Relativamente all’incontro di calcio “CIVITANOVESE-JESINA” valevole per il Campionato Nazionale Serie D, che si terrà domenica 14 novembre presso il Campo Polisportivo di Civitanova Marche, si comunica che con provvedimento del Prefetto di Macerata emenato su proposta del Questore di Macerata a seguito delle determinazioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive che ha classificato l’incontro ad “alto rischio”, è stata disposta la chiusura del settore ospiti e la vendita dei tagliandi ai soli residenti nel comune di Civitanova Marche.
Si è svolta con successo e con la sentita partecipazione degli alunni delle ultime classi delle scuole elementari di Recanati, la manifestazione voluta dal locale Rotary club Giacomo Leopardi finalizzata ad educare sul corretto uso dell'acqua potabile, e in particolare dell’acqua stessa quale bene prezioso e troppo spesso dimenticato, come ha sottolineato, nell'intervento di apertura, il presidente del locale Rotary club Franco Caporaletti, con il segretario Luca Tombolini.
Il Consigliere regionale della Lega Nord Marche, dott. Enzo Marangoni, ha presentato una interrogazione in Regione, per conoscere fatti ed eventuali responsabilità di abusi di carattere urbanistico ed ecologico-ambientale in ordine ad una esplorazione petrolifera effettuata nel tempo nel Comune di Potenza Picena, proprio a ridosso dall'abitato di Porto Potenza.
Noi Cittadini usciti dal partito Italia dei Valori abbiamo deciso di entrare a far parte dell'Associazione "Cultura, Legalità & Progresso" di cui il Prof. Architetto Giancarlo De Mattia è Presidente. Il nostro scopo è quello di continuare a seguire la politica territoriale al di fuori di ogni partito.
La Provincia di Macerata ha approvato un progetto che prevede lavori di manutenzione idraulica del Fosso Pilocco in territorio di Potenza Picena. Il tratto interessato dai lavori, per circa 30 mila euro, è quello compreso tra l’attraversamento della strada statale e la biforcazione a monte delle località San Girio.
dalla Provincia di Macerata
I gruppi consiliari d’opposizione PDL, Lega Nord e Lista Civica Per Recanati hanno consegnato ieri nelle mani del Presidente del Consiglio Comunale una richiesta di convocazione di un Consiglio per affrontare la discussione sulla situazione in cui versa il presidio ospedaliero Santa Lucia di Recanati.
Il rispetto dell'ambiente e della natura,la consapevolezza che la nostra casa non finisce con le mura domestiche,ma prosegue idealmente per le strade delle città e del mondo,é un'abitudine mentale che va coltivata fin da piccoli. Un atto semplice come differenziare i rifiuti é già un atto civile di salvaguardia delle risorse naturali.Comprenderlo da bambini,magari in modo stimolante e divertente,é un primo passo per consolidare uno stile di vita.
dal Comune di Recanati
Segnalazioni di violenza e continue richieste di intervento sono arrivate nella tarda serata di sabato al 112 dei Carabinieri. In tutti i casi venivano segnalati episodi nei pressi del condominio Hotel House di Porto Recanati. Tre pattuglie del Comando di Civitanova sono quindi intervenute sul posto.
di Sudani Scarpini
A due anni dalla sua apertura sono diciottomila i cittadini che hanno fatto i propri acquisti nel Mercato di Campagna Amica di Civitanova Marche. E’ l’analisi della Coldiretti Macerata sul farmer market civitanovese che torna domenica, 7 novembre, in piazza XX Settembre, per l’appuntamento quindicinale con le tipicità del territorio.
Quasi novemila utenti nel solo primo mese di vita, circa 300 visite al giorno. Sono numeri che testimoniano il forte interesse con cui è stato accolto il sito internet “Maceratesi nel Mondo” (www.maceratesinelmondo.it.), che la Provincia di Macerata ha ideato, realizzato e messo in rete nei primi giorni di ottobre per tenere un filo diretto tra i maceratesi residenti e i conterranei spersi in tutti i continenti, ma anche tra le varie comunità di maceratesi costituite in vari Stati.
dalla Provincia di Macerata
La Provincia ricorda a coloro che praticano la raccolta dei funghi che a seguito di intervenute modifiche della legislazione regionale, il versamento dei diritti per esercitare tale raccolta sul territorio marchigiano va effettuato a favore della Provincia o delle Comunità Montane (a seconda del Comune di residenza) e non più a favore della Regione Marche.
dalla Provincia di Macerata
Lo spettacolo “Spa” di Loretta Goggi, previsto nel cartellone della stagione teatrale del Comune di Civitanova Marche per giovedì 25 novembre al “Rossini”, è stato rinviato al 27 aprile 2011 a causa di infortunio dell’attrice. I biglietti acquistati saranno rimborsati integralmente rivolgendosi al punto vendita.
Grande affluenza di pubblico ha registrato l’apertura della biglietteria del Teatro Persiani di Recanati per la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli in programma per la stagione 2010.2011. Moltissime infatti le persone che da martedì scorso – giorno di inizio della vendita – hanno affollato la biglietteria per assicurarsi un posto in prima fila per assistere ai nove spettacoli che, tra prosa e contemporaneo, compongono il cartellone predisposto dal Comune di Recanati e dall’AMAT.
da Amat Marche
Si sta avvicinando l'ormai consueto appuntamento con l'uscita del calendario della Polizia di Stato che quest'anno avrà come titolo "C'è più sicurezza insieme". Foto d'impatto dove i poliziotti saranno i protagonisti dei 12 scatti insieme alla gente. Le immagini dei 12 mesi saranno incentrate su scene di attività quotidiana della Polizia di Stato sempre al servizio per il bene dei cittadini.
Giovedì 04 novembre volgerà al termine l'intricata vicenda dell'ex mattatoio, apertasi nel lontano 2005 e mai conclusasi. Al consiglio comunale spetterà il compito di approvare in via definitiva la variante al Programma di Riqualificazione Urbana denominato "Q.U. 5 - Quartiere Mercato" consistente in una diversa distribuzione degli spazi interni e in una modifica delle sagome dei nuovi fabbricati.
dal Comune di Recanati
Quanti anni fa è scoppiata la guerra del ’15- ’18? Forse nel 1515, oppure duecento anni fa nel 1815… Sono queste le risposte dei nostri studenti, che poco o nulla sanno delle vicende della Grande Guerra, dei morti che essa ha causato, delle ferite che ha lasciato nelle nostre storie familiari.
dal Comune di Recanati
Nelle settimane scorse il gruppo di lavoro di Su la Testa ha effettuato un incontro con l’assessore ai Lavori pubblici-Viabilità-Personale Alessandro Biagiola. Tale riunione è stata l’ennesima di una lunga serie di incontri, confronti, discussioni che l’assessore Biagiola, con grande disponibilità, ha tenuto con i membri del gruppo di Su la Testa, sin dall’insediamento della nuova Giunta.
Paolo Ferrero, Segretario nazionale di Rifondazione comunista, sarà a Porto Recanati sabato 6 alle ore 17:30 nella sala Biagetti del Castello Svevo, per presentare il suo libro “Quel che il futuro dirà di noi. Idee per uscire dal capitalismo in crisi e dalla seconda Repubblica”.
da Prc Provinciale Macerata
Poter lavorare in proprio è stato a lungo un sogno di molti ed anche di fronte ad una contingenza economica negativa come l’attuale la possibilità di avviare un’attività autonoma può rappresentare una risposta per chi il lavoro lo ha perso o teme di perderlo e per chi da ormai troppo tempo è alla ricerca di un’occupazione.
dalla Provincia di Macerata
Con delibera approvata dal vice commissario prefettizio con delega all’istruzione, Tiziana Tombesi, è stata ufficializzata la proposta della Provincia di Macerata da sottoporre all’approvazione definitiva della Regione Marche riguardante la rimodulazione, con alcune modifiche, del “Programma delle rete scolastica”.
dalla Provincia di Macerata