitanova. L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina, nella sala Giunta del Comune, dal sindaco Massimo Mobili, alla presenza del Maestro Di Bella, del consigliere comunale Agnese Biritognolo e del direttore dell’azienda Teatri Alfredo Di Lupidio.


...

Nel corso dei costanti servizi di vigilanza nei pressi dell'Hotel House di Porto Recanati, i Carabinieri di Potenza Picena hanno tratto in arresto un magrebino con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo si trova ora nella casa circondariale di Ancona.



...

Suor Maria Pia da Recanati,in cammino per il mondo come suora di Madre Teresa di Calcutta Missionaria della Carità,superiora responsabile di tutto il centro-nord Italia,per il suo impegno quotidiano nell'incontro con immigrati ed emarginati,per la sua accoglienza e soccorso ai bisognosi dicendo:"Tu hai valore perché sei una persona",incontrerà Venerdì 19 Novembre alle ore 10,30 all'Aula Magna del Palazzo Comunale le classi quinte della Scuola Primaria del I° Circolo e le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado "M.L. Patrizi" succursale San Vito di RECANATI.



...

Dopo i successi di Castelfidardo e di Urbania, sarà Civitanova Marche ad ospitare venerdì 19 novembre la terza tappa del Musicultura Tour. Il Teatro Annibal Caro , tirato a lustro per l’occasione, aprirà le porte al fascino e alle emozioni della canzone d’autore.


...

Altri 79 studenti delle scuole medie superiori della provincia di Macerata sono partiti in questi giorni per i previsti soggiorni di formazione linguistica all’estero, nell’ambito del Progetto Ulisse 2010.


17 novembre 2010

...

Giunta la segnalazione da parte di numerosi cittadini di Porto Recanati alla stazione dei Carabinieri in riferimento ad una prostituta che si sarebbe appartata con i clienti in auto sotto gli occhi dei loro figli, i militari sono intervenuti vicino al parcheggio di una nota discoteca, teatro poche ore prima del sequestro del magrebino poi deceduto.


...

La Provincia ha avviato il cantiere per il rifacimento dei manti d’asfalto lungo la strada “Maceratese”, quella che dal capoluogo conduce a Piediripa e funge anche da collegamento tra la città e l’uscita della superstrada di Macerata Sud – Corridonia.




...

Al termine di un match controllato per 3 quarti, la S.Stefano-Banca Marche torna da Padova con la terza sconfitta consecutiva di questo inizio di stagione (75-66). Ancora una volta i portopotentini non hanno saputo chiudere la gara mantenendo l'atteggiamento avuto per quasi tutto il match. Sempre in vantaggio nei primi tre quarti, nell'ultima frazione di gioco la squadra di coach Malik si è fatta rimontare ed è andata sotto fino a perdere di 9 punti.


16 novembre 2010

...

Nel quadro delle manifestazioni previste per la visita del Rettor Maggiore dei Salesiani – don Pascual Chávez Villanueva, nono successore di don Bosco – di mercoledì, 17 novembre, l’Università di Macerata ha promosso un incontro che si terrà alle 15.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo.


...

La conoscenza delle dinamiche sociali delle comunità straniere residenti all’hotel house di porto recanati e del territorio, sono stati gli strumenti con cui gli investigatori dell’Arma del Comando Provinciale di Macerata sotto lo stretto coordinamento della Procura della Repubblica di Macerata, hanno scoperto, in breve tempo, gli autori del sequestro di persona ed omicidio del giovane tunisino LOFFTY Draif.


...

E' stata prorogata di un'altra settimana,restando aperta sino al prossimo 21 Novembre, la mostra "Antichi Mestieri" allestita alla Chiesa di S.Vito sull'Arte della lavorazione del corno a Recanati a cura del Maestro del Lavoro Bruno Guradabassi. Inaugurata lo scorso 30 Ottobre,con la presenza dell'Assessore Regionale all'Industria.Artigianato,Ricerca Scientifica e Tecnologica,Sara GIANNINI, il Vice-Sindaco Antonio Bravi,l'assessore ai Lavori Pubblici,Alessandro Biagiola,il consigliere Massimo Belelelli che ha curato la mostra oltre a numerosi Maestri del Lavoro ed ai Consoli Provinciali,Regionali e Nazionali,la mostra nel corso di queste due settimane ha avuto oltre 1500 visitatori,riscuotendo un enorme successo di pubblico ed unanimi consensi.


15 novembre 2010


13 novembre 2010




...

Dal virtuale al reale. Il Sindaco Francesco Fiordomo chiama a raccolta gli amici di Facebook per condividere con loro le grandi scelte che cambieranno il volto della città di Recanati, dal parcheggio a servizio del centro storico alla riqualificazione dell’ex Mattatoio, dalla rotatoria della Strada dei Pali alla nuova materna di Fonti San Lorenzo, dal Social Housing a Chiarino alle altre iniziative di carattere sociale, culturale e turistico.


...

Dopo la positiva esperienza dei mesi scorsi ed il buon gradimento da parte della cittadinanza, dei “Mercatini di Campagna Amica”, sia nelle giornate del mercato del sabato mattina, sia durante lo svolgimento delle manifestazioni promosse e patrocinate dall’Amministrazione come iniziativa collaterale, ripartono con cadenza quindicinale il secondo e quarto sabato di ogni mese i mercati organizzati dalla Coldiretti di Macerata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Recanati il cui scopo è quello di accorciare il più possibile la filiera con un rapporto diretto agricoltore-consumatore con un risparmio sensibile per quest’ultimo negli acquisti effettuati.


12 novembre 2010


...

Il condominio 'Hotel House' di Porto Recanati, dopo i recenti episodi di violenza e danneggiamento per dinamiche connesse allo spaccio di sostanze stupefacenti, continua ad essere oggetto di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche che ha monitorato quei luoghi con pattuglie di vigilanza fissa. Parallelamente alle indagini per risalire agli autori degli episodi recenti, quindi, i militari hanno controllato oltre 150 automobili e identificato 186 persone.


...

Prime sperimentazioni per il progetto dei voucher, i buoni comunali a sostegno di chi e' senza occupazione e attraversa momenti difficili. Appositamente attrezzati e sopratutto muniti di buona volonta', i primi beneficiari dei buoni lavoro stanno liberando l'ex Mattatoio dalla sporcizia in vista del passaggio di proprieta' dal Comune alla Coal Rita per la bonifica e la costruzione di un ipermercato.



...

“Il modo con cui si sta agendo sul problema delle polveri sottili è giusto ma adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti”. Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione e autore della mozione presentata martedì in Assemblea Regionale, con la quale ha “contribuito a smorzare la rigidità del regolamento che la Regione si appresta a varare entro novembre”, dice di “condividere in buona parte le parole espresse oggi sui quotidiani dall'assessore Donati”.


...

Venerd’ 12 novembre, presso l’auditorium della struttura di Porto Potenza dell’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano, si terrà un’importante giornata di convegno e di studio. Al centro dell’attenzione la disfagia, ovvero la compromissione della funzione deglutitoria, che rappresenta l’unica vera emergenza in ambito riabilitativo.


19 novembre 2010


...

Il coraggio di sognare un futuro diverso e la determinazione a creare le premesse del cambiamento muovono le scelte di Paola, ragazza non-udente che vive ogni giorno con l'aggressiva indifferenza della gente ma non per questo si rassegna a chiudersi nel silenzio. Paola è la protagonista di “Lettera a mia figlia”, il romanzo di Renato Pigliacampo, che verrà presentato alle ore 18:30, il prossimo sabato 20 novembre, presso la libreria Odysseus di Porto Potenza Picena (MC) in Via Regina Margherita, 94.




...

La “cioccolato mania” contagia anche il Comune di Civitanova. La città ospiterà, infatti, da venerdì 19 a domenica 21 novembre, la prima edizione di “Chocolando…in tour”, una festa del cioccolato artigianale che richiamerà, lungo corso Umberto I (tratto compreso tra via Trento e piazza XX Settembre), oltre trentaquattro maestri cioccolatieri da tutta Italia e tre produttori locali.



...

La Provincia ha sottoscritto con il Comune di Macerata e con la Regione Marche un accordo di programma finalizzato a realizzare in città un museo dell’Istituto per le Relazioni con l’Oriente. La futura sede museale è stata individuata nell’ex palazzina delle Terme, facente parte del complesso della Biblioteca “Mozzi Borgetti”, adibita in passato a sede della pinacoteca comunale, del museo della carrozza e della pinacoteca di arte moderna.



18 novembre 2010


...

Si apre sabato 27 novembre 2010, con un concerto dedicato alle “Celebri musiche da film”, la terza edizione della rassegna “Civitanova Classica”, ideata dal maestro Lorenzo Di Bella e organizzata dall’associazione ARTEinMUSICA, Comune di Civitanova Marche e Teatri di Civitanova. L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina, nella sala Giunta del Comune, dal sindaco Massimo Mobili, alla presenza del Maestro Di Bella, del consigliere comunale Agnese Biritognolo e del direttore dell’azienda Teatri Alfredo Di Lupidio.




...

Suor Maria Pia da Recanati,in cammino per il mondo come suora di Madre Teresa di Calcutta Missionaria della Carità,superiora responsabile di tutto il centro-nord Italia,per il suo impegno quotidiano nell'incontro con immigrati ed emarginati,per la sua accoglienza e soccorso ai bisognosi dicendo:"Tu hai valore perché sei una persona",incontrerà Venerdì 19 Novembre alle ore 10,30 all'Aula Magna del Palazzo Comunale le classi quinte della Scuola Primaria del I° Circolo e le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado "M.L. Patrizi" succursale San Vito di RECANATI.





17 novembre 2010

...

Giunta la segnalazione da parte di numerosi cittadini di Porto Recanati alla stazione dei Carabinieri in riferimento ad una prostituta che si sarebbe appartata con i clienti in auto sotto gli occhi dei loro figli, i militari sono intervenuti vicino al parcheggio di una nota discoteca, teatro poche ore prima del sequestro del magrebino poi deceduto.





...

Al termine di un match controllato per 3 quarti, la S.Stefano-Banca Marche torna da Padova con la terza sconfitta consecutiva di questo inizio di stagione (75-66). Ancora una volta i portopotentini non hanno saputo chiudere la gara mantenendo l'atteggiamento avuto per quasi tutto il match. Sempre in vantaggio nei primi tre quarti, nell'ultima frazione di gioco la squadra di coach Malik si è fatta rimontare ed è andata sotto fino a perdere di 9 punti.


16 novembre 2010

...

Nel quadro delle manifestazioni previste per la visita del Rettor Maggiore dei Salesiani – don Pascual Chávez Villanueva, nono successore di don Bosco – di mercoledì, 17 novembre, l’Università di Macerata ha promosso un incontro che si terrà alle 15.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo.


...

La conoscenza delle dinamiche sociali delle comunità straniere residenti all’hotel house di porto recanati e del territorio, sono stati gli strumenti con cui gli investigatori dell’Arma del Comando Provinciale di Macerata sotto lo stretto coordinamento della Procura della Repubblica di Macerata, hanno scoperto, in breve tempo, gli autori del sequestro di persona ed omicidio del giovane tunisino LOFFTY Draif.


...

E' stata prorogata di un'altra settimana,restando aperta sino al prossimo 21 Novembre, la mostra "Antichi Mestieri" allestita alla Chiesa di S.Vito sull'Arte della lavorazione del corno a Recanati a cura del Maestro del Lavoro Bruno Guradabassi. Inaugurata lo scorso 30 Ottobre,con la presenza dell'Assessore Regionale all'Industria.Artigianato,Ricerca Scientifica e Tecnologica,Sara GIANNINI, il Vice-Sindaco Antonio Bravi,l'assessore ai Lavori Pubblici,Alessandro Biagiola,il consigliere Massimo Belelelli che ha curato la mostra oltre a numerosi Maestri del Lavoro ed ai Consoli Provinciali,Regionali e Nazionali,la mostra nel corso di queste due settimane ha avuto oltre 1500 visitatori,riscuotendo un enorme successo di pubblico ed unanimi consensi.


15 novembre 2010


13 novembre 2010




...

Dal virtuale al reale. Il Sindaco Francesco Fiordomo chiama a raccolta gli amici di Facebook per condividere con loro le grandi scelte che cambieranno il volto della città di Recanati, dal parcheggio a servizio del centro storico alla riqualificazione dell’ex Mattatoio, dalla rotatoria della Strada dei Pali alla nuova materna di Fonti San Lorenzo, dal Social Housing a Chiarino alle altre iniziative di carattere sociale, culturale e turistico.


...

Dopo la positiva esperienza dei mesi scorsi ed il buon gradimento da parte della cittadinanza, dei “Mercatini di Campagna Amica”, sia nelle giornate del mercato del sabato mattina, sia durante lo svolgimento delle manifestazioni promosse e patrocinate dall’Amministrazione come iniziativa collaterale, ripartono con cadenza quindicinale il secondo e quarto sabato di ogni mese i mercati organizzati dalla Coldiretti di Macerata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Recanati il cui scopo è quello di accorciare il più possibile la filiera con un rapporto diretto agricoltore-consumatore con un risparmio sensibile per quest’ultimo negli acquisti effettuati.


12 novembre 2010


...

Il condominio 'Hotel House' di Porto Recanati, dopo i recenti episodi di violenza e danneggiamento per dinamiche connesse allo spaccio di sostanze stupefacenti, continua ad essere oggetto di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche che ha monitorato quei luoghi con pattuglie di vigilanza fissa. Parallelamente alle indagini per risalire agli autori degli episodi recenti, quindi, i militari hanno controllato oltre 150 automobili e identificato 186 persone.


...

Prime sperimentazioni per il progetto dei voucher, i buoni comunali a sostegno di chi e' senza occupazione e attraversa momenti difficili. Appositamente attrezzati e sopratutto muniti di buona volonta', i primi beneficiari dei buoni lavoro stanno liberando l'ex Mattatoio dalla sporcizia in vista del passaggio di proprieta' dal Comune alla Coal Rita per la bonifica e la costruzione di un ipermercato.



...

“Il modo con cui si sta agendo sul problema delle polveri sottili è giusto ma adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti”. Erminio Marinelli, portavoce del Centrodestra in Regione e autore della mozione presentata martedì in Assemblea Regionale, con la quale ha “contribuito a smorzare la rigidità del regolamento che la Regione si appresta a varare entro novembre”, dice di “condividere in buona parte le parole espresse oggi sui quotidiani dall'assessore Donati”.